Seguici su

Guide

Viaggio nella Lombardia meno conosciuta: 5 tesori nascosti da scoprire

Colline con vigneti, prati verdi, alberi, degli specchi d'acqua e un lago sullo sfondo in Franciacorta al tramonto

Alla scoperta della Lombardia meno conosciuta: tra natura spettacolare, laghi, monti, arte e borghi senza tempo.

La Lombardia, con le sue dolci pianure, le verdi montagne e le incantevoli città d’arte, è una regione che racchiude un patrimonio storico-culturale e naturale immenso. Tra borghi dove il tempo sembra essersi fermato e paesaggi mozzafiato, questa terra offre una varietà di esperienze per tutti i gusti. Se vi chiedete cosa vedere in Lombardia, vi proponiamo un viaggio tra laghi, città d’arte, borghi nascosti e luoghi insoliti che vi lasceranno senza parole.

Varzi: un tuffo nel Medioevo

Varzi, un gioiello nascosto nell’Oltrepò Pavese, è un borgo che sembra uscito da un racconto medievale. Le sue stradine acciottolate, i portici che si susseguono lungo la Via del Mercato e la Torre delle Streghe creano un’atmosfera unica e suggestiva. Non perdete l’occasione di visitare il Museo Civico, che custodisce reperti archeologici e storici che raccontano la storia del borgo. E se siete appassionati di prodotti tipici, non potete perdervi il salame di Varzi DOP, un’eccellenza gastronomica locale. Un consiglio: organizzate la vostra visita in occasione della Sagra del Salame, un evento che si tiene ogni anno e che vi permetterà di assaggiare le specialità locali e di immergervi nell’atmosfera festosa del borgo.

Parlasco: un’opera d’arte a cielo aperto

Parlasco, la Perla della Valsassina, è un piccolo borgo che ha saputo reinventarsi grazie all’arte. Gli affreschi che decorano le facciate delle case raccontano storie e leggende locali, trasformando il paese in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto. Passeggiando per le stradine, potrete incontrare Lasco, il bandito della Valsassina, e scoprire le meraviglie della natura circostante. Un consiglio: se avete bambini, portateli a Parlasco per una caccia al tesoro tra gli affreschi. Sarà un modo divertente per scoprire il borgo e imparare qualcosa di nuovo.

Pavia: la città degli universitari

Pavia, adagiata sulle sponde del Ticino, è una città ricca di storia e cultura. L’Università di Pavia, una delle più antiche d’Europa, ha lasciato un segno indelebile nel tessuto urbano. Passeggiando per le vie del centro storico, potrete ammirare splendidi palazzi, chiese e monumenti, come il Castello Visconteo e il Duomo. Non dimenticate di fare un giro sul Ponte Coperto, uno dei simboli della città, e di visitare il Borgo Ticino, un quartiere caratterizzato da case basse e colorate. Un consiglio: se siete amanti del cioccolato, non perdete l’occasione di visitare una delle tante cioccolaterie artigianali della città.

Lago d’Idro: un paradiso per gli amanti della natura

Il Lago d’Idro, incastonato tra le montagne bresciane, è una meta ideale per chi cerca relax e avventura. Le sue acque cristalline sono perfette per fare il bagno, praticare sport acquatici o semplicemente rilassarsi al sole. Intorno al lago si trovano numerosi sentieri per passeggiate e trekking, mentre per gli amanti della bicicletta ci sono diverse piste ciclabili. Un consiglio: noleggiate una barca e fate un giro del lago per ammirare i paesaggi circostanti da una prospettiva diversa.

L’Oasi di Sant’Alessio: un angolo di paradiso

L’Oasi di Sant’Alessio è un’area naturale protetta dove potrete immergervi nella natura e osservare da vicino la fauna locale. Passeggiando tra i sentieri, potrete avvistare aironi, folaghe, e con un po’ di fortuna anche qualche mammifero. L’oasi organizza anche attività ed eventi per grandi e piccoli, come visite guidate, laboratori didattici e spettacoli di falconeria. Un consiglio: portate con voi un binocolo per osservare meglio gli uccelli e non dimenticate di indossare scarpe comode.

La Lombardia non smette mai di sorprendere. Che siate amanti della natura, appassionati di storia o in cerca di esperienze insolite, questa regione ha tutto quello che serve per regalarvi emozioni indimenticabili.


Leggi anche

cartina aereo viaggiare viaggio cartina aereo viaggiare viaggio
Guide5 giorni ago

Tien Shan: dove il tempo si ferma

Esplorando le meraviglie nascoste dei Tien Shan: un viaggio attraverso la geografia, il clima e la biodiversità di uno dei...

aereo in volo aereo in volo
Guide5 giorni ago

Incredibile avventura in Lapponia

Scoprire la magia del Ranua Wildlife Park: un viaggio indimenticabile tra la fauna artica e le esperienze uniche offerte dal...

Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano
Guide6 giorni ago

Viaggi in Cina: i 7 luoghi segreti !

Destinazioni straordinarie in Cina oltre le grandi metropoli: esplorazioni imperdibili nelle meraviglie naturali e culturali del paese La Cina è...

aereo in volo aereo in volo
Guide6 giorni ago

Sogni una fuga da sogno? Scopri l’isola segreta di Gozo e le sue meraviglie nascoste!

Scoprire l’isola di Gozo: Un viaggio tra paesaggi incantevoli, cultura e divertimento per una fuga autentica nel cuore dell’arcipelago maltese...

Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro
Guide6 giorni ago

Viaggio segreto in Abruzzo: le cantine nascoste che stanno conquistando il mondo

Alla scoperta dell’Abruzzo: un viaggio tra cantine, tradizioni e paesaggi mozzafiato che rivelano l’essenza di una regione tutta da scoprire...

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide3 settimane ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide3 settimane ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide3 settimane ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

I più letti della settimana