Seguici su

Guide

Prenotare l’hotel in alta stagione è facile se sai questi tre segreti

Famiglia in vacanza che arriva in hotel

Consigli utili per risparmiare sull’alloggio anche in alta stagione.

Il soggiorno in hotel è una delle spese principali di una vacanza, che incide significativamente sul budget, specialmente durante l’alta stagione, le festività o i weekend. Oggi, molti hotel hanno abbandonato i listini prezzi fissi e adottato tariffe dinamiche, simili a quelle delle compagnie aeree, che variano durante la giornata in base alla disponibilità delle stanze.

Questo può portare a sconti e promozioni, ma anche a situazioni in cui, dopo aver prenotato, si scopre che ci sono tariffe più basse o offerte che non sono più valide. Quindi, quando è il momento migliore per prenotare un hotel?

Early Booking

All’inizio dell’anno o prima della stagione, ogni hotel stabilisce un listino prezzi e offre spesso sconti per le prenotazioni anticipate (early booking), di solito entro una data fissa o un certo periodo prima del check-in (come 30 giorni). A volte questa scelta è vantaggiosa, ma in altri casi potrebbe risultare più costosa rispetto a una prenotazione last minute, poiché gli hotel possono abbassare i prezzi in base alla domanda. Tuttavia, esistono alcune strategie per risparmiare, come viaggiare in bassa stagione, soggiornare durante la settimana o prenotare per 3 o più giorni, che possono aiutare anche con una prenotazione anticipata.

Last Minute

Le offerte last minute possono essere vantaggiose, poiché gli hotel preferiscono vendere le camere a prezzi scontati piuttosto che lasciarle vuote. Quando un hotel ha stanze invendute, può decidere di abbassare le tariffe per occupare le ultime camere. Sebbene questa strategia sembri redditizia, può diventare stressante per la struttura, poiché se i clienti iniziano ad aspettare l’ultimo momento per prenotare, ciò crea problemi organizzativi e incertezze per l’hotel.

Cosa non fare quando si prenota

Ricordate: è sempre meglio prenotare l’alloggio prima di arrivare a destinazione. In questo modo eviterete di perdere tempo prezioso cercando un posto dove soggiornare in una zona sconosciuta, dove potreste avere difficoltà a orientarvi. Così facendo, avrete più tempo da dedicare alla vostra vacanza, per visitare attrazioni, fare una pausa caffè o semplicemente rilassarvi dopo il viaggio.

Alcuni consigli utili

Per trovare l’offerta migliore, utilizza motori di ricerca che confrontano i prezzi su vari portali. Prima di prenotare, contatta direttamente l’hotel per ottenere informazioni aggiuntive e magari uno sconto, poiché gli hotel a volte offrono tariffe più basse per evitare le commissioni sui portali. Inoltre, considera l’uso di programmi di accumulo punti. Presta attenzione alla tipologia di camera e ai servizi inclusi, come colazione e Wi-Fi. Verifica anche eventuali eventi locali che potrebbero influire sui prezzi. Infine, ricorda che la classificazione stellare degli hotel può variare da paese a paese, quindi consulta le recensioni degli ospiti precedenti. La domenica è spesso un giorno con meno affluenza, quindi cerca offerte che la includano, e considera i programmi di fidelizzazione delle catene alberghiere per sconti o notti gratuite.


Leggi anche

Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso
Guide13 ore ago

Le rocche e i castelli più affascinanti dell’Abruzzo: viaggio nella storia tra fortezze e leggende

Scopriamo una regione ricca di Storia e tradizione. Visitiamo le fortezze medievali di Rocca Calascio, Celano e Ortona. L’Abruzzo è...

Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore
Guide14 ore ago

I migliori percorsi in bicicletta in Abruzzo: pedalando tra mare, colline e montagne

Scopriamo gli itinerari più suggestivi da percorrere sui pedali. Esploriamo la Costa dei Trabocchi, il Parco del Gran Sasso e...

Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte
Guide15 ore ago

Le tradizioni più affascinanti dell’Abruzzo: feste, rievocazioni e folklore

La regione custodisce un patrimonio culturale davvero ricco. Scoprire queste usanze millenarie è un’esperienza bellissima e indimenticabile. L’Abruzzo, terra di...

Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale
Guide16 ore ago

Le 8 piazze più belle di Roma: non solo Piazza Navona e San Pietro

La città eterna è un museo a cielo aperto, nasconde tesori preziosi come le sue piazze, palcoscenico di storia, arte...

Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo
Guide17 ore ago

I 15 panorami più spettacolari di Roma: dove ammirare la città dall’alto

Un palcoscenico di storia, arte e bellezza, per scoprire luoghi magici della città eterna che dall’alto svela tutta la sua...

La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma
Guide18 ore ago

15 luoghi segreti di Roma che nemmeno i romani conoscono

Ogni angolo della città nasconde storie millenarie, tesori e oasi di tranquillità celati tra vicoli e piazze che lasciano tutti...

Foresta di Hoia Baciu Foresta di Hoia Baciu
Guide20 ore ago

Le foreste più terrificanti al mondo: i loro misteri affascinano tutti

Luoghi misteriosi e spaventosi, perfetti per essere meta di una futura vacanza “all’avventura”. Pensa per un momento alle fiabe che...

Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale
Guide21 ore ago

In questo paese puoi dormire in un igloo di vetro sotto le luci dell’aurora boreale

Scopri dove vivere un’esperienza a diretto contatto con la natura osservando lo spettacolo dell’Aurora. In Finlandia, puoi assistere all’incredibile spettacolo...

I più letti della settimana