Seguici su

Guide

I 5 migliori luoghi al mondo per vedere le stelle e la Via Lattea

Cielo notturno

Osserva la bellezza del cielo stellato in una di queste splendide località.

Le calde e limpide serate estive rappresentano il momento ideale per osservare il nostro cielo stellato, nonché il periodo più favorevole per avvistare le stelle cadenti, in particolare durante la notte di San Lorenzo, il 10 agosto.

Tuttavia, nelle nostre città, soprattutto a causa dell’inquinamento atmosferico, è sempre più difficile godere di un cielo stellato chiaro e brillante. Per questo motivo, molti appassionati di astronomia cercano luoghi in cui poter vivere appieno questo straordinario spettacolo naturale. Di seguito, vi proponiamo un elenco dei 10 migliori luoghi al mondo dove ammirare un cielo stellato nella sua massima bellezza luminosa.

Namib-Naukluft, Namibia

Questa è una delle più vaste aree protette al mondo, creata dalla fusione del Namib Desert National Park e del Mountain Zebra National ParkNaukluft. In questo straordinario luogo, le dune di sabbia possono estendersi per oltre 50 km, offrendo paesaggi mozzafiato, mentre l’assenza di segni di civiltà permette di vivere un’esperienza di totale immersione nella natura incontaminata. Il cielo stellato qui è semplicemente spettacolare, con una visibilità incredibile delle costellazioni, rendendo la zona un paradiso per gli amanti dell’astronomia e della natura selvaggia.

Deserto di Atacama, Cile

Questo deserto, situato in una delle regioni più aride del pianeta, si estende nella parte settentrionale del Cile, tra la Cordigliera costiera e la Cordigliera occidentale. La sua vasta superficie è dominata da terreni rocciosi, laghi salati e, naturalmente, sabbia. Qualunque parte del deserto si scelga di esplorare, i panorami che si offrono sono davvero spettacolari e resteranno impressi nella memoria.

Islanda

In Islanda, praticamente ogni angolo del paese offre condizioni ideali per osservare il cielo stellato, grazie alla sua bassa densità abitativa e alla purezza dell’aria. In particolare, le notti chiare e fredde rendono l’osservazione astronomica davvero spettacolare. Con un po’ di fortuna, potrete anche vivere l’incredibile esperienza di ammirare l’aurora boreale, un fenomeno naturale che dipinge il cielo di colori straordinari, rendendo ancora più magica la bellezza di questo paese.

Westhavelland Dark Sky Reserve, Germania

Situata a soli 70 km a ovest di Berlino, questa area è stata la prima in Germania a ricevere il riconoscimento di “parco delle stelle“. Nella riserva naturale, lontano dalle luci delle città, il cielo notturno offre uno spettacolo straordinario, con la possibilità di ammirare la Via Lattea nella sua massima bellezza, visibile in tutta la sua grandezza e luminosità. Questo luogo rappresenta una meta ideale per chi desidera immergersi nella magnificenza del cielo stellato, lontano dall’inquinamento luminoso urbano.

Vulcano Teide Tenerife, Spagna

Situato a oltre 2000 metri di altitudine, lontano dalle luci delle metropoli europee, l’Osservatorio astronomico del vulcano Teide a Tenerife offre panorami unici del cielo e dell’isola, rendendolo un luogo ideale per l’osservazione astronomica.


Leggi anche

Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale
Guide12 minuti ago

In questo paese puoi dormire in un igloo di vetro sotto le luci dell’aurora boreale

Scopri dove vivere un’esperienza a diretto contatto con la natura osservando lo spettacolo dell’Aurora. In Finlandia, puoi assistere all’incredibile spettacolo...

Bali Bali
Guide1 ora ago

Dimentica Bali: questa destinazione tropicale è ancora un paradiso incontaminato

Una località perfetta ed incontaminata per le tue prossime vacanze, esotiche. Immagina di svegliarti con il suono delle onde che...

Viaggio in moto Viaggio in moto
Guide2 ore ago

Le 10 mete perfette per un viaggio in moto attraverso panorami mozzafiato

Sei un appassionato delle due ruote? Allora queste sono le destinazioni ideali per il tuo prossimo viaggio. Immagina di sentirti...

Panorama di Civita di Bagnoregio con in primo piano la strada pedonale per poterlo raggiungere Panorama di Civita di Bagnoregio con in primo piano la strada pedonale per poterlo raggiungere
Senza categoria16 ore ago

I borghi più belli del Lazio: gioielli medievali tra colline e laghi

Scopriamo i borghi più belli del Lazio: da Civita di Bagnoregio a Castel San Pietro Romano, un viaggio tra arte,...

Vista sulla città di Roma al tramonto Vista sulla città di Roma al tramonto
Guide17 ore ago

5 misteri di Roma che ancora oggi non hanno una spiegazione

La città eterna cela, tra le sue strade e palazzi, enigmi ancora oggi irrisolti, che sfidano la logica, alimentando leggende...

Roma, via della Conciliazione illuminata e sullo sfondo la Basilica di San Pietro Roma, via della Conciliazione illuminata e sullo sfondo la Basilica di San Pietro
Guide18 ore ago

8 esperienze insolite da fare a Roma almeno una volta nella vita

Arte storia e cultura si mescolano, nella capitale, per regalare ai visitatori momenti indimenticabili e davvero insoliti. Roma, la Città...

La Basilica di San Pietro e il ponte sul tevere al tramonto La Basilica di San Pietro e il ponte sul tevere al tramonto
Guide19 ore ago

I quartieri più affascinanti di Roma: la guida definitiva per esplorarli tutti

Un mosaico di quartieri, ognuno con la sua storia e il suo fascino, anima la città e racconta una storia,...

La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma
Guide20 ore ago

Le 10 fontane più belle di Roma

La città è un museo a cielo aperto. Le sue fontane, sono capolavori barocchi e rinascimentali, un’ode alla bellezza e...

I più letti della settimana