Seguici su

Guide

Scopri il villaggio più colorato del mondo: ogni angolo è perfetto per Instagram

Paesaggio Messico

Riempi le tue storie Instagram con le immagini di questo splendido villaggio centro americano.

Oaxaca è una città che richiama alla mente immagini di feste tradizionali latinoamericane, architettura coloniale e un patrimonio culturale profondo, che affonda le sue radici in una storia ricca e complessa.

Il Messico è da sempre una delle destinazioni preferite per i nomadi digitali, grazie alla possibilità di fare nuove amicizie e di godere di una qualità della vita che attrae professionisti da tutto il mondo. In particolare, Oaxaca rappresenta un punto di riferimento ideale per chi cerca un equilibrio tra lavoro remoto e scoperta di nuove esperienze.

In questa guida, saranno esplorati i luoghi più significativi di Oaxaca City, offrendo consigli utili per vivere al meglio questa esperienza. Dalla città storica ai parchi naturali, passando per le spiagge, ogni angolo di Oaxaca saprà conquistare il visitatore.

L’avventura ha inizio qui: lasciatevi sedurre dal fascino senza tempo di Oaxaca.

Come arrivare a Oaxaca?

Oaxaca è facilmente raggiungibile con voli diretti dalle principali città messicane, come Città del Messico e Cancún. L‘aeroporto internazionale Xoxocotlán dista solo 15 km dal centro, rendendo gli spostamenti veloci e convenienti. In alternativa, è possibile prendere un autobus dalle principali città, anche se questa opzione è più economica ma richiede tempi di viaggio più lunghi.

Per quanto riguarda gli spostamenti a Oaxaca, la città è piccola, quindi i mezzi pubblici, i taxi e gli spostamenti a piedi sono più che sufficienti. Il noleggio di un’auto risulta poco pratico a causa del traffico e della difficoltà di trovare parcheggio. Tuttavia, se hai intenzione di esplorare le zone fuori città, il noleggio di un’auto ti offrirà maggiore autonomia e ti consentirà di visitare facilmente i luoghi di interesse nei dintorni.

Quando andare a Oaxaca?

Il periodo ideale per visitare Oaxaca va da ottobre a maggio, durante la stagione secca, quando il clima è più temperato e le precipitazioni sono meno frequenti. In questo intervallo, si celebra anche il Dia de Muertos, tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre, un evento culturale straordinario e visivamente suggestivo che merita sicuramente di essere vissuto.

Cosa vedere a Oaxaca?

Il cuore di Oaxaca è lo Zócalo, o Plaza de la Constitución, un vivace centro cittadino circondato da eleganti portici e caffè all’aperto. Questo è il luogo ideale per osservare la vita quotidiana dei locali, gustare una bevanda calda e assistere a spettacoli di musica e danza.

Il Templo de Santo Domingo, capolavoro dell’architettura barocca, è una delle chiese più suggestive del Messico, con la sua facciata decorata e interni impreziositi da oro. Si trova accanto al Museo de las Culturas, che racconta la storia di Oaxaca e delle sue culture indigene, con una collezione imperdibile come il Tesoro della Tomba 7 di Monte Albán.

Un altro museo interessante è il Museo de Filatería, dedicato a francobolli e arte surrealista, che offre anche un piacevole patio e bar, perfetto per una pausa.

Per un’esperienza autentica, visita il Mercato Benito Juárez, dove poter assaporare specialità locali come chapulines (cavallette) e acquistare artigianato tradizionale, immergendoti nei colori e sapori che caratterizzano la cucina oaxaqueña.


Leggi anche

Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso
Guide12 ore ago

Le rocche e i castelli più affascinanti dell’Abruzzo: viaggio nella storia tra fortezze e leggende

Scopriamo una regione ricca di Storia e tradizione. Visitiamo le fortezze medievali di Rocca Calascio, Celano e Ortona. L’Abruzzo è...

Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore
Guide13 ore ago

I migliori percorsi in bicicletta in Abruzzo: pedalando tra mare, colline e montagne

Scopriamo gli itinerari più suggestivi da percorrere sui pedali. Esploriamo la Costa dei Trabocchi, il Parco del Gran Sasso e...

Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte
Guide14 ore ago

Le tradizioni più affascinanti dell’Abruzzo: feste, rievocazioni e folklore

La regione custodisce un patrimonio culturale davvero ricco. Scoprire queste usanze millenarie è un’esperienza bellissima e indimenticabile. L’Abruzzo, terra di...

Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale
Guide15 ore ago

Le 8 piazze più belle di Roma: non solo Piazza Navona e San Pietro

La città eterna è un museo a cielo aperto, nasconde tesori preziosi come le sue piazze, palcoscenico di storia, arte...

Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo
Guide16 ore ago

I 15 panorami più spettacolari di Roma: dove ammirare la città dall’alto

Un palcoscenico di storia, arte e bellezza, per scoprire luoghi magici della città eterna che dall’alto svela tutta la sua...

La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma
Guide17 ore ago

15 luoghi segreti di Roma che nemmeno i romani conoscono

Ogni angolo della città nasconde storie millenarie, tesori e oasi di tranquillità celati tra vicoli e piazze che lasciano tutti...

Foresta di Hoia Baciu Foresta di Hoia Baciu
Guide19 ore ago

Le foreste più terrificanti al mondo: i loro misteri affascinano tutti

Luoghi misteriosi e spaventosi, perfetti per essere meta di una futura vacanza “all’avventura”. Pensa per un momento alle fiabe che...

Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale
Guide20 ore ago

In questo paese puoi dormire in un igloo di vetro sotto le luci dell’aurora boreale

Scopri dove vivere un’esperienza a diretto contatto con la natura osservando lo spettacolo dell’Aurora. In Finlandia, puoi assistere all’incredibile spettacolo...

I più letti della settimana