Seguici su

Guide

Famosi in tutta Europa: i laghi che scompaiono e riappaiono in Friuli Venezia Giulia

Lago

Alla scoperta dei Laghi di Doberdò e Pietrarossa: un viaggio attraverso la natura, la storia e i percorsi escursionistici del Friuli Venezia Giulia.

Nel cuore del Friuli Venezia Giulia, i Laghi di Doberdò e Pietrarossa emergono come preziosi esempi di laghi carsici, rari in Europa e testimonianza di fenomeni naturali unici. Situati nella Riserva Naturale di Doberdò e Pietrarossa, questi laghi offrono uno spettacolo di mutamenti continui del livello dell’acqua, influenzato dai fiumi Vipacco e Isonzo. Il Centro Visite Gradina è il punto di partenza ideale per esplorare la riserva, offrendo esperienze culturali e storiche attraverso il suo museo. Numerosi percorsi escursionistici si snodano nella riserva, permettendo di scoprire i segreti di questo paesaggio unico, mentre Casa Cadorna e il Castelliere raccontano la storia millenaria della regione.

I laghi carsici: fenomeno naturale unico e affascinante

I Laghi di Doberdò e Pietrarossa sono un esempio raro di laghi carsici, caratterizzati da un continuo mutamento del livello dell’acqua. Questo fenomeno è dovuto all’interazione tra le acque superficiali e quelle sotterranee, influenzate dai fiumi Vipacco e Isonzo. Durante le stagioni secche, il Lago di Doberdò si trasforma in un mosaico di pozze cristalline, offrendo uno spettacolo naturale affascinante e unico nel suo genere.

Il Centro Visite Gradina: un portale verso la storia e la cultura del Carso

Situato vicino al borgo di Doberdò del Lago, il Centro Visite Gradina offre un’occasione unica per esplorare la Riserva Naturale. Un tempo cava di calcare, il centro è ora un museo storico-naturalistico che offre un’esperienza immersiva e interattiva. Attraverso ricostruzioni e pannelli didattici, i visitatori possono scoprire la storia millenaria del Carso e le vicende belliche che hanno influenzato l’area. Il centro offre anche un ristorante con piatti tipici e un negozio di souvenir artigianali.

Itinerari escursionistici: un’immersione nella bellezza naturale della riserva

La Riserva Naturale offre diversi percorsi escursionistici che permettono ai visitatori di immergersi nella natura. Tra questi, il percorso ad anello breve, ideale per una passeggiata veloce, e l’anello lungo, che offre un’esperienza più approfondita del territorio. Altri itinerari conducono al Lago di Doberdò e includono il percorso della riserva, un’escursione completa di circa quattro ore, ideale per escursionisti esperti. Ogni percorso offre panorami mozzafiato e un’opportunità unica di osservare la flora e la fauna locali.

Casa Cadorna e il Castelliere: testimonianze storiche del passato

Casa Cadorna è un’importante testimonianza della Prima Guerra Mondiale, costruita dalle truppe italiane e restaurata dal CAI di Gorizia. Oggi, oltre a essere un simbolo storico, è anche sede di una palestra di arrampicata. Salendo lungo il sentiero 72, i visitatori possono raggiungere il Castelliere, un antico insediamento fortificato che risale all’età del Rame. Questi siti offrono uno sguardo affascinante sulla storia antica e recente del Carso, evidenziando la ricchezza culturale della regione.


Leggi anche

Veduta della spiaggia di Jesolo in Veneto Veduta della spiaggia di Jesolo in Veneto
Guide52 minuti ago

Le spiagge più belle del Veneto: dove rilassarsi tra mare e panorami suggestivi

Le spiagge, dalla bellezza naturale, sono adatte a tutte le esigenze, con i suoi lidi per le famiglie, gli spazi...

Foto del porto di Ischia, Campania, con navi ormeggiate Foto del porto di Ischia, Campania, con navi ormeggiate
Guide3 ore ago

Le isole italiane più romantiche per una fuga a San Valentino

Scopri una di queste splendide isole per il tuo viaggio all’insegna del romanticismo durante la festa degli innamorati. Se stai...

Salt Lake, lago americano nello Utah Salt Lake, lago americano nello Utah
Guide4 ore ago

I 7 laghi più affascinanti del mondo: dove natura e magia si incontrano

Luoghi spettacolari, immersi nella natura che ti faranno innamorare. I laghi sono tra le meraviglie naturali più affascinanti al mondo,...

Panoramica della Cattedrale dell'Assunzione a Zagabria in Croazia Panoramica della Cattedrale dell'Assunzione a Zagabria in Croazia
Guide5 ore ago

Le 10 città più sottovalutate d’Europa che nascondono veri tesori

Scopri le destinazioni europee meno conosciute e più ricche di cose da vedere Mentre le principali metropoli europee continuano a...

Vista della villa Almerico Capra detta "La Rotonda" di Andrea Palladio, nei pressi di Vicenza Vista della villa Almerico Capra detta "La Rotonda" di Andrea Palladio, nei pressi di Vicenza
Guide20 ore ago

Le ville palladiane del Veneto: un viaggio tra arte, storia e architettura unica

Scopri i capolavori di Andrea Palladio in un paesaggio unico. Un viaggio indimenticabile tra bellezza e cultura. Il Veneto, terra...

Panorama della città di Budapest al tramonto con il Ponte delle Catene in primo piano Panorama della città di Budapest al tramonto con il Ponte delle Catene in primo piano
Guide21 ore ago

Le capitali europee più romantiche per una fuga di San Valentino

Pronti per un weekend di San Valentino indimenticabile? Scoprite le città più romantiche d’Europa, tra arte, storia e atmosfere uniche....

Panorama del canal Grande di Venezia al tramonto con una gondola in primo piano Panorama del canal Grande di Venezia al tramonto con una gondola in primo piano
Guide22 ore ago

Cosa fare a Venezia per un San Valentino indimenticabile

Scopri 5 idee originali e romantiche per festeggiare San Valentino 2024 a Venezia. Vivi un’esperienza indimenticabile nella città dell’amore. Con...

Donna si rilassa in una piscina termale Donna si rilassa in una piscina termale
Guide23 ore ago

Le migliori mete termali europee per un San Valentino all’insegna del benessere

Scopri le migliori SPA e terme in Italia per un weekend romantico indimenticabile. Benessere, relax e coccole per la coppia....

I più letti della settimana