Seguici su

Guide

Itinerari naturalistici in Lombardia: i 5 percorsi che ti lasceranno senza fiato

Ragazza con cappelli di paglia e zaino rosso di spalle sul costone di una montagna con rocce ed erba che guarda dall'alto il panorama di un lago con delle montagne che lo circondano in una giornata di sole con delle nuvole nel cielo

Passeggiate e Trekking in Lombardia: viaggi nel verde adatti a tutti, tra paesaggi da favola, storia e cultura

La Lombardia, grazie alla sua varietà di paesaggi tra laghi, montagne e valli, offre numerosi percorsi per gli amanti delle passeggiate e del trekking. Dalle escursioni più semplici a quelle più impegnative, questa regione è un paradiso per chi desidera immergersi nella natura e scoprire angoli di straordinaria bellezza. In questo articolo, vi presentiamo cinque itinerari imperdibili, adatti a diversi livelli di esperienza, che vi permetteranno di godere di panorami unici.

Monte Crocione: un percorso per tutti

Partendo dal Rifugio Alpino Boffalora, il sentiero per il Monte Crocione è un itinerario di circa 2 ore e mezza, adatto anche ai meno allenati. Durante il cammino, è possibile effettuare soste intermedie, tra cui quella al Rifugio Venini, raggiungibile dopo circa un’ora. Qui potrete assaporare le pietanze tipiche della zona e ammirare una vista spettacolare sul Lago di Como. Questo percorso è perfetto per chi cerca una camminata rilassante, immersa nella natura, con l’opportunità di godere di panorami indimenticabili.

Sentiero del Viandante: un viaggio lungo il Lago di Como

Il Sentiero del Viandante è un itinerario storico che si snoda lungo la costa orientale del Lago di Como per un totale di 45 chilometri. Il percorso inizia dalla stazione ferroviaria di Abbadia Lariana e può essere suddiviso in più tappe. Il primo tratto, da Abbadia Lariana a Lierna, dura circa 3 ore e mezza e attraversa punti di interesse come la Torre di Maggiana. Da Lierna, è possibile proseguire fino a Vezio percorrendo la “variante bassa”, che regala scorci tra i più suggestivi sul lago.

Successivamente, il percorso porta fino a Dervio in circa 4 ore, passando per l’Orrido di Bellano, un canyon naturale con cascate e pareti di roccia impressionanti. L’ultima tappa, da Dervio a Piantedo, richiede circa 6 ore, offrendo una conclusione perfetta per un trekking indimenticabile.

Monte Resegone: una sfida per i più allenati

Per gli escursionisti esperti, il Monte Resegone rappresenta una meta imperdibile. Il sentiero parte dal piazzale della funivia per i Piani d’Erna, dove si può parcheggiare comodamente. La salita dura circa 2 ore e mezza e culmina al Rifugio Azzoni, situato in cima al Resegone. Questo rifugio è accessibile tutto l’anno e offre una vista panoramica incredibile sulla Brianza e le montagne circostanti. Sebbene il percorso sia impegnativo, la bellezza della natura circostante e la soddisfazione di raggiungere la vetta ripagano ogni sforzo.

I Piani di Artavaggio: un’oasi per tutti i livelli

Situati in Valsassina, i Piani di Artavaggio sono uno dei balconi panoramici più belli della Lombardia. Da Moggio, è possibile raggiungere i Piani con una funivia (costo: 13€ andata e ritorno) o seguendo il sentiero 724, che copre un dislivello di 860 metri. La salita, di circa un’ora e mezza, è ombreggiata e non troppo impegnativa, rendendola adatta anche alle famiglie. Una volta giunti a destinazione, potrete rilassarvi nei prati verdi e godervi un picnic con vista sulle montagne.

Cascate del Cenghen: un’escursione fresca e rilassante

Le Cascate del Cenghen, situate nella Val Monastero, rappresentano una meta ideale per una facile escursione, soprattutto nelle calde giornate estive. Il percorso parte dal Sentiero del Viandante, per poi deviare sul sentiero 4A verso il Monte Bobino. Proseguendo lungo il sentiero 5A, si arriva finalmente alle cascate, dove è possibile fare una sosta rigenerante e, per chi lo desidera, un bagno nelle loro acque fresche. Questo angolo nascosto della provincia di Lecco è perfetto per chi cerca una passeggiata breve ma ricca di fascino.

La Lombardia è una regione che non smette mai di sorprendere, offrendo una vasta gamma di percorsi immersi nella natura. Che siate appassionati di trekking o semplicemente in cerca di una passeggiata rilassante, questi itinerari sapranno regalarvi emozioni uniche e panorami indimenticabili. Indossate scarponcini comodi e preparatevi a scoprire le meraviglie di questa terra!


Leggi anche

cartina aereo viaggiare viaggio cartina aereo viaggiare viaggio
Guide4 giorni ago

Tien Shan: dove il tempo si ferma

Esplorando le meraviglie nascoste dei Tien Shan: un viaggio attraverso la geografia, il clima e la biodiversità di uno dei...

aereo in volo aereo in volo
Guide4 giorni ago

Incredibile avventura in Lapponia

Scoprire la magia del Ranua Wildlife Park: un viaggio indimenticabile tra la fauna artica e le esperienze uniche offerte dal...

Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano
Guide6 giorni ago

Viaggi in Cina: i 7 luoghi segreti !

Destinazioni straordinarie in Cina oltre le grandi metropoli: esplorazioni imperdibili nelle meraviglie naturali e culturali del paese La Cina è...

aereo in volo aereo in volo
Guide6 giorni ago

Sogni una fuga da sogno? Scopri l’isola segreta di Gozo e le sue meraviglie nascoste!

Scoprire l’isola di Gozo: Un viaggio tra paesaggi incantevoli, cultura e divertimento per una fuga autentica nel cuore dell’arcipelago maltese...

Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro
Guide6 giorni ago

Viaggio segreto in Abruzzo: le cantine nascoste che stanno conquistando il mondo

Alla scoperta dell’Abruzzo: un viaggio tra cantine, tradizioni e paesaggi mozzafiato che rivelano l’essenza di una regione tutta da scoprire...

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide3 settimane ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide3 settimane ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide3 settimane ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

I più letti della settimana