Seguici su

Europa

Torino come non l’hai mai vista: i quartieri nascosti e le gemme da scoprire

Abeti e alberi con foglie arancioni in primo piano con sullo sfondo la riva del Po e gli edifici storici del centro di Torino al tramonto

La prima capitale d’Italia, luogo pieno di storia, cultura e magia. Ecco alcune idee per una visita alla città sabauda.

Un viaggio nella storia e nei simboli di Torino

Culla del Risorgimento e teatro di eventi fondamentali nella storia d’Italia, Torino custodisce un patrimonio storico e culturale che merita di essere scoperto oltre i soliti itinerari turistici. Tra i luoghi meno noti ma ricchi di fascino spicca il Monte dei Cappuccini, un promontorio sulla riva destra del Po, dal quale si gode una splendida vista sulla città e sulle Alpi. Qui sorge la Chiesa di Santa Maria al Monte, costruita grazie alla donazione del Duca Carlo Emanuele I ai frati cappuccini, che durante la peste del 1630 si distinsero per il loro coraggio nel soccorrere i cittadini.

Un altro luogo imperdibile è il Rondò della Forca, tristemente noto per essere stato teatro di esecuzioni capitali, che conserva ancora un alone di mistero legato alla magia nera. Passeggiando per le vie della città si incontrano poi le caratteristiche turet verdi, fontanelle in ghisa con il muso di un toro, simbolo della città, risalenti all’Ottocento e molto amate dai torinesi.

Tesori architettonici e naturali di Torino

Tra le bellezze architettoniche di Torino spiccano le residenze sabaude e i parchi che le circondano. Un esempio è il Castello del Valentino, oggi sede della Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino, circondato dall’omonimo parco, dove si trova anche l’Orto Botanico del Valentino, un giardino che custodisce piante esotiche, alberi secolari e serre ricche di varietà uniche.

Sulla collina di Torino si erge la Villa della Regina, una dimora seicentesca che fu residenza delle regine di casa Savoia. Restaurata di recente e dichiarata Patrimonio Unesco, la villa è oggi aperta al pubblico, con le sue eleganti sale, giardini e fontane. Per un’esperienza particolare, è possibile salire a bordo della tranvia a dentiera che collega la stazione Sassi alla collina di Superga, un viaggio panoramico su carrozze originali del 1934 che offre viste mozzafiato sulle montagne circostanti.

Tradizioni popolari e percorsi alternativi

Torino è anche una città ricca di tradizioni popolari e luoghi legati alla sua storia industriale. Ogni seconda domenica del mese, il quartiere di Borgo Dora si anima con il Gran Balon, uno dei mercati dell’antiquariato più famosi d’Italia, dove si possono trovare oggetti vintage, artigianato locale e pezzi unici. Un altro luogo affascinante è il Villaggio Leumann, un complesso operaio realizzato a fine Ottocento da Napoleone Leumann, proprietario di un cotonificio, per offrire case e servizi ai suoi dipendenti. Il villaggio, in stile liberty, è ancora visitabile e rappresenta una preziosa testimonianza del passato industriale di Torino.

Per gli appassionati di storia, la città sotterranea offre un’esperienza unica: dai cunicoli militari del Settecento ai rifugi antiaerei della Seconda Guerra Mondiale, passando per le ghiacciaie regie e gli infernotti. Il miglior punto di partenza per esplorare questa Torino nascosta è il Museo Pietro Micca, dedicato all’eroe che perse la vita nell’assedio del 1706. Infine, un angolo di grande fascino è la Cit Turin, un quartiere ricco di palazzi in stile liberty realizzati dall’architetto Pietro Fenoglio, che testimoniano il gusto raffinato e la ricchezza architettonica della città.


Leggi anche

cartina aereo viaggiare viaggio cartina aereo viaggiare viaggio
Guide4 giorni ago

Tien Shan: dove il tempo si ferma

Esplorando le meraviglie nascoste dei Tien Shan: un viaggio attraverso la geografia, il clima e la biodiversità di uno dei...

aereo in volo aereo in volo
Guide4 giorni ago

Incredibile avventura in Lapponia

Scoprire la magia del Ranua Wildlife Park: un viaggio indimenticabile tra la fauna artica e le esperienze uniche offerte dal...

Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano
Guide5 giorni ago

Viaggi in Cina: i 7 luoghi segreti !

Destinazioni straordinarie in Cina oltre le grandi metropoli: esplorazioni imperdibili nelle meraviglie naturali e culturali del paese La Cina è...

aereo in volo aereo in volo
Guide5 giorni ago

Sogni una fuga da sogno? Scopri l’isola segreta di Gozo e le sue meraviglie nascoste!

Scoprire l’isola di Gozo: Un viaggio tra paesaggi incantevoli, cultura e divertimento per una fuga autentica nel cuore dell’arcipelago maltese...

Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro
Guide5 giorni ago

Viaggio segreto in Abruzzo: le cantine nascoste che stanno conquistando il mondo

Alla scoperta dell’Abruzzo: un viaggio tra cantine, tradizioni e paesaggi mozzafiato che rivelano l’essenza di una regione tutta da scoprire...

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide3 settimane ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide3 settimane ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide3 settimane ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

I più letti della settimana