Seguici su

Guide

Le terme segrete di Trapani: un paradiso naturale e gratuito che ti sorprenderà!

Ragazza bionda a bordo piscina con gli occhi chiusi e i gomiti appoggiati al bordo con sullo sfondo delle vetrate che danno sull'esterno

Una guida completa alle meraviglie termali della provincia di Trapani: terme libere e stabilimenti convenzionati per un’esperienza di benessere unica in Sicilia occidentale

La provincia di Trapani, situata nella Sicilia occidentale, è un luogo di straordinaria bellezza naturale e storica, arricchito da acque cristalline e spiagge dorate. Tra le sue molte meraviglie, le terme di Segesta si distinguono come un’oasi di relax e benessere, immerse in un paesaggio pittoresco e ricco di storia e mitologia. Questo articolo esplora le attrazioni termali della zona, dai bagni liberi di Segesta agli stabilimenti termali di Terme Segestane e Terme Gorga, offrendo una panoramica completa su come raggiungere queste destinazioni, i servizi offerti, e le informazioni utili per pianificare una visita.

Le terme di Segesta: un viaggio tra mito e natura

Le terme di Segesta, conosciute anche come Bagni di Segesta o Polle del Crimisio, sono una meraviglia naturale situata nel comune di Castellammare del Golfo. Queste sorgenti termali sono avvolte da una leggenda mitologica che racconta l’amore tra la ninfa Egesta e la divinità fluviale Krimisòs, il quale avrebbe riscaldato le acque per il suo amore. Oltre alla leggenda, le acque termali vantano una storia antica documentata da storici come Strabone e Plinio il Vecchio, che ne elogiavano le proprietà benefiche. Le terme sono una meta ideale per chi cerca un’esperienza di benessere immersa nella natura selvaggia e incontaminata della Sicilia.

Bagni liberi di Segesta: l’oasi naturale e gratuita

I Bagni liberi di Segesta offrono un’esperienza termale unica e gratuita. Circondati da pareti di travertino e vegetazione rigogliosa, questi specchi d’acqua mantengono una temperatura di circa 47 gradi, ideale per rilassarsi e godere dei benefici minerali delle acque. Accessibili tutto l’anno, sono particolarmente consigliati durante i periodi più freschi come la primavera e l’autunno. Per raggiungere questa oasi, è possibile utilizzare mezzi propri, treni o aerei, con i principali aeroporti di riferimento a Palermo e Trapani.

Le Terme Segestane: stabilimento termale a Castellammare del Golfo

Situate a Castellammare del Golfo, le Terme Segestane offrono un’ampia gamma di servizi termali tra cui piscine, fanghi, inalazioni e bagni ipertermali. Lo stabilimento è convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale, rendendo i trattamenti accessibili e convenienti. Le piscine, aperte tutti i giorni eccetto il periodo natalizio, permettono ai visitatori di godere di un’esperienza di benessere in un contesto moderno e attrezzato.

Terme Gorga: un’oasi termale ad Alcamo

Le Terme Gorga, situate ad Alcamo, offrono un’esperienza termale in un antico mulino ristrutturato. Le acque alcalino-solfuree sgorgano a una temperatura di 49 gradi, ideali per trattamenti termali e benessere. Il complesso include piscine, un hotel e un ristorante, con servizi termali disponibili a prezzi vantaggiosi grazie alla convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale. Aperte tutto l’anno, le Terme Gorga rappresentano una destinazione perfetta per chi cerca relax e trattamenti terapeutici.

In sintesi, la provincia di Trapani offre una varietà di esperienze termali uniche che combinano bellezza naturale, storia e benessere. Che si tratti di un tuffo nelle acque libere di Segesta o di un trattamento presso uno stabilimento termale, questa regione della Sicilia promette un viaggio di rigenerazione e scoperta.


Leggi anche

cartina aereo viaggiare viaggio cartina aereo viaggiare viaggio
Guide4 giorni ago

Tien Shan: dove il tempo si ferma

Esplorando le meraviglie nascoste dei Tien Shan: un viaggio attraverso la geografia, il clima e la biodiversità di uno dei...

aereo in volo aereo in volo
Guide4 giorni ago

Incredibile avventura in Lapponia

Scoprire la magia del Ranua Wildlife Park: un viaggio indimenticabile tra la fauna artica e le esperienze uniche offerte dal...

Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano
Guide6 giorni ago

Viaggi in Cina: i 7 luoghi segreti !

Destinazioni straordinarie in Cina oltre le grandi metropoli: esplorazioni imperdibili nelle meraviglie naturali e culturali del paese La Cina è...

aereo in volo aereo in volo
Guide6 giorni ago

Sogni una fuga da sogno? Scopri l’isola segreta di Gozo e le sue meraviglie nascoste!

Scoprire l’isola di Gozo: Un viaggio tra paesaggi incantevoli, cultura e divertimento per una fuga autentica nel cuore dell’arcipelago maltese...

Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro
Guide6 giorni ago

Viaggio segreto in Abruzzo: le cantine nascoste che stanno conquistando il mondo

Alla scoperta dell’Abruzzo: un viaggio tra cantine, tradizioni e paesaggi mozzafiato che rivelano l’essenza di una regione tutta da scoprire...

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide3 settimane ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide3 settimane ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide3 settimane ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

I più letti della settimana