Seguici su

Guide

Questa capitale europea è più bella di Parigi (e costa la metà)

Praga, foto della piazza

Non limitarti mete, scopri una delle capitali europee meno pubblicizzate (e meno costose).

Praga, definita una “Città Magica”, è un incantevole centro europeo la cui storia è avvolta da leggende affascinanti. Il nome della città, Praha, che significa “soglia”, richiama la sua fondazione voluta dalla principessa Libuše, una figura di grande saggezza e bellezza dotata di poteri misteriosi. La sua “soglia” era quella di una casa in costruzione, dove ora sorge il Castello di Praga. Tra le leggende più famose ci sono quelle del Rabbino Loew e del Golem, il mostro di argilla creato per proteggere gli ebrei di Praga. Non mancano racconti legati alle statue del Ponte Carlo e ai Bambini di Kampa, che contribuiscono all’atmosfera esoterica della città.

Oltre a questi racconti leggendari, Praga offre solide ragioni per essere visitata: una capitale accogliente e sicura, ben conservata, ricca di monumenti storici e bellezze architettoniche. La città è anche famosa per gli eventi culturali e una vivace vita notturna. Inoltre, i prezzi degli hotel e il costo della vita a Praga sono ancora relativamente accessibili.

Castello di Praga

Il Castello di Praga, simbolo di potere e maestosità, ha un ruolo centrale nelle opere di Franz Kafka, che ne ha tratto ispirazione. Il complesso del castello, che si erge minaccioso sulla città, è accessibile attraverso strade ripide, come la Via Nerudova. Al suo interno, la Cattedrale di San Vito rappresenta la religiosità ceca, mentre il Vicolo d’Oro, celebre per gli alchimisti di Rodolfo II, rimane un luogo ricco di storia e leggende.

Malà Strana

Malá Strana, che significa “Parte Piccola“, è il quartiere storico di Praga che si sviluppa dall’inizio del Trecento, ed è separato dalla Città Nuova. Dopo essere stata distrutta da un incendio nel 1541, fu ricostruita da architetti italiani in stile barocco e rinascimentale, preservando un’atmosfera intatta. Oggi, Malá Strana è un angolo affascinante di piazzette, palazzi e scorci romantici, dominato dalla maestosa sagoma del Castello di Praga, che si raggiunge con salite panoramiche.

Città Vecchia

Stare Mesto, o Città Vecchia, è uno dei principali quartieri storici di Praga, con la sua vivace Piazza della Città Vecchia, teatro di importanti eventi storici, dalle incoronazioni alle esecuzioni. Il quartiere è caratterizzato da una fusione di stili architettonici che riflettono la sua lunga storia, e l’attrazione principale è l’orologio astronomico del Municipio, che ogni ora anima le statuette di personaggi religiosi e civili. Tuttavia, il vero simbolo della piazza sono le imponenti guglie gotiche della Chiesa di Týn.

Cattedrale di San Vito

Nel cuore del Castello di Praga, la maestosa Cattedrale di San Vito si erge come uno dei più grandi esempi di architettura gotica in Europa. Con una lunghezza di 124 metri, una larghezza di 60 e un’altezza di 33 metri, la cattedrale offre un affascinante contrasto con il barocco di Mala Strana. L’interno è splendido e armonioso nonostante la costruzione si sia protratta per sei secoli. Da non perdere la Cappella di San Venceslao, la cripta con le tombe dei re boemi e il tesoro contenente i gioielli per l’incoronazione dei sovrani.

Ponte Carlo

Il Ponte Carlo di Praga, con le sue 16 arcate in pietra, è uno dei punti più iconici della città, collegando Malastrana alla Città Vecchia. È sempre affollato di turisti, musicisti, artisti di strada e sposi in cerca di una foto romantica. Decorato con statue di santi, eroi e cavalieri, il ponte è anche legato ad alcune delle leggende più famose di Praga.

Ghetto Ebraico

Le tombe disordinate del cimitero ebraico di Praga sono uno degli spettacoli più toccanti della città, raccontando la storia del Josefov, il ghetto ebraico situato a pochi passi dalla Piazza della Città Vecchia. Gli ebrei di Praga vi risiedettero dal 900 al 1708. Nel ghetto, gli ebrei erano costretti a vivere in uno spazio limitato, ma riuscirono a sfruttare ogni angolo, creando un intricato labirinto in cui si mescolavano case private, negozi e laboratori. In questo luogo vissero il rabbino Low e il suo leggendario Golem, lo scrittore Franz Kafka, e oltre 77.000 ebrei cechi e moldavi, vittime della persecuzione nazista. Non perdere l’opportunità di visitare il ghetto ebraico, anche se hai poco tempo a disposizione.


Leggi anche

Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso
Guide14 ore ago

Le rocche e i castelli più affascinanti dell’Abruzzo: viaggio nella storia tra fortezze e leggende

Scopriamo una regione ricca di Storia e tradizione. Visitiamo le fortezze medievali di Rocca Calascio, Celano e Ortona. L’Abruzzo è...

Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore
Guide15 ore ago

I migliori percorsi in bicicletta in Abruzzo: pedalando tra mare, colline e montagne

Scopriamo gli itinerari più suggestivi da percorrere sui pedali. Esploriamo la Costa dei Trabocchi, il Parco del Gran Sasso e...

Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte
Guide16 ore ago

Le tradizioni più affascinanti dell’Abruzzo: feste, rievocazioni e folklore

La regione custodisce un patrimonio culturale davvero ricco. Scoprire queste usanze millenarie è un’esperienza bellissima e indimenticabile. L’Abruzzo, terra di...

Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale
Guide17 ore ago

Le 8 piazze più belle di Roma: non solo Piazza Navona e San Pietro

La città eterna è un museo a cielo aperto, nasconde tesori preziosi come le sue piazze, palcoscenico di storia, arte...

Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo
Guide18 ore ago

I 15 panorami più spettacolari di Roma: dove ammirare la città dall’alto

Un palcoscenico di storia, arte e bellezza, per scoprire luoghi magici della città eterna che dall’alto svela tutta la sua...

La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma
Guide19 ore ago

15 luoghi segreti di Roma che nemmeno i romani conoscono

Ogni angolo della città nasconde storie millenarie, tesori e oasi di tranquillità celati tra vicoli e piazze che lasciano tutti...

Foresta di Hoia Baciu Foresta di Hoia Baciu
Guide21 ore ago

Le foreste più terrificanti al mondo: i loro misteri affascinano tutti

Luoghi misteriosi e spaventosi, perfetti per essere meta di una futura vacanza “all’avventura”. Pensa per un momento alle fiabe che...

Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale
Guide22 ore ago

In questo paese puoi dormire in un igloo di vetro sotto le luci dell’aurora boreale

Scopri dove vivere un’esperienza a diretto contatto con la natura osservando lo spettacolo dell’Aurora. In Finlandia, puoi assistere all’incredibile spettacolo...

I più letti della settimana