Seguici su

Europa

I borghi marinari della Riviera di Levante che sembrano usciti da una fiaba

Fiori fucsia in primo piano e sullo sfondo la baia di Lerici in Liguria con il porto, delle case e una rocca sul piccolo promontorio e delle barche che stanno navigando in mare

Spiagge incantevoli, sentieri nella natura e un patrimonio culturale unico: sono questi gli ingredienti per una vacanza indimenticabile.

La Riviera Ligure di Levante offre molto più delle celebri Cinque Terre. Da Genova fino al confine con la Toscana, questa costa incanta con i suoi borghi pittoreschi dalle case color pastello affacciate sul mare. È il luogo ideale per un’indimenticabile vacanza outdoor, tra spiagge incantevoli, sentieri nella natura e un patrimonio culturale unico.

Le Cinque Terre: gioielli del mondo

Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso al Mare sono i cinque antichi villaggi di pescatori che formano le Cinque Terre, dichiarate Patrimonio UNESCO. Oltre 2,5 milioni di persone visitano ogni anno il Parco Naturale delle Cinque Terre, reso ancora più famoso dal film d’animazione Disney-Pixar Luca. Tuttavia, il sovraffollamento estivo può rendere difficile apprezzarne la bellezza, quindi consigliamo di visitarle durante la bassa stagione per godere appieno del loro fascino senza tempo.

Un itinerario tra borghi e comunità locali

Oltre le Cinque Terre, numerosi borghi lungo la Riviera di Levante meritano una visita. Puoi scegliere un singolo borgo o pianificare un viaggio a tappe, approfittando di alloggi sostenibili offerti su piattaforme come Fairbnb.coop, che supportano progetti comunitari e lo sviluppo sostenibile del territorio.

Tra le esperienze imperdibili proposte dalla Cooperativa Ziguele spiccano escursioni in barca, immersioni guidate e visite alla tradizionale Tonnarella di Camogli. Nell’Area Marina Protetta di Portofino, esperti biologi ti guideranno alla scoperta dell’ecosistema sottomarino, un’attività perfetta per gli amanti del mare.

Borghi tra storia e natura

Sarzana, porta della Lunigiana, affascina con i suoi edifici storici lungo Via Mazzini, parte dell’antica Via Francigena, e la Fortezza Firmafede, costruita da Lorenzo il Magnifico. Dalla sommità dei bastioni si gode di una vista unica sulla Terra dei Cento Castelli.

Ad Ameglia, borgo di origini antichissime, si possono praticare sport acquatici e trekking nel Parco di Montemarcello – Magra – Vara, con sentieri che conducono a spiagge isolate come Punta del Corvo. Non lontano, Montemarcello e Tellaro, riconosciuti tra i borghi più belli d’Italia, offrono panorami mozzafiato e piatti tipici come il polpo alla tellarese.

Lerici, dominata dal suo castello medievale, è perfetta per le famiglie grazie alle sue spiagge sabbiose. Questo borgo è legato a poeti e artisti inglesi come Percy e Mary Shelley, che qui trovarono ispirazione. A pochi passi si trova Portovenere, famosa per la chiesa di San Pietro, il Castello Doria e le isole di Palmaria, Tino e Tinetto, ideali per romantiche gite in barca.

Camogli, Sestri Levante e il fascino di Genova

Camogli, con le sue case colorate affacciate sul Golfo Paradiso, è il punto di partenza per sentieri che conducono a San Fruttuoso, dove sorge l’abbazia medievale con la celebre statua sommersa del Cristo degli Abissi.

A Sestri Levante, la Baia delle Favole e la Baia del Silenzio offrono spiagge incantevoli. Ogni anno, il borgo celebra il Premio Andersen, dedicato al famoso scrittore danese che qui soggiornò e definì Sestri “la città dei due mari”.

Infine, Genova accoglie i visitatori con il fascino senza tempo di Boccadasse, antico borgo marinaro celebre per le sue gelaterie e le case colorate affacciate sul mare. La vicina passeggiata Anita Garibaldi, a Nervi, offre viste spettacolari ed è circondata dai Parchi di Nervi, che ospitano musei e giardini botanici.

Che il visitatore scelga di esplorare i borghi più famosi o di perdersi tra le gemme nascoste della Riviera di Levante, questo angolo di Liguria saprà regalare un’esperienza autentica e indimenticabile.


Leggi anche

cartina aereo viaggiare viaggio cartina aereo viaggiare viaggio
Guide2 giorni ago

Tien Shan: dove il tempo si ferma

Esplorando le meraviglie nascoste dei Tien Shan: un viaggio attraverso la geografia, il clima e la biodiversità di uno dei...

aereo in volo aereo in volo
Guide2 giorni ago

Incredibile avventura in Lapponia

Scoprire la magia del Ranua Wildlife Park: un viaggio indimenticabile tra la fauna artica e le esperienze uniche offerte dal...

Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano
Guide4 giorni ago

Viaggi in Cina: i 7 luoghi segreti !

Destinazioni straordinarie in Cina oltre le grandi metropoli: esplorazioni imperdibili nelle meraviglie naturali e culturali del paese La Cina è...

aereo in volo aereo in volo
Guide4 giorni ago

Sogni una fuga da sogno? Scopri l’isola segreta di Gozo e le sue meraviglie nascoste!

Scoprire l’isola di Gozo: Un viaggio tra paesaggi incantevoli, cultura e divertimento per una fuga autentica nel cuore dell’arcipelago maltese...

Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro
Guide4 giorni ago

Viaggio segreto in Abruzzo: le cantine nascoste che stanno conquistando il mondo

Alla scoperta dell’Abruzzo: un viaggio tra cantine, tradizioni e paesaggi mozzafiato che rivelano l’essenza di una regione tutta da scoprire...

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide2 settimane ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide2 settimane ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide2 settimane ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

I più letti della settimana