Seguici su

Guide

Le migliori escursioni in barca nella Riviera di Ponente: scogliere, grotte e tramonti indimenticabili

Isola di Gallinara in mezzo al mare blu della Liguria con scogliere e vegetazione con degli edifici in cima e una piccola barca vicino alla costa

Dall’Isola Gallinara al Santuario dei Cetacei, le più belle gite in barca attraverso la Riviera ligure.

La Riviera di Ponente è un luogo di rara bellezza che, esplorato dal mare, rivela un volto inaspettato e affascinante. Salpando dalla Marina di Varazze, si aprono itinerari che permettono di scoprire angoli nascosti e meraviglie naturali, da isole incantate a calette selvagge, passando per acque brulicanti di vita marina. Questa guida vi accompagnerà alla scoperta di tre tappe imperdibili: l’Isola Gallinara, l’Isola di Bergeggi e la Spiaggia di Punta Crena, concludendo con un viaggio nel Santuario dei Cetacei.

Isola Gallinara

Navigando verso l’Isola Gallinara, a circa 1,5 km dalla costa, si raggiunge un autentico paradiso naturale. Questo luogo, famoso per essere il rifugio del gabbiano reale, è ricoperto da una lussureggiante vegetazione che ospita molte specie rare. Il nome dell’isola deriva dalle colonie di galline selvatiche che un tempo la popolavano, ma oggi il suo fascino risiede nella natura incontaminata e nei suoi fondali.

Le coste frastagliate e il mare cristallino sono ideali per gli appassionati di immersioni, che qui possono esplorare reperti storici di epoca marsigliese. Una curiosità: osservando l’isola dalla costa nelle giornate limpide, la sua forma richiama quella di una “coscia di pollo“, un dettaglio che aggiunge un tocco di originalità a questo angolo di paradiso.

Isola di Bergeggi

Proseguendo verso l’Isola di Bergeggi, ci si immerge in un contesto unico, protetto da un’area marina ricca di fondali spettacolari. A differenza dell’Isola Gallinara, Bergeggi ha ospitato insediamenti umani fin dall’antichità. Qui si possono ammirare i resti di una torre di avvistamento di epoca pre-romana, una chiesa del IV secolo e un monastero costruito nel Medioevo in onore di Sant’Eugenio.

Le sue attrazioni principali sono le grotte marine, modellate dall’azione incessante delle onde. Tra queste spicca la Grotta del Treno, che offre un percorso turistico lungo quasi due chilometri. La ricca vita sottomarina e gli affascinanti scenari attirano appassionati di canoa e immersioni, rendendo l’isola una meta imperdibile.

Spiaggia di Punta Crena

Nessun itinerario nel Ponente Ligure sarebbe completo senza una sosta alla Spiaggia di Punta Crena, una delle più belle d’Italia. Questa piccola caletta, incastonata nella roccia, si trova alla base del promontorio che separa Varigotti dalla Baia dei Saraceni. Il suo fascino selvaggio è dovuto alla difficile accessibilità: è raggiungibile solo via mare, nuotando, o utilizzando un materassino o pagaiando con una canoa. L’acqua cristallina e la natura incontaminata ne fanno un luogo perfetto per chi cerca pace e riservatezza. Una volta raggiunta, vi troverete di fronte a uno scenario che vi farà dimenticare ogni sforzo per arrivarci.

La Riviera di Ponente, con le sue isole, grotte e spiagge incontaminate, è un territorio che celebra la bellezza della natura e la ricchezza del Mediterraneo. Navigare lungo queste coste permette di scoprire un mondo fatto di storie, biodiversità e panorami mozzafiato. E come ciliegina sulla torta, il viaggio attraverso il Santuario dei Cetacei offre l’opportunità di avvistare balene e delfini, un ricordo che rimarrà indelebile nel cuore di ogni viaggiatore. Pronti a salpare? Il Ponente Ligure vi aspetta con le sue meraviglie nascoste.


Leggi anche

cartina aereo viaggiare viaggio cartina aereo viaggiare viaggio
Guide4 giorni ago

Tien Shan: dove il tempo si ferma

Esplorando le meraviglie nascoste dei Tien Shan: un viaggio attraverso la geografia, il clima e la biodiversità di uno dei...

aereo in volo aereo in volo
Guide4 giorni ago

Incredibile avventura in Lapponia

Scoprire la magia del Ranua Wildlife Park: un viaggio indimenticabile tra la fauna artica e le esperienze uniche offerte dal...

Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano
Guide5 giorni ago

Viaggi in Cina: i 7 luoghi segreti !

Destinazioni straordinarie in Cina oltre le grandi metropoli: esplorazioni imperdibili nelle meraviglie naturali e culturali del paese La Cina è...

aereo in volo aereo in volo
Guide5 giorni ago

Sogni una fuga da sogno? Scopri l’isola segreta di Gozo e le sue meraviglie nascoste!

Scoprire l’isola di Gozo: Un viaggio tra paesaggi incantevoli, cultura e divertimento per una fuga autentica nel cuore dell’arcipelago maltese...

Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro
Guide5 giorni ago

Viaggio segreto in Abruzzo: le cantine nascoste che stanno conquistando il mondo

Alla scoperta dell’Abruzzo: un viaggio tra cantine, tradizioni e paesaggi mozzafiato che rivelano l’essenza di una regione tutta da scoprire...

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide3 settimane ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide3 settimane ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide3 settimane ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

I più letti della settimana