Seguici su

Guide

10 cose da vedere e fare a Praga in inverno


Ricca di cose da vedere, Praga è una meta imperdibile nella stagione invernale.

La capitale Ceca è una delle mete più ambite di tutto il panorama europeo. Per quanto sia splendida durante ogni periodo dell’anno, visitarla almeno una volta durante la stagione invernale è un must che tutti dovrebbero rispettare una volta nella vita.

Programmando la vostra visita a Praga, ecco una serie di dieci cose che non possono mancare nel vostro itinerario invernale:

Ammirare il Castello di Praga sotto la neve:

La gita al castello è un capitolo del vostro itinerario che non può mai mancare, in nessun periodo dell’anno. Di inverno noterete come ci siano pochi turisti, che vi permetterà di godervi la visita con estrema calma. Un altro grande vantaggio è che durante il mese di dicembre, all’interno del castello si svolgono alcuni tra i mercatini di Natale più lussuosi e con prodotti più esclusivi dell’intera città. Per ultima cosa, ma non meno importante, la vista della città del castello, soprattutto con la neve, è una vera e propria cartolina, imperdibile.

Approfittare del momento per visitare Musei e Caffè storici:

L’inverno è il momento ideale per esplorare i musei di Praga, come il Museo Nazionale, il Museo Mucha, il Museo del Comunismo e il Museo di Franz Kafka. Inoltre, potete rilassarvi nei caffè storici della città, come Kavárna Slavia, Café Savoy e Café Louvre, sfuggendo al freddo esterno.

Assistere all’accensione delle lanterne sul Ponte Carlo:

Dall’ultima settimana di novembre fino al 23 dicembre, assistete alla tradizionale accensione manuale dei lampioni a gas sul Ponte Carlo e lungo la Passeggiata del Re, un’esperienza romantica che riporta indietro nel tempo.

Esplorare i mercatini di Natale di Praga:

Praga ospita numerosi mercatini natalizi, tra cui quelli in Piazza della Città Vecchia e in Piazza Venceslao, dove potrete acquistare artigianato locale, decorazioni natalizie e gustare specialità culinarie tradizionali.

Spettacoli teatrali e musicali:

Durante l’inverno, la città offre una ricca programmazione di concerti, opere e balletti in teatri storici come il Teatro Nazionale e il Teatro degli Stati. Assistere a uno spettacolo in queste location vi permetterà di apprezzare la cultura ceca in un ambiente suggestivo.

Assistere al Festival Invernale di Praga:

Iniziato nel 1972, durante il regime Comunista, il festival racchiude spettacoli teatrali, balletti e concerti di musica classica. Si tiene solitamente nella prima settimana di gennaio. Importante prenotare con anticipo, per evitare di rimanere senza biglietti, essendo una tradizione molto diffusa e ampiamente seguita.

Il Festival Bohuslav Martinů:

Il Festival Bohuslav Martinů, si svolge a Praga da novembre a metà dicembre, celebra la musica classica strumentale. Le esibizioni avvengono in location prestigiose come il Palazzo Liechtenstein, il Rudolfinum e il Castello di Praga. I biglietti sono disponibili presso i botteghini delle singole sedi, con il programma consultabile sul sito della Fondazione Bohuslav Martinů.

La gara invernale di Praga:

Nonostante il clima gelido, la famosa Winter Run di Praga, è una tradizione ormai ampiamente consolidata. Correre durante il freddo richiede un grande sforzo fisico, ma da anche enormi soddisfazioni. Importante controllare il sito internet della Winter Run per rimanere aggiornati sull’ubicazione della corsa, le date e le info per l’iscrizione.

Le celebrazioni di Masopust:

A febbraio a Praga si festeggia solitamente il Masopust, una sorta di Carnevale di origine slava, molto simile al Martedì Grasso. Luogo perfetto per far divertire i bambini, si conclude con una serie di parate e celebrazioni in maschera, dove poter ascoltare musica, ballare, divertirsi e provare il cibo e la gastronomia ceca.

Le piste di pattinaggio sul ghiaccio della città:

I cechi, si sa, sono grandi amanti del pattinaggio sul ghiaccio e dell’hockey. Per questo motivo, la capitale ceca, durante il periodo invernale, è letteralmente piena di grandi piste di pattinaggio, sia all’aperto che al chiuso, dove poter pattinare.

Come organizzare un viaggio a Praga in inverno:

Praga è una perfetta meta per le proprie vacanze invernali. Bisogna però ricordarsi che le temperature sono molto fredde, con gennaio che rappresenta il mese più freddo dell’intero anno, con temperature spesso molto sotto lo zero. Ha grande importanza arrivare preparati con abiti pesanti, utili per non sentire le basse temperature della capitale Ceca. Durante l’inverno la città non è congestionata dal turismo, che aumenta sotto Natale per visitare i famosi mercatini della città. Praga è quindi una perfetta meta per le proprie vacanze invernali solamente se si è disposti ad affrontare il gelido freddo ceco.


Leggi anche

Cortina D'Ampezzo, Trenitino Alto Adige, Dolomiti Cortina D'Ampezzo, Trenitino Alto Adige, Dolomiti
Guide15 ore ago

Le Dolomiti come non le hai mai viste: itinerari imperdibili in Trentino Alto Adige.

Cosa vedere attraversando le Dolomiti: 11 località davvero imperdibili, tra sport, natura e tanto divertimento. Le Dolomiti, patrimonio dell’umanità UNESCO,...

coppia, macchina coppia, macchina
Guide16 ore ago

Come scoprire la Lombardia in 3 giorni: l’itinerario perfetto

Tre giorni in Lombardia, tra Milano e il Lago di Como e altre mete stupende, passando attraverso un itinerario imperdibile....

Lago Maggiore Lago Maggiore
Guide17 ore ago

Destinazioni estive in Lombardia: le spiagge più belle sui laghi

Le 10 perle nascoste della Lombardia: spiagge incredibili tra bellissimi laghi e fiumi, per momenti di relax e divertimento indimenticabili....

Rocca Angera Rocca Angera
Guide18 ore ago

I castelli più affascinanti della Lombardia per un viaggio nel tempo

Uno splendido viaggio nel tempo, alla scoperta di borghi, paesaggi e meravigliosi castelli della terra lombarda. La Lombardia, terra di...

Bicicletta, percorso, montagna Bicicletta, percorso, montagna
Guide19 ore ago

Lombardia in bicicletta: le piste ciclabili più belle da percorrere.

Un viaggio su due ruote, alla scoperta delle piste più belle e suggestive da attraversare insieme a tutta la famiglia....

Foliage Foliage
Guide20 ore ago

Le migliori mete per ammirare i colori dell’autunno in Lombardia

Meravigliosi itinerari dove ammirare il foliage in Lombardia, il periodo più bello per osservare i cambiamenti della natura. Il foliage...

aereo su pista aereo su pista
News22 ore ago

Fiumicino conquista l’Europa: ecco tutte le novità che lo rendono uno dei migliori aeroporti del continente

Fiumicino continua a brillare come miglior aeroporto d’Europa: le nuove iniziative per il 2025 e l’attenzione alla sostenibilità e innovazione...

Tellaro, Liguria Tellaro, Liguria
Europa23 ore ago

Il villaggio più romantico del mondo è in Italia: scopri dove

Un piccolo (e poco conosciuto) borgo della penisola italiana, organizza il tuo viaggio e corri a scoprirlo. La Liguria, ricca...

I più letti della settimana