Seguici su

Europa

Amiens: la cattedrale gotica e i giardini galleggianti

Amiens, Francia

La sua cattedrale gotica e i suoi giardini galleggianti sono due luoghi che non si possono assolutamente perdere durante una visita in questa affascinante città francese.

Amiens, una città situata nella regione della Piccardia, nel nord della Francia, è famosa per la sua magnifica cattedrale gotica e i suoi incantevoli giardini galleggianti. Questi due luoghi sono tra le principali attrazioni turistiche della città e attirano visitatori da tutto il mondo.

Amiens: la cattedrale gotica e lo spettacolo di luci

La cattedrale di Amiens, conosciuta anche come la Cattedrale di Notre-Dame d’Amiens, è uno dei più grandi esempi di architettura gotica in Europa. Costruita tra il XIII e il XIV secolo, la cattedrale è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1981. La sua imponente facciata, con le sue numerose guglie e sculture, è un vero spettacolo per gli occhi. L’interno della cattedrale è altrettanto impressionante, con le sue alte volte a crociera e le sue vetrate colorate che filtrano la luce del sole in modo magico. La cattedrale ospita anche un famoso organo del XVIII secolo, che viene ancora suonato durante le messe e i concerti. Ma ciò che rende la cattedrale di Amiens ancora più speciale sono i suoi celebri spettacoli di luci. Ogni sera, da giugno a settembre, la facciata della cattedrale viene illuminata da un’installazione luminosa che racconta la storia della città e della cattedrale stessa. Questo spettacolo di luci è un vero e proprio capolavoro artistico e attira migliaia di visitatori ogni anno.

I giardini galleggianti, Amiens
I giardini galleggianti, Amiens

Amiens: cosa visitare

Dopo aver ammirato la maestosità della cattedrale, i visitatori possono dirigersi verso i giardini galleggianti di Amiens. Questi giardini sono un’attrazione unica nel suo genere e sono stati creati nel 2015 come parte di un progetto di riqualificazione urbana. I giardini galleggianti si trovano sul fiume Somme e coprono un’area di circa 3000 metri quadrati. Sono composti da una serie di isole artificiali, collegate tra loro da passerelle pedonali, che ospitano una grande varietà di piante e fiori. I giardini galleggianti sono un vero paradiso per gli amanti della natura e offrono un ambiente tranquillo e rilassante in cui passeggiare e godersi la bellezza del paesaggio circostante. Le isole sono state progettate in modo da creare diversi ambienti, come un giardino roccioso, un giardino acquatico e un giardino di erbe aromatiche. Ogni isola è stata curata con grande attenzione ai dettagli e offre una vasta gamma di colori e profumi.

Eventi culturali ad Amiens

Inoltre, i giardini galleggianti ospitano anche una serie di eventi culturali e ricreativi durante tutto l’anno. Ci sono concerti, spettacoli teatrali e mostre d’arte che si tengono all’aperto, aggiungendo un tocco di vivacità e animazione al luogo. I visitatori possono anche noleggiare barche a remi o pedalò per esplorare il fiume e i giardini da una prospettiva diversa.


Leggi anche

Scorcio della costa di Cannes con la vegetazione tipica mediterranea e uno scoglio dove si trova una piccola casetta Scorcio della costa di Cannes con la vegetazione tipica mediterranea e uno scoglio dove si trova una piccola casetta
Guide19 ore ago

On the road in Costa Azzurra: l’itinerario perfetto tra mare, città e natura

Da Nizza a Saint-Tropez, passando per borghi arroccati e riserve naturali: un itinerario per vivere il meglio della Costa Azzurra...

Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare
Guide20 ore ago

Le migliori esperienze in barca in Costa Azzurra: calette segrete e acque turchesi

Esploriamo la Costa Azzurra da una prospettiva unica: tra baie color smeraldo, grotte marine e spiagge nascoste, ecco le migliori...

Trabucco Celestino sul mare in primo piano con la costa del Molise e i frangiflutti sullo sfondo Trabucco Celestino sul mare in primo piano con la costa del Molise e i frangiflutti sullo sfondo
Guide20 ore ago

Le località di mare più belle del Molise: dove trascorrere un’estate tra relax e acque cristalline

Spiagge dorate, calette segrete e borghi autentici: quattro mete da scoprire sul litorale molisano per un’estate all’insegna del relax e...

Scorcio della città vecchia di Termoli Scorcio della città vecchia di Termoli
Guide21 ore ago

Estate in Molise: le migliori destinazioni per mare, sole e divertimento

Spiagge dorate, borghi sul mare e serate di festa: tre mete perfette per vivere l’estate molisana tra relax, sapori locali...

Panorma di Pietracupa e delle colline circostanti in una giornata di sole Panorma di Pietracupa e delle colline circostanti in una giornata di sole
Guide21 ore ago

Le città più affascinanti del Molise: tra storia, arte e cultura

Un viaggio culturale tra castelli, mosaici e antiche civiltà: scopri tre città simbolo dell’identità molisana, tra arte e radici millenarie....

Paesaggio di montagna del Molise Paesaggio di montagna del Molise
Guide22 ore ago

Molise on the road: itinerario perfetto tra borghi, natura e tradizione

Tra montagne, laghi e borghi autentici: un itinerario in auto per scoprire il volto più genuino di una regione ricca...

Panorma di Pietracupa e delle colline circostanti in una giornata di sole Panorma di Pietracupa e delle colline circostanti in una giornata di sole
Guide22 ore ago

Le chiese e i monasteri più suggestivi del Molise: spiritualità e arte senza tempo

Un viaggio tra edifici secolari, affreschi preziosi e silenzi rigeneranti: scopri tre luoghi simbolo immersi in paesaggi senza tempo. Nel...

Tre isole nel mare azzurro dell'Arcipelago delle Isole Tremiti con delle barche ormeggiate vicino alla costa Tre isole nel mare azzurro dell'Arcipelago delle Isole Tremiti con delle barche ormeggiate vicino alla costa
Guide23 ore ago

Isole Tremiti: le 5 spiagge più belle da non perdere assolutamente

Scopri 5 angoli incantevoli dove il mare incontra la roccia e il silenzio abbraccia la natura: un viaggio tra le...

I più letti della settimana