Seguici su

Guide

I 9 posti più strani e affascinanti da visitare nel 2025

New York vista dall'alto

Abbandona le solite mete, e scopri queste località strane ma comunque affascinanti.

Il 2024 sta per concludersi, e già possiamo pensare al 2025 e alle destinazioni da esplorare. Scegliere solo 10 destinazioni è stato difficile, data la vastità delle meraviglie da scoprire nel mondo. La lista include sia luoghi amati, con nuove ragioni per essere visitati, sia destinazioni meno conosciute che potrebbero sorprendervi. Troverete tutto, dai musei e istituzioni culturali più innovativi, ai paesaggi naturali da preservare, passando per nuovi hotel e tendenze emergenti in architettura.

Queste sono le destinazioni ideali per chi è alla ricerca di ispirazione e nuove esperienze. Prima di partire, vi raccomandiamo di verificare le ultime normative di viaggio per il vostro Paese.

Se invece queste località non vi bastano, ecco alcune località naturali che sembrano uscite da un dipinto.

Metz, Francia

Nel 2025, Metz, città della Francia orientale, vedrà il completamento dell’imponente hotel Maison Heler, progettato da Philippe Starck, con i suoi otto piani nel quartiere dell’Anfiteatro. Starck ha definito il progetto come un’architettura straordinaria e fuori dal comune. Inoltre, il Centre Pompidou di Metz ospiterà alcune opere provenienti dal Centre Pompidou di Parigi durante la sua ristrutturazione, che avverrà tra il 2025 e il 2030.

Costiera Amalfitana, Italia

La Costiera Amalfitana è ora più facilmente accessibile grazie all’apertura dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, che semplifica l’arrivo nella zona. Le serie tv hanno messo sotto i riflettori paesini meno conosciuti, come Atrani, invitando i turisti a scoprire angoli più autentici e meno affollati della regione, come Furore. Questo centro, che si sviluppa verticalmente dal fiordo cristallino alla collina, ospita il nuovo Furore Grand Hotel, un lussuoso boutique hotel con camere e suite panoramiche sul mare e un ristorante gourmet, supervisionato dallo chef stellato Enrico Bartolini.

Guadalajara, Messico

Guadalajara, la capitale di Jalisco, è una destinazione spesso sottovalutata dai turisti, ma negli ultimi anni sta diventando sempre più accessibile grazie all’espansione dell’aeroporto. La città, famosa per la sua connessione con la tequila, è ora conosciuta anche per la sua scena culturale vibrante, con musei, gallerie, ristoranti di design e boutique hotel. Il mese di febbraio è ideale per visitarla, grazie a Art Wknd, una fiera che celebra arte, architettura e design. Per gli appassionati di gastronomia, locali come il bar Gallo Altanero e i ristoranti Bruna e Octo sono molto apprezzati. La nuova Plataforma è diventata il centro dell’arte contemporanea. Inoltre, la città è un ottimo punto di partenza per escursioni nei dintorni, tra cui Tequila, Tapalpa e il lago Chapala.

Hardangerfjord, Norvegia

La Norvegia continua a sorprendere con nuove attrazioni uniche, come il parco naturale Folgefonnanaturale vicino a Rosendal. Qui, nel suggestivo Hardangerfjord, si trova un’imponente struttura a forma di uovo d’acciaio galleggiante, progettata da Kvorning Design. Questo centro di ricerca sulla sostenibilità dell’acquacoltura, chiamato Salmon Eye, è aperto al pubblico e ospita al suo interno il ristorante Iris. Progettato da Norm Architects, il ristorante unisce modernità e sostenibilità, utilizzando ingredienti locali e celebrando la vita marina.

Al Moudira, Egitto

Molti anni fa, Zeina Aboukheir, tastemaker italo-libanese, realizzò il suo sogno di creare un hotel immerso nella natura in Egitto. Quel sogno, l’Al Moudira, è oggi una realtà che ha attirato visitatori da tutto il mondo, diventando parte del prestigioso gruppo Relais & Chateaux. Situato a Luxor, sulle rive del Nilo, vicino ai siti UNESCO di Tebe e della Valle dei Re, l’hotel ha recentemente ampliato la sua offerta con sei nuove ville private, una delle quali è stata la residenza di Aboukheir per 22 anni. Le ville sono arredate con affreschi dipinti a mano, mobili d’epoca e tessuti antichi, tutti provenienti dai suoi viaggi. Realizzate in mattoni di terracotta e arenaria locali, le ville riflettono lo stile degli edifici originali.

Tabanan, Indonesia

Nuanu è un centro creativo che aprirà presto a Tabanan, sulla costa sud-occidentale di Bali. Fondato dall’imprenditore Sergey Solonin, si estende su 44 ettari e si basa su una filosofia di armonia, mescolando arte, natura e tecnologia. Il progetto attrae professionisti da tutto il mondo, tra cui artisti, designer, esperti di benessere e ospitalità. Include abitazioni locali, una scuola, hotel boutique, il beach club Luna, laboratori artigianali e l’Aurora Media Park, un percorso di oltre mezzo chilometro immerso in una zona boschiva vicino al fiume, dove gli artisti collaborano con gli artigiani balinesi per creare opere ispirate alla natura.

