Seguici su

Europa

Rennes: un viaggio nel tempo nella Bretagna storica

Rennes, Bretagna, Francia

Rennes è una città che offre ai visitatori un’esperienza unica, ecco qualche consiglio per visitarla al meglio.

La città di Rennes, situata nella regione della Bretagna, in Francia, è un luogo ricco di storia e cultura. Con le sue strade acciottolate, i suoi edifici medievali e le sue antiche mura, Rennes offre ai visitatori l’opportunità di fare un vero e proprio viaggio nel tempo.

Rennes, Bretagna, Francia

I luoghi di interesse

Uno dei punti di riferimento più importanti di Rennes è il suo centro storico, noto come “Quartiere dei Parlamenti“. Qui si trovano numerosi edifici storici, tra cui il Palazzo del Parlamento di Bretagna, un magnifico esempio di architettura rinascimentale. Costruito nel XVII secolo, il palazzo è caratterizzato da una facciata imponente e da interni sontuosi. All’interno è possibile visitare la Corte d’Appello, che ancora oggi svolge la sua funzione giudiziaria.

Un altro luogo da non perdere a Rennes è la Cattedrale di Saint-Pierre. Questo imponente edificio gotico risale al XII secolo ed è stato costruito con pietra calcarea proveniente dalla vicina regione di Laval. All’interno della cattedrale si possono ammirare splendidi affreschi e vetrate colorate, che raccontano la storia religiosa della regione.

Per immergersi completamente nella storia di Rennes, è possibile visitare il Museo della Bretagna. Situato all’interno del Parco del Thabor, il museo offre una vasta collezione di reperti archeologici, opere d’arte e manufatti storici legati alla storia della regione. Tra le opere più famose esposte vi è il celebre “Calice di Rennes“, un’opera d’arte del XV secolo che rappresenta uno dei simboli della città.

Ma Rennes non è solo storia antica, è anche una città moderna e vivace. Il quartiere di Sainte-Anne, ad esempio, è noto per la sua atmosfera giovanile e i suoi numerosi bar e ristoranti. Qui è possibile assaggiare la cucina bretone tradizionale, come le famose crepes e il sidro locale.

Un’altra attrazione imperdibile a Rennes è il Mercato delle Lices, uno dei mercati più grandi e antichi della Francia. Ogni sabato mattina, le strade intorno alla piazza si riempiono di bancarelle che vendono prodotti freschi, come frutta, verdura, formaggi e frutti di mare. È un’esperienza unica per immergersi nella cultura culinaria bretone e scoprire i sapori autentici della regione.

Per gli amanti della natura, Rennes offre anche numerose opportunità per godersi il paesaggio circostante. Il Parco del Thabor, ad esempio, è un’oasi di tranquillità nel cuore della città. Con i suoi giardini ben curati, i laghetti e le serre tropicali, il parco è il luogo ideale per fare una passeggiata rilassante o fare un picnic con la famiglia.

Saint-Malo, Dinan e Mont Saint-Michel

Infine, per chi desidera approfondire la storia della Bretagna, Rennes è un punto di partenza ideale per visitare altre città e siti storici della regione. A pochi chilometri di distanza si trova la città di Saint-Malo, famosa per le sue mura medievali e le sue spiagge. Altre destinazioni interessanti includono la città di Dinan, con le sue strade acciottolate e le case a graticcio, e il Mont Saint-Michel, uno dei luoghi più iconici della Francia.


Leggi anche

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide1 giorno ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide1 giorno ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide1 giorno ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare
Guide1 giorno ago

Le 8 spiagge più belle della Costa Azzurra: mare cristallino e scenari da cartolina

Dalle calette nascoste alle baie più chic, scopri i litorali più suggestivi della Riviera francese, tra natura incontaminata e charme...

Scorcio del panorama della Costa Azzurra, in Francia Scorcio del panorama della Costa Azzurra, in Francia
Guide1 giorno ago

I borghi più affascinanti della Costa Azzurra: tra charme francese e viste mozzafiato

Un viaggio tra cultura, atmosfere autentiche e scenari pittoreschi: scopri angoli nascosti e tesori medievali nel cuore della Riviera francese....

Scorcio della costa di Cannes con la vegetazione tipica mediterranea e uno scoglio dove si trova una piccola casetta Scorcio della costa di Cannes con la vegetazione tipica mediterranea e uno scoglio dove si trova una piccola casetta
Guide1 giorno ago

I giardini e parchi più belli della Costa Azzurra: angoli verdi tra mare e montagna

Tra profumi intensi, panorami mozzafiato e ville storiche, scopri itinerari verdi nella regione più raffinata del sud della Francia. La...

Scorcio della costa di Cannes con la vegetazione tipica mediterranea e uno scoglio dove si trova una piccola casetta Scorcio della costa di Cannes con la vegetazione tipica mediterranea e uno scoglio dove si trova una piccola casetta
Guide2 giorni ago

On the road in Costa Azzurra: l’itinerario perfetto tra mare, città e natura

Da Nizza a Saint-Tropez, passando per borghi arroccati e riserve naturali: un itinerario per vivere il meglio della Costa Azzurra...

Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare
Guide2 giorni ago

Le migliori esperienze in barca in Costa Azzurra: calette segrete e acque turchesi

Esploriamo la Costa Azzurra da una prospettiva unica: tra baie color smeraldo, grotte marine e spiagge nascoste, ecco le migliori...

I più letti della settimana