Seguici su

Guide

Questi trucchi per preparare la valigia ti faranno risparmiare tempo e spazio

Valigia per un viaggio in primo piano

Fare la valigia è sempre un momento difficile. Non più seguendo questi consigli per organizzarsi al meglio.

Preparare la valigia per una vacanza può sembrare una vera sfida: ci sono tanti oggetti da portare e poco spazio. La difficoltà aumenta quando si viaggia con bambini, tra vestiti, giochi e pannolini. Spesso, una volta tornati, ci si accorge che molte cose non sono state usate.

Viaggiare leggeri ha numerosi vantaggi, come una maggiore libertà di movimento e una maggiore concentrazione sugli essenziali. Con un po’ di strategia nella scelta e nell’organizzazione dei vestiti, è possibile ottimizzare lo spazio nella valigia.

Ecco 9 consigli utili per fare una valigia perfetta e portare solo il necessario.

Abbina in modo pratico

Per non appesantire troppo il bagaglio, scegli alcuni capi di abbigliamento dai colori basic (come nero, grigio o bianco). In questo modo, puoi rinnovare il tuo look semplicemente cambiando gli accessori, senza dover riempire la valigia con tutto il guardaroba.

Fai una lista

Le liste sono il primo passo per avere tutto organizzato e sotto controllo: una lista dettagliata ti aiuterà a capire se stai portando oggetti inutili o, al contrario, se hai dimenticato qualcosa. Una volta fatta la lista, raccogli tutti gli oggetti e, con la lista in mano, verifica che non manchi nulla.

Prima scarpe e calzini

Indipendentemente dalla valigia scelta, comincia mettendo le scarpe sul fondo, lungo i lati, avvolgendole in un sacchetto. Poi, arrotola calze e calzini e mettili all’interno delle scarpe per risparmiare spazio e preservarne la forma. Se lo spazio è limitato, puoi mettere le bottiglie di profumo dentro i calzini: in questo modo, eviterai danni durante il viaggio.

Sfrutta gli spazi

Dopo aver sistemato le scarpe, approfitta degli spazi vuoti tra un paio di scarpe e l’altro per riporre costumi o biancheria intima.

Jeans e vestiti pesanti

Puoi continuare a sistemare la valigia iniziando con il primo strato di vestiti, partendo da quelli più pesanti e che non si sgualciscono facilmente, come pantaloni e jeans.

Riempi gli spazi

Una volta sistemato il primo strato di vestiti, noterai ancora piccoli spazi vuoti: dopo aver messo costumi e biancheria intima, puoi riempirli con trucchi, accessori e altri oggetti. È meglio optare per più beauty case di dimensioni ridotte invece di uno grande, che potrebbe risultare ingombrante.

Arrotola e non piegare

Ora puoi aggiungere il resto dei vestiti nella valigia, facendo attenzione a mettere quelli di tessuto più leggero in cima. Un trucco fondamentale per fare una valigia perfetta è come piegare gli abiti: arrotolandoli, infatti, risulteranno più ordinati, occuperanno meno spazio e si sgualciranno meno.

Attenzione ai liquidi

Per evitare fuoriuscite di liquidi e proteggere i vestiti, sigilla i tappi con dello scotch di carta e riponi i prodotti a rischio in un sacchetto di plastica, come quelli per il congelatore.

Una valigia a testa

Ogni persona dovrebbe avere la propria valigia, evitando di mescolare le proprie cose con quelle degli altri membri della famiglia. Se viaggi con bambini, assegnagli un mini trolley: in questo modo li renderai più responsabili e guadagnerai spazio nella tua valigia!


Leggi anche

Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso
Guide13 ore ago

Le rocche e i castelli più affascinanti dell’Abruzzo: viaggio nella storia tra fortezze e leggende

Scopriamo una regione ricca di Storia e tradizione. Visitiamo le fortezze medievali di Rocca Calascio, Celano e Ortona. L’Abruzzo è...

Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore
Guide14 ore ago

I migliori percorsi in bicicletta in Abruzzo: pedalando tra mare, colline e montagne

Scopriamo gli itinerari più suggestivi da percorrere sui pedali. Esploriamo la Costa dei Trabocchi, il Parco del Gran Sasso e...

Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte
Guide15 ore ago

Le tradizioni più affascinanti dell’Abruzzo: feste, rievocazioni e folklore

La regione custodisce un patrimonio culturale davvero ricco. Scoprire queste usanze millenarie è un’esperienza bellissima e indimenticabile. L’Abruzzo, terra di...

Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale
Guide16 ore ago

Le 8 piazze più belle di Roma: non solo Piazza Navona e San Pietro

La città eterna è un museo a cielo aperto, nasconde tesori preziosi come le sue piazze, palcoscenico di storia, arte...

Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo
Guide17 ore ago

I 15 panorami più spettacolari di Roma: dove ammirare la città dall’alto

Un palcoscenico di storia, arte e bellezza, per scoprire luoghi magici della città eterna che dall’alto svela tutta la sua...

La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma
Guide18 ore ago

15 luoghi segreti di Roma che nemmeno i romani conoscono

Ogni angolo della città nasconde storie millenarie, tesori e oasi di tranquillità celati tra vicoli e piazze che lasciano tutti...

Foresta di Hoia Baciu Foresta di Hoia Baciu
Guide20 ore ago

Le foreste più terrificanti al mondo: i loro misteri affascinano tutti

Luoghi misteriosi e spaventosi, perfetti per essere meta di una futura vacanza “all’avventura”. Pensa per un momento alle fiabe che...

Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale
Guide21 ore ago

In questo paese puoi dormire in un igloo di vetro sotto le luci dell’aurora boreale

Scopri dove vivere un’esperienza a diretto contatto con la natura osservando lo spettacolo dell’Aurora. In Finlandia, puoi assistere all’incredibile spettacolo...

I più letti della settimana