Seguici su

Guide

Incredibile magia invernale a Crans-Montana: avventure imperdibili oltre lo sci!

Ragazzo con casco bianco, zaino, giacca gialle e pantaloni rossi che fa snowboard su una pista da sci con sullo sfondo delle montagne innevate in una giornata di sole

Esplorare Crans-Montana in inverno: un viaggio tra natura, sport e cultura nella nota località svizzera al di là dello sci tradizionale

Crans-Montana, rinomata località della Svizzera, sorprende con la sua scelta di abbandonare alcune piste da sci per trasformarsi in un paradiso di tranquillità e autenticità. Invece di seguire la folla, Crans-Montana invita i visitatori a rallentare e a scoprire un’ampia gamma di attività invernali alternative, come escursioni con le ciaspole, scialpinismo e sleddog. Con un paesaggio mozzafiato e una forte attenzione alla sostenibilità, la località offre esperienze uniche per ogni tipo di visitatore, dalla scoperta di arte aborigena alla cucina stellata.

Attività invernali lontano dalle piste

Crans-Montana ha deciso di smantellare una delle sue piste da sci per promuovere un turismo invernale che valorizzi la natura e la tranquillità. Qui, l’inverno si vive attraverso esperienze a ritmo lento come il curling, le escursioni con le ciaspole al tramonto, e le esplorazioni in fat bike. Ogni attività è pensata per permettere ai visitatori di immergersi completamente nell’atmosfera incantata dei paesaggi innevati, lontano dalla frenesia delle piste affollate.

Scialpinismo e percorsi panoramici nel Rando Parc

Gli amanti delle salite con le pelli trovano un vero e proprio paradiso nel Rando Parc di Crans-Montana. Questo parco offre 17 itinerari di scialpinismo classificati per difficoltà, con una segnaletica chiara e percorsi messi in sicurezza. Tra le proposte, si distingue “La X’trême”, un percorso impegnativo che promette emozioni e panorami mozzafiato. Il Rando Parc rappresenta un’opportunità unica per gli sportivi di scoprire la montagna in modo sostenibile e rispettoso dell’ambiente.

Esperienze notturne: discese e soggiorni in alta quota

La magia di Crans-Montana si estende anche alle ore notturne. Dopo una cena vallesana, si può optare per una discesa in notturna su piste illuminate dalle torce o per un soggiorno in quota in hotel di design. Queste esperienze offrono la possibilità di ammirare tramonti indimenticabili e di lasciare la prima traccia sulla neve fresca al mattino, godendo di un panorama unico sulle cime della Corona Imperiale.

Cultura e gastronomia: arte aborigena e cucina stellata

La località non è solo sport e natura, ma anche cultura e gastronomia. A Lens, vicino Crans-Montana, si trova la Fondation Opale, dedicata all’arte aborigena, mentre in paese si può degustare la cucina dello chef stellato Franck Reynaud alla Cabane des Violettes. Questo rifugio offre una colazione robusta per iniziare la giornata sulle piste e un pranzo con piatti tradizionali come la fondue Corbyre e il Piatto Vallesano.

Sport alternativi: dal pattinaggio al curling

Per chi desidera cimentarsi in attività diverse dallo sci, Crans-Montana offre il pattinaggio all’aperto presso la patinoire Ycoor e corsi di curling nel Curling Club. Queste esperienze, disponibili nel cuore della località, permettono di scoprire nuovi sport in un contesto suggestivo e ben organizzato.

Arrivare a Crans-Montana: opzioni di trasporto

Crans-Montana è facilmente raggiungibile sia in auto che in treno. Per chi viaggia in auto, l’accesso è rapido tramite autostrada fino al Sempione o con il treno navetta Iselle-Briga. Chi opta per il treno, impiegherà circa tre ore e mezza da Milano, con un comodo collegamento in funicolare da Sierre a Crans-Montana. Questa accessibilità rende la località una meta ideale per un weekend o una vacanza più lunga.

In conclusione, Crans-Montana invita visitatori di ogni tipo a scoprire un inverno diverso, fatto di natura, sport, cultura e relax, offrendo un’esperienza autentica e indimenticabile.


Leggi anche

cartina aereo viaggiare viaggio cartina aereo viaggiare viaggio
Guide5 giorni ago

Tien Shan: dove il tempo si ferma

Esplorando le meraviglie nascoste dei Tien Shan: un viaggio attraverso la geografia, il clima e la biodiversità di uno dei...

aereo in volo aereo in volo
Guide5 giorni ago

Incredibile avventura in Lapponia

Scoprire la magia del Ranua Wildlife Park: un viaggio indimenticabile tra la fauna artica e le esperienze uniche offerte dal...

Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano
Guide7 giorni ago

Viaggi in Cina: i 7 luoghi segreti !

Destinazioni straordinarie in Cina oltre le grandi metropoli: esplorazioni imperdibili nelle meraviglie naturali e culturali del paese La Cina è...

aereo in volo aereo in volo
Guide7 giorni ago

Sogni una fuga da sogno? Scopri l’isola segreta di Gozo e le sue meraviglie nascoste!

Scoprire l’isola di Gozo: Un viaggio tra paesaggi incantevoli, cultura e divertimento per una fuga autentica nel cuore dell’arcipelago maltese...

Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro
Guide7 giorni ago

Viaggio segreto in Abruzzo: le cantine nascoste che stanno conquistando il mondo

Alla scoperta dell’Abruzzo: un viaggio tra cantine, tradizioni e paesaggi mozzafiato che rivelano l’essenza di una regione tutta da scoprire...

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide3 settimane ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide3 settimane ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide3 settimane ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

I più letti della settimana