Seguici su

Guide

I 10 villaggi più pittoreschi d’Europa da visitare almeno una volta

Vista di Santorini, Grecia

Mete europee favolose, come se fossero uscite da una fiaba.

L’Europa è ricca di borghi tra i più belli al mondo, che offrono emozioni uniche e un fascino che resiste nei secoli. Da Olanda a Portogallo, da Lituania a Slovenia, passando per Austria, Spagna e Italia, molti piccoli borghi custodiscono il meglio delle epoche passate.

In seguito a un sondaggio condotto su oltre 46.000 utenti è stata stilata una classifica dei borghi più belli del continente. Tra le cittadine italiane, Alberobello è l’unica ad entrare nelle prime dieci.

Giethoorn, Paesi Bassi

Giethoorn, un incantevole villaggio olandese situato nel parco nazionale Weerribben-Wieden, è noto per il suo paesaggio fiabesco, con laghetti che si intrecciano tra boschi, canneti e oltre 170 ponti in legno. Le imbarcazioni, chiamate punter, sono il mezzo principale di trasporto, guadagnandogli il soprannome di “Venezia del Nord”. Si trova a 120 km da Amsterdam, facilmente visitabile in giornata, magari partecipando a un’escursione con tour in barca.

Alberobello, Italia

Alberobello, in Italia, è famoso per i suoi trulli, oltre 2.000 edifici conici che le conferiscono un aspetto unico. Dal 1996, è Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Situato in Puglia, è facilmente raggiungibile da città vicine come Bari, Polignano a Mare e Taranto. Per scoprire la sua storia, è consigliabile un tour guidato a piedi.

Ronda, Spagna

Ronda, in Spagna, è un pittoresco borgo andaluso arroccato sulla gola di “El Tajo”, scavata dal fiume Guadalevin. Famosa per i suoi panorami mozzafiato, la città ha affascinato scrittori come Hemingway e Orson Wells. Le sue origini arabe e spagnole si riflettono nell’architettura. Vicina a Malaga e Siviglia, è una tappa imperdibile di un tour in Andalusia.

Colmar, Francia

Colmar, in Francia, è un gioiello dell’Alsazia, con canali, viuzze pittoresche e case a graticcio color pastello. Il cuore della città è un labirinto di stradine affascinanti. Grazie alla sua posizione strategica, è facilmente accessibile da Francia, Germania e Svizzera. Colmar è particolarmente incantevole durante il Natale, con i suoi mercatini che la rendono una delle destinazioni europee più belle in quel periodo.

Oia, Grecia

Oia, a Santorini, è uno dei luoghi più iconici della Grecia, con le sue tipiche case bianche a cubo in stile cicladico, le cupole azzurre, le bouganville e le terrazze sul mare. Perfetta per una fuga romantica e per ammirare uno dei tramonti più belli al mondo, Oia è una destinazione imperdibile. Poiché le strutture ricettive possono essere costose, se preferite soggiornare altrove, vi consigliamo di dedicarle almeno mezza giornata. Un tour in autobus che termina con il tramonto a Oia è un’ottima opzione per vedere i principali punti dell’isola in un solo giorno.

Bled, Slovenia

Bled, in Slovenia, è famosa per il suo lago e l’isola con la chiesa di S. Maria Assunta. Ai piedi delle Alpi Giulie, Bled è stata una rinomata stazione balneare fin dal Novecento e offre numerose attività all’aperto, come canyoning nella valle di Bohinj e rafting. Facile da raggiungere da Lubiana, la capitale slovena, è anche ideale per escursioni giornaliere che includono le incredibili Grotte di Postumia.

Hallstatt, Austria

Hallstatt, in Austria, è un pittoresco borgo situato sulle sponde del lago omonimo, circondato dalle montagne del Dachstein. Con le sue casette e il paesaggio mozzafiato, sembra uscito da una fiaba. Specialmente in inverno, quando il paesaggio è innevato, Hallstatt è ancora più suggestivo. Essendo una meta costosa, è consigliato visitarlo con escursioni giornaliere da Salisburgo o Vienna.

