Seguici su

Europa

Amiens: la cattedrale gotica e i giardini galleggianti

Amiens, Francia

La sua cattedrale gotica e i suoi giardini galleggianti sono due luoghi che non si possono assolutamente perdere durante una visita in questa affascinante città francese.

Amiens, una città situata nella regione della Piccardia, nel nord della Francia, è famosa per la sua magnifica cattedrale gotica e i suoi incantevoli giardini galleggianti. Questi due luoghi sono tra le principali attrazioni turistiche della città e attirano visitatori da tutto il mondo.

Amiens: la cattedrale gotica e lo spettacolo di luci

La cattedrale di Amiens, conosciuta anche come la Cattedrale di Notre-Dame d’Amiens, è uno dei più grandi esempi di architettura gotica in Europa. Costruita tra il XIII e il XIV secolo, la cattedrale è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1981. La sua imponente facciata, con le sue numerose guglie e sculture, è un vero spettacolo per gli occhi. L’interno della cattedrale è altrettanto impressionante, con le sue alte volte a crociera e le sue vetrate colorate che filtrano la luce del sole in modo magico. La cattedrale ospita anche un famoso organo del XVIII secolo, che viene ancora suonato durante le messe e i concerti. Ma ciò che rende la cattedrale di Amiens ancora più speciale sono i suoi celebri spettacoli di luci. Ogni sera, da giugno a settembre, la facciata della cattedrale viene illuminata da un’installazione luminosa che racconta la storia della città e della cattedrale stessa. Questo spettacolo di luci è un vero e proprio capolavoro artistico e attira migliaia di visitatori ogni anno.

I giardini galleggianti, Amiens
I giardini galleggianti, Amiens

Amiens: cosa visitare

Dopo aver ammirato la maestosità della cattedrale, i visitatori possono dirigersi verso i giardini galleggianti di Amiens. Questi giardini sono un’attrazione unica nel suo genere e sono stati creati nel 2015 come parte di un progetto di riqualificazione urbana. I giardini galleggianti si trovano sul fiume Somme e coprono un’area di circa 3000 metri quadrati. Sono composti da una serie di isole artificiali, collegate tra loro da passerelle pedonali, che ospitano una grande varietà di piante e fiori. I giardini galleggianti sono un vero paradiso per gli amanti della natura e offrono un ambiente tranquillo e rilassante in cui passeggiare e godersi la bellezza del paesaggio circostante. Le isole sono state progettate in modo da creare diversi ambienti, come un giardino roccioso, un giardino acquatico e un giardino di erbe aromatiche. Ogni isola è stata curata con grande attenzione ai dettagli e offre una vasta gamma di colori e profumi.

Eventi culturali ad Amiens

Inoltre, i giardini galleggianti ospitano anche una serie di eventi culturali e ricreativi durante tutto l’anno. Ci sono concerti, spettacoli teatrali e mostre d’arte che si tengono all’aperto, aggiungendo un tocco di vivacità e animazione al luogo. I visitatori possono anche noleggiare barche a remi o pedalò per esplorare il fiume e i giardini da una prospettiva diversa.


Leggi anche

aereo in volo aereo in volo
Guide1 mese ago

Philadelphia si prepara a un 2026 all’insegna del calcio e dello sport all’aria aperta

Philadelphia nel 2026: una città dove lo sport incontra la storia tra eventi imperdibili e passeggiate memorabili. Philadelphia non è...

panoramica Los Angeles panoramica Los Angeles
Guide1 mese ago

Le città con le tasse turistiche più alte: Los Angeles e New York in vetta alla classifica

Le città che impongono le tasse turistiche più elevate al mondo: un viaggio attraverso i costi nascosti del turismo urbano....

panoramica di Bolzano panoramica di Bolzano
News1 mese ago

Dove in Italia si vive meglio: una città per ogni età

Un nuovo studio svela le province ideali per bambini, giovani e anziani: dominano le regioni del Nord, mentre il Sud...

Mare di fronte alla spiaggia di Varigotti con le case illuminate dai lampioni al tramonto con sullo sfondo la cosa della Riviera di Ponente della Liguria Mare di fronte alla spiaggia di Varigotti con le case illuminate dai lampioni al tramonto con sullo sfondo la cosa della Riviera di Ponente della Liguria
Guide2 mesi ago

Sette borghi liguri incantevoli da visitare nel savonese

Scoprire la Liguria autentica: un viaggio tra i borghi incantati della provincia di Savona, dove storia, natura e cultura si...

aereo in volo aereo in volo
Guide2 mesi ago

Philadelphia, la città perfetta per una vacanza in famiglia a misura di bambino

Philadelphia: una metropoli americana che offre un’esperienza di viaggio indimenticabile per le famiglie, con attrazioni culturali e divertimenti per tutte...

Abeti e alberi con foglie arancioni in primo piano con sullo sfondo la riva del Po e gli edifici storici del centro di Torino al tramonto Abeti e alberi con foglie arancioni in primo piano con sullo sfondo la riva del Po e gli edifici storici del centro di Torino al tramonto
Guide2 mesi ago

Un viaggio tra storia e natura nel cuore del Parco del Valentino a Torino

Scopri il Parco del Valentino a Torino: un viaggio tra storia, natura e architettura che racconta secoli di trasformazioni e...

Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole
Guide2 mesi ago

Passo Pordoi: tra panorami mozzafiato e avventure sportive nelle Dolomiti

Alla scoperta di Passo Pordoi: un viaggio tra bellezze naturali, avventure outdoor e luoghi ricchi di storia immersi nelle incantevoli...

Tempio rosso giapponese in primo piano che da sulla vallata con sullo sfondo il Monte Fuji innevato Tempio rosso giapponese in primo piano che da sulla vallata con sullo sfondo il Monte Fuji innevato
Guide2 mesi ago

Un viaggio nel cuore di Kyoto tra templi, geishe e natura mozzafiato

Kyoto: un viaggio nel cuore spirituale del Giappone tra antiche tradizioni, bellezze naturali e architettura tradizionale che raccontano storie millenarie....

I più letti della settimana