Seguici su

Guide

Le 7 meraviglie naturali che sembrano dipinte a mano

Vista dall'alto dell'isola di Jeju in Corea del Sud

Località naturali che sembrano uscite dalla tavolozza di un pittore.

Sapevate che esiste una lista ufficiale delle “7 Meraviglie Naturali” del mondo?

Mentre tutti conoscono le sette meraviglie del mondo antico e moderno, poche persone sanno che esistono anche le meraviglie naturali, create dalla forza della natura. Molti di questi luoghi sono anche stati riconosciuti dall’UNESCO come patrimonio dell’Umanità.

Nel 2011, attraverso un voto globale, sono stati selezionati sette luoghi naturali che sono stati nominati le nuove “Sette Meraviglie Naturali”. Il concorso è stato organizzato dalla società svizzera “New Open World Corporation” (NOWC), con scopi commerciali.

Ecco quindi l’elenco delle sette meraviglie entrate in classifica.

Amazzonia

L’Amazzonia, una vasta foresta pluviale che si estende su nove paesi sudamericani, tra cui Brasile, Perù ed Ecuador, è ricca di flora e fauna, incluse specie a rischio di estinzione, ed è una fonte vitale di reddito per le popolazioni indigene locali. Il periodo ideale per visitarla è tra giugno e settembre, quando il clima è più secco e le piogge meno frequenti, sebbene sia anche la stagione più affollata, quindi è consigliabile prenotare con anticipo. Non dimenticate di portare repellenti per zanzare, creme solari e abiti a maniche lunghe per proteggervi da insetti e sole.

Baia di Ha Long, Vietnam

La Baia di Ha Long, situata nel nord del Vietnam, è una spettacolare meraviglia naturale famosa per le sue migliaia di isole calcaree e scogliere coperte di vegetazione. Un tempo importante centro commerciale e teatro di battaglie durante la guerra del Vietnam, oggi è un luogo tranquillo dove i visitatori possono praticare kayak, escursioni o semplicemente ammirare i panorami mozzafiato. Il periodo migliore per visitarla è tra febbraio e aprile, quando il clima è più stabile, con temperature medie di circa 23 gradi e meno probabilità di pioggia.

Cascate dell’Iguazù, Argentina e Brasile

Le cascate di Iguazú, situate al confine tra Argentina e Brasile, sono alimentate dal fiume Iguazú e si caratterizzano per una serie di spettacolari scogliere che precipitano in una gola. I visitatori possono esplorare sentieri nella giungla o fare tour in barca per avvicinarsi ancora di più al fenomeno. Un tempo luogo sacro per il popolo Guaraní, il Parco Nazionale dell’Iguazú è stato creato nel 1961 per preservarne la bellezza naturale. Il periodo migliore per visitarle è tra fine settembre e inizio novembre, quando le cascate sono al massimo della portata, ma questo è anche il periodo più affollato. Se preferite evitare la folla, aprile e maggio sono ideali, con un clima piacevole e una buona portata d’acqua.

Isola di Jeju, Corea del Sud

L’isola di Jeju, situata al largo della Corea del Sud, è una popolare destinazione turistica famosa per le sue coste vulcaniche, spiagge sabbiose e paesaggi verdi. Con una storia che risale al periodo in cui faceva parte della Cina, oggi Jeju offre attività come escursioni, golf, passeggiate a cavallo, musei e attrazioni culturali. Il periodo migliore per visitarla dipende dalle preferenze. Per esplorare i paesaggi vulcanici, primavera e autunno sono ideali, grazie al clima fresco che rende più facili le escursioni. Se invece cercate una vacanza al mare o per visitare le cascate, l’estate è la stagione migliore, con tempo caldo e soleggiato.

Parco nazionale di Komodo, Indonesia

Il Komodo National Park, situato tra le isole di Komodo, Rinca e Padar nell’arcipelago indonesiano, offre un ambiente naturale straordinario, con una vasta gamma di flora e fauna. I visitatori possono esplorare barriere coralline coloratissime, imponenti picchi vulcanici e, naturalmente, incontrare il famoso drago di Komodo. Sebbene il parco possa essere visitato durante tutto l’anno, il periodo migliore è tra aprile e dicembre, quando il clima è secco e fresco. In particolare, i mesi di luglio e agosto sono ideali, grazie alla miglior visibilità dell’acqua.

Fiume sotterraneo di Puerto Princesa, Filippine

Il Fiume Sotterraneo di Puerto Princesa, situato a Palawan, nelle Filippine, è una delle principali attrazioni turistiche del paese. Raggiungibile in barca da Sabang, offre un’esperienza unica di esplorazione delle caverne sotterranee, famose per la loro biodiversità e per le spettacolari stalattiti e stalagmiti. Il periodo migliore per visitarlo è tra dicembre e aprile, quando il clima è secco e soleggiato, anche se questo è il periodo più affollato dell’anno.

Table Mountain, Sud Africa

La Table Mountain, situata nella provincia del Western Cape in Sudafrica, è una delle principali attrazioni turistiche del paese. Conosciuta per le sue spettacolari viste, è stata scalata per la prima volta dagli esploratori europei nel XVII secolo. Il periodo ideale per visitarla va da ottobre ad aprile, quando il clima è fresco e secco, perfetto per escursioni e scalate.


Leggi anche

Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso
Guide13 ore ago

Le rocche e i castelli più affascinanti dell’Abruzzo: viaggio nella storia tra fortezze e leggende

Scopriamo una regione ricca di Storia e tradizione. Visitiamo le fortezze medievali di Rocca Calascio, Celano e Ortona. L’Abruzzo è...

Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore
Guide14 ore ago

I migliori percorsi in bicicletta in Abruzzo: pedalando tra mare, colline e montagne

Scopriamo gli itinerari più suggestivi da percorrere sui pedali. Esploriamo la Costa dei Trabocchi, il Parco del Gran Sasso e...

Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte
Guide15 ore ago

Le tradizioni più affascinanti dell’Abruzzo: feste, rievocazioni e folklore

La regione custodisce un patrimonio culturale davvero ricco. Scoprire queste usanze millenarie è un’esperienza bellissima e indimenticabile. L’Abruzzo, terra di...

Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale
Guide16 ore ago

Le 8 piazze più belle di Roma: non solo Piazza Navona e San Pietro

La città eterna è un museo a cielo aperto, nasconde tesori preziosi come le sue piazze, palcoscenico di storia, arte...

Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo
Guide17 ore ago

I 15 panorami più spettacolari di Roma: dove ammirare la città dall’alto

Un palcoscenico di storia, arte e bellezza, per scoprire luoghi magici della città eterna che dall’alto svela tutta la sua...

La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma
Guide18 ore ago

15 luoghi segreti di Roma che nemmeno i romani conoscono

Ogni angolo della città nasconde storie millenarie, tesori e oasi di tranquillità celati tra vicoli e piazze che lasciano tutti...

Foresta di Hoia Baciu Foresta di Hoia Baciu
Guide20 ore ago

Le foreste più terrificanti al mondo: i loro misteri affascinano tutti

Luoghi misteriosi e spaventosi, perfetti per essere meta di una futura vacanza “all’avventura”. Pensa per un momento alle fiabe che...

Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale
Guide21 ore ago

In questo paese puoi dormire in un igloo di vetro sotto le luci dell’aurora boreale

Scopri dove vivere un’esperienza a diretto contatto con la natura osservando lo spettacolo dell’Aurora. In Finlandia, puoi assistere all’incredibile spettacolo...

I più letti della settimana