Seguici su

Europa

Ulma: la città con la chiesa più alta del mondo

Ulma

Ulma, una città affascinante e ricca di storia, con la chiesa più alta del mondo come suo punto di riferimento principale.

La città di Ulma, situata nel sud della Germania, è famosa per molti motivi. Uno dei suoi punti di riferimento più iconici è la chiesa di Ulma, che detiene il titolo di chiesa più alta del mondo. Questo straordinario edificio religioso è un simbolo di grandezza e maestosità, attirando visitatori da tutto il mondo.

La cattedrale più alta del mondo

La chiesa di Ulma, ufficialmente nota come la cattedrale di Nostra Signora dell’Assunzione e di San Giovanni Battista, è un capolavoro dell’architettura gotica. La sua costruzione iniziò nel XIV secolo e richiese quasi 500 anni per essere completata. La chiesa è stata consacrata nel 1890 e da allora è diventata un importante centro religioso e turistico. L’imponente torre della chiesa di Ulma si erge per oltre 161 metri, rendendola la chiesa più alta del mondo. È un vero spettacolo da ammirare, con la sua struttura slanciata che sembra toccare il cielo. La torre è accessibile ai visitatori che desiderano salire i suoi 768 gradini per godere di una vista panoramica mozzafiato sulla città e sulla campagna circostante.

Cattedrale di Ulma
Cattedrale di Ulma

Ulma: perché visitare la cattedrale

Non è solo l’altezza che rende la chiesa di Ulma così speciale. L’interno è altrettanto impressionante, con affreschi, sculture e vetrate colorate che decorano gli spazi sacri. L’altare principale, realizzato nel XV secolo, è un capolavoro dell’arte gotica, con dettagli intricati e una ricchezza di simbolismo religioso. La chiesa di Ulma è anche famosa per il suo organo monumentale, uno dei più grandi al mondo. Questo strumento musicale, con le sue 92 registri e oltre 7000 canne, produce un suono potente e melodioso che riempie la navata centrale della chiesa durante le celebrazioni liturgiche e i concerti.

Oltre alla sua bellezza architettonica e artistica, la chiesa di Ulma ha una storia ricca di eventi significativi. Durante la Riforma protestante nel XVI secolo, la chiesa fu trasformata in una chiesa evangelica luterana. Questo cambiamento ha lasciato un’impronta indelebile sulla città e sulla sua identità religiosa. Durante la seconda guerra mondiale, la chiesa di Ulma subì danni significativi a causa dei bombardamenti. Tuttavia, grazie agli sforzi di restauro e ricostruzione, l’edificio è stato riportato al suo antico splendore e oggi rappresenta un simbolo di speranza e resilienza per la comunità locale.

Ulma: attrazioni ed eventi

Oltre alla chiesa di Ulma, la città offre anche altre attrazioni interessanti. Il centro storico di Ulma è un affascinante labirinto di strade medievali, con edifici colorati e pittoreschi che raccontano la storia della città. La piazza del mercato è il cuore pulsante di Ulma, con il suo municipio storico e una varietà di negozi, caffè e ristoranti. Ulma è anche famosa per il suo carnevale, uno dei più grandi e spettacolari del sud della Germania. Durante questa festa tradizionale, le strade si riempiono di sfilate di carri allegorici, musicisti e ballerini, creando un’atmosfera festosa e vivace. La città è anche un punto di partenza ideale per esplorare la regione circostante. La valle del Danubio, con i suoi paesaggi mozzafiato e i pittoreschi villaggi vinicoli, è facilmente raggiungibile da Ulma. Gli amanti della natura possono godere di escursioni e passeggiate lungo i sentieri che attraversano le colline e i boschi circostanti.


Leggi anche

Persona che guida una motocicletta che sfreccia lungo una strada al tramonto Persona che guida una motocicletta che sfreccia lungo una strada al tramonto
Guide6 ore ago

Festeggiamenti per i 200 anni della Strada dello Stelvio tra storia e futuro alpino

La straordinaria celebrazione del bicentenario della Strada dello Stelvio: un viaggio tra storia, cultura e futuro alpino. La leggendaria Strada...

Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri
Guide6 ore ago

Un viaggio incantevole tra storia e bellezze di Lazise sul lago di Garda

Lazise: tra storia medievale e bellezze naturali, scopri il borgo sul lago di Garda che incanta con il suo fascino...

panoramica Malaga Spagna panoramica Malaga Spagna
Guide1 giorno ago

Malaga tra arte e storia: la nuova meta culturale dell’Andalusia

Malaga non è solo spiagge: scopri l’anima culturale e storica di questa città andalusa tra arte, storia e tradizioni culinarie....

Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona
Guide1 giorno ago

Viaggio nel tempo sul Tren de Cervantes: teatro e storia a due passi da Madrid

Un viaggio teatrale e letterario che trasforma un semplice tragitto in un’esperienza culturale immersiva e unica nel suo genere. Il...

Case di Pizzo Calabro che si affacciano sulla costa con il mare su un lato e delle colline ricche di vegetazione sullo sfondo Case di Pizzo Calabro che si affacciano sulla costa con il mare su un lato e delle colline ricche di vegetazione sullo sfondo
Guide2 giorni ago

Un viaggio tra le meraviglie nascoste della Costa degli Aranci in Calabria

Alla scoperta della Costa degli Aranci: Un viaggio tra spiagge, scogliere e borghi storici nel cuore del Golfo di Squillace....

Papa Francesco Papa Francesco
Guide2 giorni ago

Portacomaro: il borgo piemontese che ha dato le radici a Papa Francesco

Scopri il borgo piemontese di Portacomaro, terra d’origine di Papa Francesco, tra storia, pellegrinaggi e il famoso vino Grignolino. Il...

Ragazza mora di spalle in un vigneto che tiene sopra la testa un calice di vino bianco con sullo sfondo delle montagne Ragazza mora di spalle in un vigneto che tiene sopra la testa un calice di vino bianco con sullo sfondo delle montagne
Guide3 giorni ago

Un viaggio tra vigneti e sapori: il Cammino delle Colline del Prosecco

Il Cammino delle Colline del Prosecco: Un viaggio tra natura, storia e sapori unici delle colline venete che incanta ogni...

Mamma, papà e figlia in macchina mentre cantano e ballano durante un viaggio in una giornata di sole Mamma, papà e figlia in macchina mentre cantano e ballano durante un viaggio in una giornata di sole
Guide3 giorni ago

Anversa svela il suo cuore gotico e artistico nel centro storico affascinante

Scopri il cuore storico di Anversa: dalle maestose cattedrali gotiche ai segreti nascosti nei vicoli, un viaggio tra arte, storia...

I più letti della settimana