Seguici su

Guide

La Val di Fiemme svela i segreti delle Olimpiadi 2026 e gli scorci mozzafiato delle Dolomiti!

Baita di legno al centro di una vallata innevata con abeti e sullo sfondo delle cime rocciose anch'esse innevate con il sole alto nel cielo

La Val di Fiemme: un gioiello del Trentino che unisce tradizione sciistica e innovazione per le Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026

Nella splendida cornice della Val di Fiemme, situata nel cuore delle Dolomiti trentine, si intrecciano storia, sport e natura. Questa valle non è solo un paradiso per gli amanti degli sport invernali, ma anche un esempio di come tradizione e innovazione possano convivere. Conosciuta per i suoi celebri abeti rossi, utilizzati dai liutai per creare strumenti musicali di qualità, la Val di Fiemme si prepara ora a ospitare eventi di rilievo mondiale come le Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026. Un luogo che, grazie alle sue infrastrutture e alla passione per lo sci nordico, continua a essere un punto di riferimento nel panorama sportivo internazionale.

Una tradizione sportiva che affonda le radici nel passato

La Val di Fiemme è da sempre sinonimo di sport invernali, in particolare di sci nordico. La tradizione sportiva della valle risale al 1968, quando Franco Nones conquistò l’oro nella 30 chilometri di fondo alle Olimpiadi di Grenoble. Questo successo aprì la strada a numerosi campioni locali e alla creazione della famosa Marcialonga, una competizione di sci di fondo di 70 chilometri che attira migliaia di appassionati ogni anno. La passione per lo sci nordico è evidente anche nei numerosi eventi che la valle ospita, tra cui tre mondiali di sci nordico e oltre 400 gare di Coppa del Mondo.

Preparativi per le Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026

La scelta della Val di Fiemme come sede per 60 gare delle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano Cortina 2026 è stata dettata dalla sua capacità di coniugare tradizione e innovazione. Gli impianti olimpici, come lo stadio del Salto Giuseppe Dal Ben di Predazzo e il Centro del Fondo e del Biathlon Fabio Canal, sono già pronti e richiedono solo interventi minimi. Questa selezione punta a evitare sprechi e abbandono di infrastrutture, assicurando un’eredità positiva per il territorio in termini economici, sociali e culturali.

Un paradiso per gli appassionati di sci di fondo

La morfologia della Val di Fiemme la rende ideale per lo sci di fondo, con 150 chilometri di percorsi che si snodano tra paesaggi mozzafiato. Le piste, situate spesso a pochi passi da case e alberghi, invitano gli ospiti a immergersi immediatamente nell’attività sportiva. Tra i percorsi più noti vi sono gli anelli tecnici a Lago di Tesero e la rete di piste al Passo Lavazè, che offre viste panoramiche spettacolari sulle Dolomiti. Questi tracciati sono molto apprezzati sia dai principianti che dagli esperti.

Un’offerta turistica variegata e di qualità

La Val di Fiemme non è solo sport, ma offre anche una ricca gamma di attrazioni turistiche. I visitatori possono esplorare il patrimonio culturale della Magnifica Comunità di Fiemme o visitare il Museo geologico delle Dolomiti a Predazzo. Inoltre, la valle è ben collegata e offre una vasta scelta di alloggi e ristoranti, garantendo un’esperienza completa e di qualità. Con l’approssimarsi delle Olimpiadi, la Val di Fiemme si prepara ad accogliere turisti e sportivi con pacchetti dedicati, che includono biglietti e servizi esclusivi in location affascinanti.


Leggi anche

cartina aereo viaggiare viaggio cartina aereo viaggiare viaggio
Guide4 giorni ago

Tien Shan: dove il tempo si ferma

Esplorando le meraviglie nascoste dei Tien Shan: un viaggio attraverso la geografia, il clima e la biodiversità di uno dei...

aereo in volo aereo in volo
Guide4 giorni ago

Incredibile avventura in Lapponia

Scoprire la magia del Ranua Wildlife Park: un viaggio indimenticabile tra la fauna artica e le esperienze uniche offerte dal...

Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano
Guide5 giorni ago

Viaggi in Cina: i 7 luoghi segreti !

Destinazioni straordinarie in Cina oltre le grandi metropoli: esplorazioni imperdibili nelle meraviglie naturali e culturali del paese La Cina è...

aereo in volo aereo in volo
Guide5 giorni ago

Sogni una fuga da sogno? Scopri l’isola segreta di Gozo e le sue meraviglie nascoste!

Scoprire l’isola di Gozo: Un viaggio tra paesaggi incantevoli, cultura e divertimento per una fuga autentica nel cuore dell’arcipelago maltese...

Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro
Guide5 giorni ago

Viaggio segreto in Abruzzo: le cantine nascoste che stanno conquistando il mondo

Alla scoperta dell’Abruzzo: un viaggio tra cantine, tradizioni e paesaggi mozzafiato che rivelano l’essenza di una regione tutta da scoprire...

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide3 settimane ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide3 settimane ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide3 settimane ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

I più letti della settimana