Seguici su

Guide

7 destinazioni che sembrano finte da quanto sono belle

Belize, grande buco blu

Scegli una di queste località fiabesche per le tue prossime vacanze.

Chi ha la passione per i viaggi e il desiderio di esplorare le meraviglie del nostro pianeta è costantemente alla ricerca di luoghi straordinari, capaci di suscitare emozioni uniche e indimenticabili. Alcuni paesaggi sono così mozzafiato da lasciare senza fiato, regalandoci sensazioni difficili da trovare altrove.

Ci sono molte destinazioni che offrono esperienze incredibili, ma la domanda che sorge spontanea è: quali sono davvero le mete più belle, quelle che riescono a combinare fascino, bellezza naturale e un’atmosfera che tocca nel profondo?

Parco nazionale dei Lençóis Maranhenses, Brasile

Il Parco Nazionale di Lençóis Maranhenses, in Brasile, è uno dei paesaggi più unici al mondo. Un vasto deserto di dune bianche intervallato da lagune cristalline di acqua dolce, che creano uno scenario surreale e mozzafiato. Sebbene il parco sia gratuito, è consigliato affidarsi a una guida per esplorarlo. Il periodo migliore per visitarlo va da marzo a settembre, dopo la stagione delle piogge, quando il paesaggio è più suggestivo.

Pammukale, Turchia

Pamukkale, in Turchia, è un luogo straordinario dove le acque termali cristalline si stendono su pendici bianche, creando una vista spettacolare su una valle maestosa. Questo fenomeno geologico, chiamato “Castello di cotone“, è un sito naturale affascinante, situato vicino agli antichi resti della città di Hierapolis. La combinazione di bellezze naturali e storiche rende Pamukkale una destinazione imperdibile. L’ingresso è a pagamento, e la visita è particolarmente consigliata in primavera o estate.

Meteore, Grecia

Le Meteore in Grecia, sopra la città di Kalambaka, sono una delle meraviglie più affascinanti del paese. Queste imponenti formazioni rocciose, che si innalzano fino a quasi 400 metri, ospitano una serie di monasteri che sembrano sospesi tra le nuvole, creando un’atmosfera mistica e suggestiva. La visita a questo luogo onirico vi farà sentire come se foste tra le divinità dell’Olimpo. L’ingresso ai monasteri è a pagamento, con un costo di 3 euro per ogni monastero (totale 18 euro). Il periodo migliore per visitarle è la primavera o l’autunno, quando il clima è più mite.

Fairy Pools, Isola di Skye, Scozia

Se amate le escursioni e i paesaggi naturali, un viaggio sull’Isola di Skye, in Scozia, non può prescindere dalla visita alle Fairy Pools, incantevoli piscine naturali di acqua limpida formate dalle cascate dei monti Cuillins. Questo spettacolo naturale, dove l’acqua fredda scorre in un paesaggio straordinario, è un’attrazione imperdibile per chi cerca bellezze incontaminate. L’ingresso è gratuito e la visita è particolarmente consigliata in estate.

Valle del Jiuzhaigou, Cina

La Valle dei Nove Villaggi, situata nella provincia cinese di Sichuan e patrimonio dell’Unesco, è una riserva naturale incantevole che offre panorami mozzafiato, con laghi turchesi, cascate e una vegetazione lussureggiante. Sebbene i piccoli villaggi siano ormai quasi scomparsi, è ancora possibile ammirare le tradizionali abitazioni tibetane. La valle affascina soprattutto per la sua struttura geologica, con montagne carsiche, ghiacciai e laghi di origine glaciale dalle acque cristalline, alimentate dal carbonato di calcio. L’ingresso è gratuito, ma è consigliato avvalersi di una guida per l’escursione. Il periodo migliore per visitarla è tutto l’anno, ma l’autunno regala colori ancora più suggestivi.

