Seguici su

Guide

Questo museo a Seul è la meraviglia che non sapevi di voler visitare

Grattacieli e skyline di Seoul di notte con una torre in cima alla collina sullo sfondo

Il Museo Nazionale della Corea: Un viaggio attraverso la storia e la cultura coreana in un contesto moderno e interattivo che abbraccia il passato, il presente e il futuro.

Nel cuore di Seul, il Museo Nazionale della Corea (NMK) rappresenta un simbolo di ricchezza culturale e storica del paese, attirando milioni di visitatori ogni anno come il museo più visitato in Asia. Con una collezione che spazia dalla preistoria ai tempi moderni, il NMK offre un’esperienza educativa e immersiva grazie a mostre permanenti e temporanee, programmi interattivi e un’architettura che integra cultura e natura. Il museo si distingue anche per l’attenzione rivolta ai giovani visitatori con sezioni dedicate ai bambini e per la sua accessibilità e apertura alla comunità internazionale.

Un viaggio nella storia attraverso le collezioni e le mostre

Il Museo Nazionale della Corea è famoso per la sua straordinaria collezione, suddivisa in sei gallerie permanenti che coprono diversi periodi storici e tematiche. Tra i pezzi più significativi esposti, si trovano asce paleolitiche, corone d’oro delle Tre Dinastie, statue di Bodhisattva, ceramiche Goryeo, e opere d’arte Joseon. Ogni oggetto racconta una storia della ricca tradizione culturale coreana. Oltre alle collezioni permanenti, il museo ospita mostre temporanee che esplorano sia la storia coreana sia quella mondiale, promuovendo scambi culturali internazionali e offrendo ai visitatori un approccio globale alla storia.

Educazione e innovazione: un museo per i bambini e i giovani

Il NMK dedica particolare attenzione ai visitatori più giovani attraverso il Museo dei Bambini, un’area interattiva che utilizza giochi sensoriali e attività ludiche per insegnare la storia e la cultura coreana. Questa sezione richiede prenotazioni anticipate e offre un’esperienza educativa unica. Inoltre, il museo propone una varietà di programmi educativi per scuole e famiglie, utilizzando tecnologie avanzate come la realtà aumentata e virtuale per creare esperienze storiche immersive.

L’integrazione tra cultura e natura

Situato a Yongsan, il museo è immerso in un contesto naturale tra il monte Namsan e il Mirror Pond, simbolizzando l’equilibrio tra terra e acqua. La struttura, inaugurata nel 2005, riflette i principi dell’architettura tradizionale coreana, favorendo l’armonia tra uomo e natura. L’Open Plaza, uno spazio aperto in stile tradizionale, serve da punto di accesso a tutte le gallerie, mentre il giardino di pietra e il giardino botanico offrono un ambiente sereno e stimolante per i visitatori.

Un centro culturale dinamico e accessibile

Oltre a esporre opere d’arte, il NMK è un vivace centro culturale che ospita eventi, conferenze e spettacoli, rafforzando il suo ruolo di punto di riferimento culturale in Asia. Grazie a scambi culturali con musei internazionali, il NMK contribuisce alla diffusione della cultura coreana nel mondo. Dal 2008, il museo offre ingresso gratuito alle gallerie permanenti e al Museo dei Bambini, rendendolo accessibile a tutti e invitando il pubblico a visitarlo regolarmente.

Servizi per un’esperienza di visita confortevole

Il Museo Nazionale della Corea è progettato per essere completamente accessibile. Offre carrozzine e passeggini gratuiti, armadietti, sale di allattamento e spazi per il relax. I visitatori possono esplorare una zona commerciale con negozi di souvenir e un negozio online. Gli orari di apertura sono flessibili, con estensioni nei giorni di mercoledì e sabato, permettendo a tutti di godere delle esposizioni senza fretta. L’area espositiva all’aperto rimane aperta dalle 7:00 alle 22:00, senza bisogno di biglietto.


Leggi anche

cartina aereo viaggiare viaggio cartina aereo viaggiare viaggio
Guide4 giorni ago

Tien Shan: dove il tempo si ferma

Esplorando le meraviglie nascoste dei Tien Shan: un viaggio attraverso la geografia, il clima e la biodiversità di uno dei...

aereo in volo aereo in volo
Guide4 giorni ago

Incredibile avventura in Lapponia

Scoprire la magia del Ranua Wildlife Park: un viaggio indimenticabile tra la fauna artica e le esperienze uniche offerte dal...

Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano
Guide6 giorni ago

Viaggi in Cina: i 7 luoghi segreti !

Destinazioni straordinarie in Cina oltre le grandi metropoli: esplorazioni imperdibili nelle meraviglie naturali e culturali del paese La Cina è...

aereo in volo aereo in volo
Guide6 giorni ago

Sogni una fuga da sogno? Scopri l’isola segreta di Gozo e le sue meraviglie nascoste!

Scoprire l’isola di Gozo: Un viaggio tra paesaggi incantevoli, cultura e divertimento per una fuga autentica nel cuore dell’arcipelago maltese...

Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro
Guide6 giorni ago

Viaggio segreto in Abruzzo: le cantine nascoste che stanno conquistando il mondo

Alla scoperta dell’Abruzzo: un viaggio tra cantine, tradizioni e paesaggi mozzafiato che rivelano l’essenza di una regione tutta da scoprire...

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide3 settimane ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide3 settimane ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide3 settimane ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

I più letti della settimana