Seguici su

Guide

Le spiagge più belle della Riviera di Levante: paradisi nascosti e calette da sogno

Case colorate che danno sulla spiaggia di Sestri Levante con delle barche ormeggiate vicino alla riva e sullo sfondo il mare azzurro della Liguria

La Liguria con le sue 30 “Bandiere blu” è la Regione italiana con più premi per la qualità delle acque e delle spiagge. Scopriamone alcune.

La Liguria, con le sue 30 Bandiere Blu, si conferma la regione italiana più premiata per la qualità delle spiagge e delle acque. Questo primato, con ben 11 riconoscimenti in più rispetto alla Toscana, testimonia l’eccellenza del territorio ligure. Se desiderate trascorrere una giornata al mare immersi in paesaggi mozzafiato, la Riviera di Levante offre alcune delle spiagge più incantevoli e suggestive d’Italia. Ogni angolo di questa costa è un mix perfetto di bellezze naturali, borghi affascinanti e tradizioni marinare che rendono unica l’esperienza di visita.

Paraggi: un luogo magico tra Santa Margherita e Portofino

La spiaggia di Paraggi è una piccola e affascinante baia incastonata nel verde del Promontorio di Portofino, situata tra Santa Margherita Ligure e Portofino. Un tempo insediamento di pescatori, oggi è una rinomata meta turistica grazie alla sua atmosfera poetica e alla bellezza del paesaggio. Il mare qui si distingue per le sue tonalità di verde smeraldo, che creano un contrasto spettacolare con la rigogliosa vegetazione circostante.

Qui potrete rilassarvi in uno degli stabilimenti privati o nella spiaggia pubblica, prima di immergervi nelle acque cristalline, dove è possibile ammirare pesci, coralli e stelle marine. Questo angolo di paradiso non è solo una meta balneare, ma anche un luogo perfetto per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni, grazie alla ricchezza dei fondali marini. Paraggi è uno dei “Luoghi del Cuore” del FAI, un riconoscimento che sottolinea il suo valore paesaggistico e culturale. Dopo una giornata di mare, potrete esplorare i dintorni, visitando Portofino o Santa Margherita Ligure, due borghi simbolo della Liguria.

Camogli: un mix di storia e romanticismo

La spiaggia di Camogli, insignita della Bandiera Blu per il terzo anno consecutivo, è un gioiello della Riviera di Levante. Circondata dalle case color pastello del borgo marinaro e dal mare trasparente dell’Area Marina Protetta di Portofino, questa spiaggia offre uno scenario unico e romantico. Passeggiare per le vie del borgo e ammirare le barche dei pescatori è un’esperienza che vi riporterà indietro nel tempo.

Caratterizzata da ciottoli e suddivisa in una parte pubblica e una privata, Camogli si distingue per la qualità delle acque, la pulizia e i servizi turistici. Perfetta per una giornata di relax, è anche un luogo ideale per esplorare la ricchezza della flora e della fauna marina. Non perdete l’occasione di assaggiare la focaccia al formaggio, una specialità tipica del posto, o di visitare il Castello della Dragonara, che si affaccia sul mare regalando panorami indimenticabili. Questo mix di bellezze naturali e tradizioni culturali fa di Camogli una delle mete più amate della Liguria.

San Fruttuoso: l’arte e la natura in perfetta armonia

Nascosta nel cuore del Promontorio di Portofino, la spiaggia di San Fruttuoso offre un paesaggio che sembra uscito da un quadro. Dominata dall’elegante Abbazia medievale, questa baia è un luogo di rara bellezza, arricchito dalla torre di avvistamento, dal loggiato storico e dalla rigogliosa natura circostante. Il connubio tra le opere dell’uomo e l’ambiente naturale rende San Fruttuoso un luogo unico al mondo.

Accessibile solo a piedi o in barca, San Fruttuoso è un rifugio esclusivo per chi cerca una giornata di mare all’insegna della tranquillità e della cultura. Con la sua divisione tra spiaggia pubblica e privata, offre anche servizi come bar e ristoranti, rendendo l’esperienza piacevole e completa. Non perdete l’occasione di visitare l’Abbazia, un autentico tesoro storico che custodisce reperti di grande valore, e di ammirare il famoso Cristo degli Abissi, una statua sommersa che richiama subacquei da tutto il mondo.

Monterosso: una spiaggia tra storia e avventura

Situata nel Parco Nazionale delle Cinque Terre, la spiaggia di Monterosso è la più grande e spaziosa della Riviera di Levante. Qui, la spiaggia del Gigante – così chiamata per la statua di Nettuno scolpita nella roccia – è un punto di riferimento iconico. La sua estensione la rende ideale per famiglie e gruppi di amici, con ampi spazi per rilassarsi e godere del sole ligure.

Con le sue acque trasparenti e la varietà di spazi tra tratti pubblici e stabilimenti privati, Monterosso è perfetta sia per chi cerca relax sia per gli amanti dell’avventura. Non perdete l’occasione di scattare una foto sul famoso scoglio di Monterosso, simbolo del borgo. Per i più sportivi, le Cinque Terre offrono anche sentieri panoramici che collegano Monterosso agli altri borghi, regalando viste mozzafiato sulla costa.

La Riviera di Levante è un luogo dove mare, cultura e natura si fondono per offrire esperienze indimenticabili. Che siate alla ricerca di una spiaggia romantica o di una giornata all’insegna dell’avventura, questo angolo di Liguria ha qualcosa da offrire a tutti. Immergetevi nella sua magia e lasciatevi conquistare dalla bellezza senza tempo di questa terra straordinaria.


Leggi anche

cartina aereo viaggiare viaggio cartina aereo viaggiare viaggio
Guide3 giorni ago

Tien Shan: dove il tempo si ferma

Esplorando le meraviglie nascoste dei Tien Shan: un viaggio attraverso la geografia, il clima e la biodiversità di uno dei...

aereo in volo aereo in volo
Guide3 giorni ago

Incredibile avventura in Lapponia

Scoprire la magia del Ranua Wildlife Park: un viaggio indimenticabile tra la fauna artica e le esperienze uniche offerte dal...

Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano
Guide5 giorni ago

Viaggi in Cina: i 7 luoghi segreti !

Destinazioni straordinarie in Cina oltre le grandi metropoli: esplorazioni imperdibili nelle meraviglie naturali e culturali del paese La Cina è...

aereo in volo aereo in volo
Guide5 giorni ago

Sogni una fuga da sogno? Scopri l’isola segreta di Gozo e le sue meraviglie nascoste!

Scoprire l’isola di Gozo: Un viaggio tra paesaggi incantevoli, cultura e divertimento per una fuga autentica nel cuore dell’arcipelago maltese...

Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro
Guide5 giorni ago

Viaggio segreto in Abruzzo: le cantine nascoste che stanno conquistando il mondo

Alla scoperta dell’Abruzzo: un viaggio tra cantine, tradizioni e paesaggi mozzafiato che rivelano l’essenza di una regione tutta da scoprire...

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide3 settimane ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide3 settimane ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide3 settimane ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

I più letti della settimana