Seguici su

Guide

Lombardia a piedi: i trekking più spettacolari per gli amanti della natura.

Ragazza in montagna di spalle con lo zaino verde che fa yoga guardando il panorama con sullo sfondo delle montagne

Escursioni per tutti i gusti in Lombardia: tra passeggiate nella natura, panorami mozzafiato e relax.

Se siete alla ricerca di esperienze all’aria aperta, soprattutto nei mesi estivi, e amate scoprire luoghi nuovi, allora siete nel posto giusto. Che siate escursionisti esperti o semplicemente appassionati di passeggiate nella natura, la Lombardia offre una vasta gamma di percorsi adatti a ogni livello. Tra panorami mozzafiato, sentieri ben segnalati e piacevoli rifugi dove fermarsi, ecco alcune escursioni imperdibili che vi porteranno alla scoperta di luoghi magici, tra laghi, montagne e verdi vallate.

Monte Crocione: un panorama imperdibile sul Lago di Como

Tra le mete più accessibili e suggestive troviamo il Monte Crocione, un’escursione perfetta anche per chi non è particolarmente allenato. La partenza è prevista dal Rifugio Alpino Boffalora, raggiungibile in auto a circa un’ora e mezza da Milano. Da qui, il sentiero vi condurrà fino alla cima in circa 2 ore e mezza. Lungo il percorso, troverete delle piacevoli tappe intermedie, come il Rifugio Venini, dove potrete fermarvi per gustare una deliziosa polenta con spezzatino o una versione vegetariana con formaggi. Già da qui, la vista sul Lago di Como vi lascerà senza parole. Tuttavia, la maggior parte del sentiero è esposta al sole, quindi non dimenticate di abbondare con la crema solare.

Sentiero del Viandante: un viaggio lungo le sponde del lago

Se cercate un’esperienza panoramica e storica, il Sentiero del Viandante è una scelta eccellente. Questo percorso, che si sviluppa lungo 45 km ma è facilmente suddivisibile in tappe, offre scorci spettacolari sul Lago di Como. Il punto di partenza è presso la stazione ferroviaria di Abbadia Lariana, rendendolo accessibile anche con i mezzi pubblici. Tra le tappe più suggestive troviamo la Torre di Maggiana, il borgo di Varenna e l’Orrido di Bellano, un canyon naturale con cascate visitabile tutto l’anno. Potete scegliere la lunghezza del percorso in base alle vostre capacità, ma ogni tratto vi regalerà emozioni indimenticabili.

Monte Barro: un’escursione tra natura, arte e storia

Per chi ama combinare natura e cultura, l’escursione sul Monte Barro è l’ideale. Il punto di partenza è a Galbiate, a circa un’ora da Milano. Questo percorso offre sentieri di diverse difficoltà, adatti sia a escursionisti esperti che a principianti. Seguendo il Sentiero delle Creste, in circa 2 ore e mezza arriverete alla vetta, da cui potrete ammirare il Monte Resegone e altre splendide vette. Da non perdere l’Eremo del Monte Barro e il vicino sito archeologico, che aggiungono un tocco di storia a questa escursione panoramica.

Monte Mottarone: tra adrenalina e paesaggi unici

Soprannominato il Monte dei due laghi, perché si trova tra il Lago d’Orta e il Lago Maggiore, il Monte Mottarone offre un’escursione unica e divertente. Partendo da Stresa, in circa 4 ore raggiungerete la vetta, dove vi attende una straordinaria attrazione: Alpyland, una pista di bob a rotaia lunga 1200 metri con vista mozzafiato sul lago. Questa attività è perfetta per chi cerca un po’ di adrenalina, mentre per i più tranquilli consigliamo una pausa gastronomica alla Baita Cai, dove gustare piatti della tradizione con una vista spettacolare.

Piani di Artavaggio: un paradiso per famiglie e sportivi

Situati in Valsassina, i Piani di Artavaggio sono una destinazione perfetta per tutta la famiglia. Il punto di partenza è a Moggio, raggiungibile in auto in circa un’ora da Milano. Da qui, potete scegliere se salire con la funivia o imboccare il sentiero 724, che in un’ora e mezza vi condurrà in uno dei balconi panoramici più belli delle Alpi. Grandi prati fioriti, sentieri per ogni livello e il Rifugio Nicola, dove gustare i famosi pizzoccheri, renderanno la vostra escursione indimenticabile.


Leggi anche

cartina aereo viaggiare viaggio cartina aereo viaggiare viaggio
Guide5 giorni ago

Tien Shan: dove il tempo si ferma

Esplorando le meraviglie nascoste dei Tien Shan: un viaggio attraverso la geografia, il clima e la biodiversità di uno dei...

aereo in volo aereo in volo
Guide5 giorni ago

Incredibile avventura in Lapponia

Scoprire la magia del Ranua Wildlife Park: un viaggio indimenticabile tra la fauna artica e le esperienze uniche offerte dal...

Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano
Guide7 giorni ago

Viaggi in Cina: i 7 luoghi segreti !

Destinazioni straordinarie in Cina oltre le grandi metropoli: esplorazioni imperdibili nelle meraviglie naturali e culturali del paese La Cina è...

aereo in volo aereo in volo
Guide7 giorni ago

Sogni una fuga da sogno? Scopri l’isola segreta di Gozo e le sue meraviglie nascoste!

Scoprire l’isola di Gozo: Un viaggio tra paesaggi incantevoli, cultura e divertimento per una fuga autentica nel cuore dell’arcipelago maltese...

Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro
Guide7 giorni ago

Viaggio segreto in Abruzzo: le cantine nascoste che stanno conquistando il mondo

Alla scoperta dell’Abruzzo: un viaggio tra cantine, tradizioni e paesaggi mozzafiato che rivelano l’essenza di una regione tutta da scoprire...

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide3 settimane ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide3 settimane ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide3 settimane ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

I più letti della settimana