Seguici su

Guide

Navigare tra vichinghi e misteri: la crociera definitiva in Scozia che non ti aspetti

Nave da crociera in mare aperto con una piccola imbarcazione a lato al tramonto con sullo sfondo dei promontori di un'isola

Un viaggio indimenticabile: esplorare le isole più remote e affascinanti della Scozia attraverso una crociera tra natura selvaggia e storia millenaria

La Scozia, terra di paesaggi mozzafiato e storia antica, offre un’esperienza unica attraverso le sue crociere di lusso che conducono i viaggiatori alla scoperta di isole remote e selvagge. Una delle esperienze più affascinanti è quella offerta da Seabourn, che porta i suoi ospiti a bordo di motonavi compatte, capaci di esplorare luoghi inaccessibili ai transatlantici. Questo articolo esplora il viaggio in crociera da Edimburgo verso le Highlands, le Orcadi e le Shetland, tra paesaggi incantevoli, antiche rovine e comunità remote, offrendo un’immersione profonda nella cultura e nella natura scozzesi.

Il fascino delle expedition cruise: avventura e undertourism in Scozia

Le expedition cruise rappresentano un’opportunità unica per esplorare la Scozia da una prospettiva esclusiva. A bordo delle navi Seabourn, i viaggiatori vivono un’esperienza di lusso che sposa l’avventura con il comfort. Il viaggio è guidato dal capo spedizione Seb Coulthard, che fornisce preziose informazioni su meteo e itinerari, sottolineando l’importanza del tempo, che può influenzare le tappe previste. Queste crociere offrono un biglietto verso l’undertourism, un turismo lontano dalle rotte affollate, dove il fascino risiede nella tranquillità e nella scoperta di luoghi meno conosciuti.

Invergordon e la street art: la prima tappa del viaggio

La crociera inizia con la tappa a Invergordon, una cittadina delle Highlands famosa per i suoi murales colorati. Il progetto “Invergordon Off the Wall” ha trasformato le mura delle case in tele che raccontano la storia locale, dall’incendio di un hotel alla partenza dei soldati per la guerra. Questa iniziativa ha rinvigorito lo spirito della comunità, offrendo ai visitatori uno sguardo sulle tradizioni e la resilienza degli abitanti.

Da Thurso a Loch Ness: tra paesaggi mozzafiato e leggende

Proseguendo verso nord, la litoranea North Coast 500 offre panorami spettacolari, culminando nel celebre Lago di Loch Ness. Qui, tra castelli in rovina e storie di mostri leggendari, i visitatori possono immergersi nella misteriosa atmosfera scozzese. La visita a Urquhart, un castello che ha visto alterne dominazioni, è un richiamo alla storia tumultuosa della regione.

Le Orcadi e Kirkwall: un tuffo nel passato norreno

Le isole Orcadi, con la loro capitale Kirkwall, offrono un’interessante mescolanza di storia e natura. Un tempo parte della Norvegia, queste isole sono oggi celebri per la loro qualità della vita e i siti archeologici neolitici, tra cui il famoso Ring of Brodgar. La tradizione vichinga è ancora palpabile, e il paesaggio è punteggiato da greggi di pecore e monumenti storici.

Fair Isle e la tradizione dei maglioni: un’isola remota e affascinante

Fair Isle, situata tra le Orcadi e le Shetland, è una piccola isola nota per i suoi maglioni a disegni geometrici, famosi in tutto il mondo. Con una popolazione di appena 50 persone, l’isola rappresenta il cuore della tradizione scozzese, con i suoi paesaggi selvaggi e la comunità coesa. La visita a Fair Isle è un’esperienza incantevole, arricchita dalla bellezza naturale e dalla cultura locale.

Esplorare Mousa e Noss: santuari naturali e storia preistorica

Le isole di Mousa e Noss, riserve naturali popolate da uccelli marini e greggi di pecore, offrono un’esperienza unica agli amanti della natura. Mousa è famosa per il suo Broch, una torre preistorica che offre una vista panoramica mozzafiato, mentre Noss è un santuario per oltre 200 mila uccelli marini. Esplorare queste isole a bordo dei gommoni Zodiac è un’avventura che rimane impressa nella memoria.

Lerwick nelle Shetland: un tuffo nella storia vichinga

Lerwick, capitale delle Shetland, è una città che combina la bellezza naturale con un ricco patrimonio culturale. Le Shetland, con il loro passato vichingo, offrono ai visitatori un viaggio nel tempo, tra antiche rovine e tradizioni norrene. Il festival del fuoco UP Helly Aa celebra questo legame storico, attirando migliaia di visitatori da tutto il mondo.

Informazioni pratiche e consigli per il viaggio in Scozia

Per chi desidera intraprendere questa avventura, è importante prepararsi adeguatamente. Un abbigliamento versatile è essenziale, con scarponcini da trekking e abiti adatti a un clima variabile. Il viaggio, della durata di circa 14 giorni, ha un costo a partire da 8.200 € a persona, esclusi i voli. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare Gioco Viaggi di Genova, il referente italiano di Seabourn.


Leggi anche

cartina aereo viaggiare viaggio cartina aereo viaggiare viaggio
Guide5 giorni ago

Tien Shan: dove il tempo si ferma

Esplorando le meraviglie nascoste dei Tien Shan: un viaggio attraverso la geografia, il clima e la biodiversità di uno dei...

aereo in volo aereo in volo
Guide5 giorni ago

Incredibile avventura in Lapponia

Scoprire la magia del Ranua Wildlife Park: un viaggio indimenticabile tra la fauna artica e le esperienze uniche offerte dal...

Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano
Guide6 giorni ago

Viaggi in Cina: i 7 luoghi segreti !

Destinazioni straordinarie in Cina oltre le grandi metropoli: esplorazioni imperdibili nelle meraviglie naturali e culturali del paese La Cina è...

aereo in volo aereo in volo
Guide6 giorni ago

Sogni una fuga da sogno? Scopri l’isola segreta di Gozo e le sue meraviglie nascoste!

Scoprire l’isola di Gozo: Un viaggio tra paesaggi incantevoli, cultura e divertimento per una fuga autentica nel cuore dell’arcipelago maltese...

Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro
Guide6 giorni ago

Viaggio segreto in Abruzzo: le cantine nascoste che stanno conquistando il mondo

Alla scoperta dell’Abruzzo: un viaggio tra cantine, tradizioni e paesaggi mozzafiato che rivelano l’essenza di una regione tutta da scoprire...

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide3 settimane ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide3 settimane ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide3 settimane ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

I più letti della settimana