Santuario Fushimi Inari-Taisha, Giappone

In Giappone, a Fushimi-ku, Kyoto, si trova il celebre santuario di Fushimi Inari Taisha, dedicato alla divinità shintoista Inari, protettore del riso. Il santuario è famoso per le migliaia di torii rossi che formano un sentiero che conduce alla collina dove si trova il tempio. Il percorso di circa 4 chilometri, pur essendo impegnativo, rappresenta un’esperienza spirituale che avvicina i visitatori al santuario. Lungo il sentiero si trovano numerose statue di volpi, che, secondo la tradizione, sono i messaggeri di Inari. L’ingresso è gratuito e il periodo migliore per visitarlo è tutto l’anno, con una visita al tramonto particolarmente suggestiva.

Kyaiktiyo Golden Rock, Birmania

Spostandosi a Yangon, in Birmania, per ammirare la “Golden Rock“, una roccia che sembra incredibilmente sospesa su una montagna. Secondo la leggenda, la sua posizione precaria è sostenuta da un capello di Buddha, e la roccia stessa è considerata un miracolo. Circa duemila anni fa, sopra di essa fu costruita una pagoda, che oggi attira migliaia di turisti ogni anno. I visitatori vi si recano per attaccare una lamina d’oro puro in segno di devozione e per ottenere fortuna. Oltre alla sua posizione unica, il luogo è noto per l’atmosfera mistica che trasmette. L’ingresso è gratuito, ma per raggiungerla bisogna prendere camion autorizzati, con una tariffa di 3000 kyat (circa due euro). Il periodo migliore per visitarla va da metà febbraio a metà maggio, durante la stagione pre-monsonica.


Leggi anche

Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso
Guide14 ore ago

Le rocche e i castelli più affascinanti dell’Abruzzo: viaggio nella storia tra fortezze e leggende

Scopriamo una regione ricca di Storia e tradizione. Visitiamo le fortezze medievali di Rocca Calascio, Celano e Ortona. L’Abruzzo è...

Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore
Guide15 ore ago

I migliori percorsi in bicicletta in Abruzzo: pedalando tra mare, colline e montagne

Scopriamo gli itinerari più suggestivi da percorrere sui pedali. Esploriamo la Costa dei Trabocchi, il Parco del Gran Sasso e...

Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte
Guide16 ore ago

Le tradizioni più affascinanti dell’Abruzzo: feste, rievocazioni e folklore

La regione custodisce un patrimonio culturale davvero ricco. Scoprire queste usanze millenarie è un’esperienza bellissima e indimenticabile. L’Abruzzo, terra di...

Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale
Guide17 ore ago

Le 8 piazze più belle di Roma: non solo Piazza Navona e San Pietro

La città eterna è un museo a cielo aperto, nasconde tesori preziosi come le sue piazze, palcoscenico di storia, arte...

Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo
Guide18 ore ago

I 15 panorami più spettacolari di Roma: dove ammirare la città dall’alto

Un palcoscenico di storia, arte e bellezza, per scoprire luoghi magici della città eterna che dall’alto svela tutta la sua...

La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma
Guide19 ore ago

15 luoghi segreti di Roma che nemmeno i romani conoscono

Ogni angolo della città nasconde storie millenarie, tesori e oasi di tranquillità celati tra vicoli e piazze che lasciano tutti...

Foresta di Hoia Baciu Foresta di Hoia Baciu
Guide21 ore ago

Le foreste più terrificanti al mondo: i loro misteri affascinano tutti

Luoghi misteriosi e spaventosi, perfetti per essere meta di una futura vacanza “all’avventura”. Pensa per un momento alle fiabe che...

Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale
Guide22 ore ago

In questo paese puoi dormire in un igloo di vetro sotto le luci dell’aurora boreale

Scopri dove vivere un’esperienza a diretto contatto con la natura osservando lo spettacolo dell’Aurora. In Finlandia, puoi assistere all’incredibile spettacolo...

I più letti della settimana