Seguici su

Guide

Le 7 città sotterranee più affascinanti che puoi visitare

Coppia che cammina per una via di Edimburgo

Se sei appassionato di storia e archeologia, queste città “del sottosuolo” sono perfette per la tua prossima vacanza.

Le città sotterranee, presenti in diverse parti del mondo, rappresentano un notevole esempio di adattamento umano alle sfide ambientali e storiche. Che fosse per difendersi da invasori, proteggersi dalle intemperie o sfruttare il sottosuolo a fini religiosi ed economici, l’umanità ha saputo creare spazi abitabili sotto terra.

Dalla maestosità di Derinkuyu in Turchia alla complessa rete sotterranea di Napoli, fino a rifugi storici come la Cripta di San Giovanni o il Museo Pietro Micca, queste strutture testimoniano epoche passate e straordinarie capacità ingegneristiche. Alcune, come Coober Pedy e Montreal, sono ancora in uso, dimostrando che vivere o lavorare sottoterra rimane una soluzione praticabile.

Esplorare queste città sotterranee consente di scoprire un mondo nascosto sotto le metropoli o nel cuore della terra. Prima di intraprendere la visita a luoghi unici come Derinkuyu o Coober Pedy, è consigliabile stipulare un’assicurazione di viaggio, per garantire un’esperienza priva di imprevisti.

Derinkuyu, Turchia

La città sotterranea di Derinkuyu, situata in Turchia nella regione della Cappadocia, è la più grande del mondo. Scoperta casualmente nel 1963, si estende per oltre 20 metri di profondità e si sviluppa su 18 livelli sotterranei. Utilizzata come rifugio durante i periodi di conflitto, poteva ospitare fino a 20.000 persone, oltre a animali e provviste. Derinkuyu disponeva di tutte le strutture necessarie per la sopravvivenza sottoterra: abitazioni, cucine, stalle, chiese, scuole e un sistema di ventilazione. L’ingresso, protetto da pesanti porte in pietra, permetteva agli abitanti di rifugiarsi al sicuro durante battaglie o persecuzioni. Questo straordinario esempio di adattamento umano dimostra come il sottosuolo possa essere utilizzato come un rifugio sicuro e autosufficiente.

Napoli, Italia

Uno degli esempi più noti in Italia è Napoli sotterranea, una vasta rete di cunicoli e caverne situata sotto il centro storico della città, che si estende per oltre 80 chilometri. Originariamente creata come cava di tufo, nel corso dei secoli è stata adattata per ospitare acquedotti, cisterne e, durante la Seconda Guerra Mondiale, rifugi antiaerei. Oggi, Napoli sotterranea è una delle principali attrazioni turistiche della città, dove i visitatori possono esplorare antichi acquedotti greco-romani e testimonianze dei rifugi di guerra.

Coober Pedy, Australia

Coober Pedy, situata nel cuore dell’Outback australiano, è una delle città sotterranee più affascinanti al mondo. Fondata nel 1915 per l’estrazione di opale, la popolazione ha scelto di vivere sottoterra per sfuggire al calore estremo del deserto. Oggi, le “dugouts”, case scavate nella roccia, ospitano famiglie, mentre la città offre anche chiese, negozi e un hotel sotterranei, un esempio straordinario di adattamento alle condizioni climatiche avverse.

Edimburgo, Scozia

A Edimburgo, Mary King’s Close rappresenta un altro affascinante esempio sotterraneo. Questi vicoli, un tempo abitati, furono abbandonati a causa di epidemie e riscoperti solo secoli dopo. Oggi i visitatori possono esplorare questi tunnel e conoscere la vita quotidiana degli abitanti del XVII secolo.

Pietro Micca, Torino

Infine, il Museo Pietro Micca di Torino offre l’opportunità di visitare un sistema di gallerie sotterranee costruite durante l’assedio del 1706, utilizzate per difendere la città dai francesi. Questi tunnel furono successivamente riadattati come rifugi antiaerei durante la Seconda Guerra Mondiale, e oggi rappresentano un’importante testimonianza storica della città.

Pechino, Cina

La Beijing Underground City è una vasta rete di tunnel costruita negli anni ’60 e ’70 come rifugio in caso di attacco nucleare durante la Guerra Fredda. Estendendosi per oltre 85 chilometri, la città sotterranea di Pechino includeva scuole, ospedali, magazzini e abitazioni. Sebbene la maggior parte dei tunnel non sia accessibile al pubblico, alcune sezioni sono state aperte per visite guidate, offrendo ai visitatori un affascinante sguardo sull’ingegneria straordinaria della Cina.

Setenil de las Bodegas, Spagna

Setenil de las Bodegas, situata nella provincia di Cadice, è una città unica in cui le abitazioni sono costruite all’interno di grotte naturali scavate nella roccia. A differenza delle tradizionali città sotterranee, Setenil sfrutta le formazioni rocciose esistenti, integrando le case nel paesaggio circostante. Questo stile architettonico, che offre protezione dalle temperature estreme della regione, contribuisce a rendere Setenil una destinazione turistica affascinante e scenografica.


Leggi anche

Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso
Guide14 ore ago

Le rocche e i castelli più affascinanti dell’Abruzzo: viaggio nella storia tra fortezze e leggende

Scopriamo una regione ricca di Storia e tradizione. Visitiamo le fortezze medievali di Rocca Calascio, Celano e Ortona. L’Abruzzo è...

Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore
Guide15 ore ago

I migliori percorsi in bicicletta in Abruzzo: pedalando tra mare, colline e montagne

Scopriamo gli itinerari più suggestivi da percorrere sui pedali. Esploriamo la Costa dei Trabocchi, il Parco del Gran Sasso e...

Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte
Guide16 ore ago

Le tradizioni più affascinanti dell’Abruzzo: feste, rievocazioni e folklore

La regione custodisce un patrimonio culturale davvero ricco. Scoprire queste usanze millenarie è un’esperienza bellissima e indimenticabile. L’Abruzzo, terra di...

Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale
Guide17 ore ago

Le 8 piazze più belle di Roma: non solo Piazza Navona e San Pietro

La città eterna è un museo a cielo aperto, nasconde tesori preziosi come le sue piazze, palcoscenico di storia, arte...

Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo
Guide18 ore ago

I 15 panorami più spettacolari di Roma: dove ammirare la città dall’alto

Un palcoscenico di storia, arte e bellezza, per scoprire luoghi magici della città eterna che dall’alto svela tutta la sua...

La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma
Guide19 ore ago

15 luoghi segreti di Roma che nemmeno i romani conoscono

Ogni angolo della città nasconde storie millenarie, tesori e oasi di tranquillità celati tra vicoli e piazze che lasciano tutti...

Foresta di Hoia Baciu Foresta di Hoia Baciu
Guide21 ore ago

Le foreste più terrificanti al mondo: i loro misteri affascinano tutti

Luoghi misteriosi e spaventosi, perfetti per essere meta di una futura vacanza “all’avventura”. Pensa per un momento alle fiabe che...

Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale
Guide22 ore ago

In questo paese puoi dormire in un igloo di vetro sotto le luci dell’aurora boreale

Scopri dove vivere un’esperienza a diretto contatto con la natura osservando lo spettacolo dell’Aurora. In Finlandia, puoi assistere all’incredibile spettacolo...

I più letti della settimana