Seguici su

Guide

San Valentino in Sicilia: tra mare, cultura e amore

Antico Teatro Greco, Taormina, Sicilia

Ecco dei consigli per festeggiare il giorno degli Innamorati in una delle tante località sicule.

Fiori, peluche morbidi, cene romantiche e cioccolatini con nocciola sono sempre ottime scelte, ma niente batte la bellezza di un weekend insieme. Se davvero il dono più prezioso è il tempo, allora passare del tempo di qualità con la propria dolce metà, magari in una nuova località da scoprire, è il regalo perfetto. E quale posto migliore della Sicilia per viverlo?

Ecco allora cinque località perfette della Sicilia, dove festeggiare San Valentino.

Taormina

Un weekend è più che sufficiente per visitare Taormina, e potrai scoprire tutto il suo fascino insieme al tuo partner. Inizia la tua passeggiata mano nella mano lungo il pittoresco Corso principale, dove si trovano le principali attrazioni della città. Qui potrai ammirare la famosa terrazza panoramica di Piazza IX Aprile, Piazza Duomo con la sua affascinante fontana, e le storiche Porte Catania e Messina che segnano l’ingresso e l’uscita della via principale. Non mancano poi i caratteristici negozi di artigianato, le boutique, i bar e i locali che aggiungono vivacità al borgo. Allontanandoti dal centro, potrai visitare l’incantevole Teatro Antico e fare una tappa al romantico Giardino Comunale, un angolo di serenità immerso nella natura.

Etna

Se cerchi un fine settimana all’insegna della natura e delle attività all’aria aperta, l’Etna è la destinazione ideale. Il vulcano coperto di neve offre la cornice perfetta per una fuga romantica invernale, unendo momenti di relax a opportunità di esplorazione e avventura. Durante un weekend sull’Etna, avrai tutto il tempo di ammirare la bellezza di “Sua Maestà” avvolta nel bianco, grazie a ciaspolate che ti condurranno tra paesaggi naturali mozzafiato, antichi crateri, campi lavici e panorami che si estendono fino al mare. Il tutto immerso nella magia degli scenari invernali, che rendono l’esperienza ancora più speciale.

Cefalù

Il mare d’inverno ha un fascino unico, e ancora di più quando si tratta delle acque che circondano il borgo di Cefalù. Questo incantevole paese, tra i più romantici e visitati della Sicilia Occidentale, si trova a breve distanza da Palermo ed è parte dell’itinerario arabo-normanno riconosciuto dall’Unesco, che include anche il capoluogo e Monreale. Cefalù rappresenta una delle mete ideali per una fuga romantica a San Valentino. Il borgo offre una combinazione perfetta di storia, bellezza e atmosfera: il Duomo, con il suo tranquillo chiostro, la maestosa Rocca che regala una vista panoramica mozzafiato sulla città e sul mare, e il suggestivo sentiero tra gli scogli sono solo alcune delle meraviglie che rendono Cefalù il luogo perfetto per un soggiorno indimenticabile.

Nebrodi

Se hai sempre sognato una fuga d’amore che combini relax, romanticismo e i piaceri della buona tavola, un weekend sui Nebrodi in uno chalet potrebbe essere la scelta perfetta. Immagina di trascorrere due giorni indimenticabili in uno chalet di legno, che offre tutti i comfort necessari per una piacevole permanenza, e con annessa una sala ristorante dove gustare prelibatezze locali. Una volta arrivato, avrai l’opportunità di esplorare la natura incontaminata della zona. Lo chalet è infatti il punto di partenza ideale per scoprire le meraviglie naturali e storiche di questa area, situata tra i Nebrodi, la Valle dell’Alcantara e l’Etna. Un’esperienza che unisce la bellezza dei paesaggi e il fascino della storia in un’unica, indimenticabile avventura.

Erice

Se stai pensando alla Sicilia Occidentale per una fuga romantica, Erice è la scelta ideale. Questo incantevole borgo, considerato uno dei più belli d’Italia, è un vero gioiello di storia e tradizione. Immagina di percorrere insieme, mano nella mano, i suggestivi vicoletti acciottolati, incorniciati da panorami mozzafiato che si aprono su tutta la valle sottostante. La magia di Erice non si limita ai suoi paesaggi, ma si trova anche nei luoghi simbolo del borgo: il Castello di Venere, che domina il paesaggio circostante, e la Torretta Pepoli, da cui si può godere una vista spettacolare sulla costa. I Quartieri Spagnoli, con le loro stradine pittoresche, offrono un’atmosfera unica, ideale per una passeggiata tranquilla e romantica.


Leggi anche

Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso
Guide14 ore ago

Le rocche e i castelli più affascinanti dell’Abruzzo: viaggio nella storia tra fortezze e leggende

Scopriamo una regione ricca di Storia e tradizione. Visitiamo le fortezze medievali di Rocca Calascio, Celano e Ortona. L’Abruzzo è...

Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore
Guide15 ore ago

I migliori percorsi in bicicletta in Abruzzo: pedalando tra mare, colline e montagne

Scopriamo gli itinerari più suggestivi da percorrere sui pedali. Esploriamo la Costa dei Trabocchi, il Parco del Gran Sasso e...

Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte
Guide16 ore ago

Le tradizioni più affascinanti dell’Abruzzo: feste, rievocazioni e folklore

La regione custodisce un patrimonio culturale davvero ricco. Scoprire queste usanze millenarie è un’esperienza bellissima e indimenticabile. L’Abruzzo, terra di...

Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale
Guide17 ore ago

Le 8 piazze più belle di Roma: non solo Piazza Navona e San Pietro

La città eterna è un museo a cielo aperto, nasconde tesori preziosi come le sue piazze, palcoscenico di storia, arte...

Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo
Guide18 ore ago

I 15 panorami più spettacolari di Roma: dove ammirare la città dall’alto

Un palcoscenico di storia, arte e bellezza, per scoprire luoghi magici della città eterna che dall’alto svela tutta la sua...

La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma
Guide19 ore ago

15 luoghi segreti di Roma che nemmeno i romani conoscono

Ogni angolo della città nasconde storie millenarie, tesori e oasi di tranquillità celati tra vicoli e piazze che lasciano tutti...

Foresta di Hoia Baciu Foresta di Hoia Baciu
Guide21 ore ago

Le foreste più terrificanti al mondo: i loro misteri affascinano tutti

Luoghi misteriosi e spaventosi, perfetti per essere meta di una futura vacanza “all’avventura”. Pensa per un momento alle fiabe che...

Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale
Guide22 ore ago

In questo paese puoi dormire in un igloo di vetro sotto le luci dell’aurora boreale

Scopri dove vivere un’esperienza a diretto contatto con la natura osservando lo spettacolo dell’Aurora. In Finlandia, puoi assistere all’incredibile spettacolo...

I più letti della settimana