Tirana, Albania

Tirana, la capitale dell’Albania, sta vivendo una trasformazione simile a quella di Dubai all’inizio del XXI secolo, con un’imponente crescita di grattacieli e edifici moderni che stanno ridisegnando il suo centro storico. Dopo aver lanciato un concorso internazionale per lo sviluppo urbano, la città è diventata un polo per studi architettonici di fama mondiale come Bjarke Ingels Group, Zaha Hadid Architects e MVRDV. Tra le nuove costruzioni spicca un grattacielo di 299 metri, insieme a sei edifici di oltre 198 metri e altri 21 superiori a 99 metri. Negli ultimi cinque anni, sono state inaugurate quattro torri, tra cui la celebre Downtown One, progettata da MVRDV.

Tangeri, Marocco

Molto più spontanea di Marrakech, questa città affascina con il suo mix di atmosfere mediterranee e africane, situata vicino allo stretto di Gibilterra, tra Europa e Africa. Tra le sue attrazioni principali c’è il Palazzo del Sultanato, un edificio storico trasformato in museo. Per chi sogna un’esperienza regale, il nuovo Royal Mansour Tamuda Bay, un hotel di lusso di proprietà del re e situato a est della città, offre un soggiorno da vero sovrano, con vista sullo stretto di Gibilterra.

Medellin, Colombia

Medellín, conosciuta come la “città dell’eterna primavera“, è un vivace centro di arte, design e cultura, famosa per la sua architettura, i parchi e le riserve naturali. Culla di Fernando Botero, la città ospita la Plaza Botero e il Museo di Antioquia. Con la sua vita notturna animata e la via Provenza, ricca di ristoranti, Medellín è anche facilmente esplorabile grazie al Metrocable. Eventi come il Festival dei Fiori e spazi come il 902 Showroom e ABC&D riflettono la crescente scena del design e dell’arte contemporanea.

Vilnius, Lituania

La capitale della Lituania, nominata Capitale Verde Europea dall’UE per il suo impegno verso la sostenibilità, è una città che si distingue per i suoi ampi spazi verdi, che coprono il 61% della superficie. Oltre alla freschezza dell’aria, la città offre anche una vivace scena artistica con numerose gallerie. Nel 2025, sarà ancora più facile visitarla grazie all’apertura del nuovo terminal del suo moderno aeroporto, prevista per febbraio.


Leggi anche

Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso
Guide13 ore ago

Le rocche e i castelli più affascinanti dell’Abruzzo: viaggio nella storia tra fortezze e leggende

Scopriamo una regione ricca di Storia e tradizione. Visitiamo le fortezze medievali di Rocca Calascio, Celano e Ortona. L’Abruzzo è...

Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore
Guide14 ore ago

I migliori percorsi in bicicletta in Abruzzo: pedalando tra mare, colline e montagne

Scopriamo gli itinerari più suggestivi da percorrere sui pedali. Esploriamo la Costa dei Trabocchi, il Parco del Gran Sasso e...

Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte
Guide15 ore ago

Le tradizioni più affascinanti dell’Abruzzo: feste, rievocazioni e folklore

La regione custodisce un patrimonio culturale davvero ricco. Scoprire queste usanze millenarie è un’esperienza bellissima e indimenticabile. L’Abruzzo, terra di...

Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale
Guide16 ore ago

Le 8 piazze più belle di Roma: non solo Piazza Navona e San Pietro

La città eterna è un museo a cielo aperto, nasconde tesori preziosi come le sue piazze, palcoscenico di storia, arte...

Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo
Guide17 ore ago

I 15 panorami più spettacolari di Roma: dove ammirare la città dall’alto

Un palcoscenico di storia, arte e bellezza, per scoprire luoghi magici della città eterna che dall’alto svela tutta la sua...

La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma
Guide18 ore ago

15 luoghi segreti di Roma che nemmeno i romani conoscono

Ogni angolo della città nasconde storie millenarie, tesori e oasi di tranquillità celati tra vicoli e piazze che lasciano tutti...

Foresta di Hoia Baciu Foresta di Hoia Baciu
Guide20 ore ago

Le foreste più terrificanti al mondo: i loro misteri affascinano tutti

Luoghi misteriosi e spaventosi, perfetti per essere meta di una futura vacanza “all’avventura”. Pensa per un momento alle fiabe che...

Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale
Guide21 ore ago

In questo paese puoi dormire in un igloo di vetro sotto le luci dell’aurora boreale

Scopri dove vivere un’esperienza a diretto contatto con la natura osservando lo spettacolo dell’Aurora. In Finlandia, puoi assistere all’incredibile spettacolo...

I più letti della settimana