Seguici su

Guide

Guida pratica per visitare i laghi più belli della Lombardia

Case colorate sulla sponda del Lago di Como illuminate dalle lici artificiali, un terrazzo in primo piano con delle piante e delle barche ormeggiate vicino alla riva

Scoprire i laghi della Lombardia: un tesoro naturale senza mare, ma con splendidi paesaggi, ricchi di cultura, storia e fascino.

La Lombardia, pur non avendo il mare, compensa con una straordinaria ricchezza di laghi che attraggono ogni anno turisti da tutto il mondo. Tra questi spiccano il Lago di Como, il Lago d’Iseo, il Lago Maggiore e il Lago di Garda, ognuno con le sue peculiarità, paesaggi mozzafiato e località affascinanti. Scopriamo insieme le loro caratteristiche e le mete imperdibili per un weekend da sogno

Il Lago Maggiore: tra giardini e isole Borromee

Conosciuto anche come Verbano, il Lago Maggiore è il secondo più grande d’Italia ed è condiviso tra Lombardia, Piemonte e il distretto svizzero di Locarno. Celebre per le sue isole Borromee e i giardini curati, il lago offre un mix di natura, cultura e relax.

Locarno: Situata in Svizzera, Locarno gode di un microclima mediterraneo che la rende la città più calda del paese. La Piazza Grande, cuore del centro storico, ospita ogni anno il celebre Festival del Cinema.

Verbania: Soprannominata “Il giardino del Lago Maggiore”, Verbania vanta parchi e ville di rara bellezza, tra cui spicca Villa Taranto, famosa per i suoi giardini botanici con piante provenienti da tutto il mondo.

Stresa: Una delle località più celebri del lago, Stresa offre Villa Pallavicino e l’accesso alle isole Borromee, autentico gioiello raggiungibile in traghetto.

Arona e Angera: Due cittadine imperdibili, con la spettacolare statua del Sancarlone ad Arona e la Rocca Borromea ad Angera, da cui si gode di un panorama unico sul lago.

Luino: Sulla Costa Fiorita, Luino è famosa per il suo storico Mercato Internazionale e il pittoresco lungolago in stile liberty.

Il Lago di Como: eleganza e panorami unici

Il Lago di Como, conosciuto anche come Lario, è il più profondo d’Italia e una meta prediletta fin dall’epoca romana. La sua particolare forma a Y rovesciata offre panorami unici, arricchiti da ville storiche e giardini incantevoli.

Menaggio: Situata sul ramo occidentale, questa cittadina è celebre per il suo lungolago alberato e la Villa Mylius Vigoni, centro culturale italo-tedesco.

Cernobbio: Nota per le sue lussuose ville, come Villa Erba e Villa d’Este, oltre che per il suggestivo lungolago.

Como: Capoluogo e cuore pulsante del lago, Como offre meraviglie architettoniche come il Duomo, il Tempio Voltiano e la vicina Villa Olmo. La funicolare per Brunate regala una vista impareggiabile sul lago.

Bellagio: Situata sulla ramificazione del lago, Bellagio è famosa per i suoi vicoletti romantici, il lungolago fiorito e le prestigiose Villa Serbelloni e Villa Melzi.

Varenna: Borgo incantato sulla sponda orientale, Varenna è nota per la Passeggiata degli Innamorati e le ville storiche come Villa Monastero e Villa Cipressi.

Il Lago di Garda: il mare tra le montagne

Il Lago di Garda, o Benaco, è il più grande d’Italia e si estende tra Lombardia, Veneto e Trentino. Grazie al suo clima mite, offre una varietà di attrazioni, da borghi medievali a spiagge attrezzate, passando per castelli e rovine archeologiche.

Sirmione: Sirmione è famosa per le sue terme sulfuree, il suggestivo Castello Scaligero e le Grotte di Catullo, un imponente sito archeologico romano. Il suo centro storico è un labirinto di stradine affacciate sul lago.

Desenzano del Garda: Con il suo Porto Vecchio e la villa romana, Desenzano è una delle città più animate e popolose del lago.

Salò: Situata sulla sponda bresciana, Salò colpisce per il lungolago panoramico, il Duomo di Santa Maria Annunziata e i palazzi storici della Magnifica Patria.

Riva del Garda: In Trentino, Riva del Garda è un paradiso per gli amanti degli sport acquatici come il windsurf e la vela. Tra le attrazioni spiccano la Torre Apponale, la Rocca e il quartiere storico “Marocco”.

Lazise e Peschiera: Sulla sponda veronese, Lazise si distingue per il castello scaligero e il porto medievale, mentre Peschiera del Garda è famosa per le sue fortificazioni veneziane, patrimonio dell’UNESCO.

Il Lago d’Iseo: tra natura e storia

Meno conosciuto, ma altrettanto affascinante, il Lago d’Iseo, o Sebino, è un’oasi di tranquillità. Tra le sue attrazioni principali spicca Monte Isola, l’isola lacustre più grande d’Italia, famosa per il percorso che porta al Santuario della Madonna della Ceriola.

Lovere: Annoverata tra i Borghi più Belli d’Italia, Lovere è ricca di luoghi storici come l’Accademia Tadini e il Santuario delle Sante Gerosa e Capitanio.

Sarnico: Famosa per i suoi edifici liberty e il Lido Nettuno, Sarnico è una meta perfetta per rilassarsi sulle rive del lago.

Iseo: Centro principale del Sebino, Iseo vanta un lungolago caratteristico, il Castello Oldofredi e la Pieve di Sant’Andrea.

Con una tale varietà di paesaggi, architetture e attività, i laghi della Lombardia offrono esperienze uniche, ideali per chi cerca bellezza, relax e cultura. Qualunque sia il vostro lago preferito, una visita a queste meraviglie naturali sarà sicuramente indimenticabile.


Leggi anche

cartina aereo viaggiare viaggio cartina aereo viaggiare viaggio
Guide4 giorni ago

Tien Shan: dove il tempo si ferma

Esplorando le meraviglie nascoste dei Tien Shan: un viaggio attraverso la geografia, il clima e la biodiversità di uno dei...

aereo in volo aereo in volo
Guide4 giorni ago

Incredibile avventura in Lapponia

Scoprire la magia del Ranua Wildlife Park: un viaggio indimenticabile tra la fauna artica e le esperienze uniche offerte dal...

Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano
Guide6 giorni ago

Viaggi in Cina: i 7 luoghi segreti !

Destinazioni straordinarie in Cina oltre le grandi metropoli: esplorazioni imperdibili nelle meraviglie naturali e culturali del paese La Cina è...

aereo in volo aereo in volo
Guide6 giorni ago

Sogni una fuga da sogno? Scopri l’isola segreta di Gozo e le sue meraviglie nascoste!

Scoprire l’isola di Gozo: Un viaggio tra paesaggi incantevoli, cultura e divertimento per una fuga autentica nel cuore dell’arcipelago maltese...

Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro
Guide6 giorni ago

Viaggio segreto in Abruzzo: le cantine nascoste che stanno conquistando il mondo

Alla scoperta dell’Abruzzo: un viaggio tra cantine, tradizioni e paesaggi mozzafiato che rivelano l’essenza di una regione tutta da scoprire...

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide3 settimane ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide3 settimane ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide3 settimane ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

I più letti della settimana