Trakai, Lituania

Trakai, una delle capitali storiche della Lituania, incanta con il suo borgo lacustre, castelli e pittoresche casette in legno. Situata nel parco nazionale lituano, la cittadina è famosa per il castello che sorge nel più grande dei tre laghi. Le tipiche case in legno, un tempo abitate dai tartari, si distinguono per le tre finestre rivolte verso la strada, ognuna delle quali ha un significato: una per Dio, una per la famiglia e una per il granduca Vytautas. Trakai, a soli 28 km da Vilnius, è perfetta per una visita giornaliera dalla capitale, facilmente raggiungibile anche con escursioni organizzate.

Obidos, Portogallo

Obidos, in Portogallo, è una piccola cittadina fortificata con mura ben conservate e un castello risalente al XIII secolo. Il castello, trasformato in palazzo nel XVI secolo, è oggi una Pousada, un elegante hotel di lusso. Facile da raggiungere da Lisbona, Obidos è una meta ideale per una gita giornaliera, spesso combinata con altre località come Fatima, Batalha e Nazaré.

Zermatt, Svizzera

Zermatt, situata alle pendici del Monte Cervino, è una destinazione ideale per scalatori, escursionisti e sciatori, con un comprensorio che offre 54 impianti di risalita e 360 chilometri di piste. Questo la rende la regione sciistica estiva più grande e alta d’Europa, scelta anche da molte nazionali per gli allenamenti estivi. Un altro punto di forza di Zermatt è la ferrovia a cremagliera, che collega la città al Gornergrat a 3.089 metri di altitudine, regalando viste spettacolari sul Cervino, il ghiacciaio e il Monte Rosa. Per le panoramiche mozzafiato, non perdere la funivia del Matterhorn Glacier Paradise, con la sua piattaforma panoramica, il palazzo di ghiaccio e una sala cinema.


Leggi anche

Spiaggia rosa, Sardegna Spiaggia rosa, Sardegna
Guide13 minuti ago

Esiste una spiaggia con la sabbia rosa naturale: scopri questa meraviglia unica

Una rarità, una spiaggia con un colore completamente inaspettato. Corri a scoprirla nella tua prossima vacanza. La spiaggia rosa dell’isola...

Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso
Guide14 ore ago

Le rocche e i castelli più affascinanti dell’Abruzzo: viaggio nella storia tra fortezze e leggende

Scopriamo una regione ricca di Storia e tradizione. Visitiamo le fortezze medievali di Rocca Calascio, Celano e Ortona. L’Abruzzo è...

Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore
Guide15 ore ago

I migliori percorsi in bicicletta in Abruzzo: pedalando tra mare, colline e montagne

Scopriamo gli itinerari più suggestivi da percorrere sui pedali. Esploriamo la Costa dei Trabocchi, il Parco del Gran Sasso e...

Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte
Guide16 ore ago

Le tradizioni più affascinanti dell’Abruzzo: feste, rievocazioni e folklore

La regione custodisce un patrimonio culturale davvero ricco. Scoprire queste usanze millenarie è un’esperienza bellissima e indimenticabile. L’Abruzzo, terra di...

Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale
Guide17 ore ago

Le 8 piazze più belle di Roma: non solo Piazza Navona e San Pietro

La città eterna è un museo a cielo aperto, nasconde tesori preziosi come le sue piazze, palcoscenico di storia, arte...

Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo
Guide18 ore ago

I 15 panorami più spettacolari di Roma: dove ammirare la città dall’alto

Un palcoscenico di storia, arte e bellezza, per scoprire luoghi magici della città eterna che dall’alto svela tutta la sua...

La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma
Guide19 ore ago

15 luoghi segreti di Roma che nemmeno i romani conoscono

Ogni angolo della città nasconde storie millenarie, tesori e oasi di tranquillità celati tra vicoli e piazze che lasciano tutti...

Foresta di Hoia Baciu Foresta di Hoia Baciu
Guide21 ore ago

Le foreste più terrificanti al mondo: i loro misteri affascinano tutti

Luoghi misteriosi e spaventosi, perfetti per essere meta di una futura vacanza “all’avventura”. Pensa per un momento alle fiabe che...

I più letti della settimana