Seguici su

Guide

Le 10 destinazioni gourmet del 2025 che rivoluzioneranno il tuo palato e il tuo passaporto

Tavoli con tovaglie bianche e sedie di legno di un ristorante in riva al mare sotto le palme al tramonto

La connessione tra viaggi e gastronomia nella Guida Michelin 2025: un viaggio tra le migliori destinazioni culinarie del mondo attraverso tradizioni e innovazioni gastronomiche

La Guida Michelin 2025 celebra il profondo legame tra viaggi e cibo, mettendo in risalto come la gastronomia sia una parte integrante delle culture locali e delle esperienze di viaggio. La nuova guida ha selezionato le 10 migliori destinazioni gastronomiche del mondo, riflettendo una varietà di sapori che spaziano dal gourmet allo street food. Tra le città selezionate figurano Bangkok, Miami, Austin, Città del Messico, Osaka, Fujian, Da Nang, Vienna, Amsterdam e Bath. Queste mete non solo offrono piatti deliziosi, ma raccontano storie attraverso i loro sapori, mescolando tradizioni secolari e innovazioni moderne.

Austin: Tradizione e alta cucina nel cuore del Texas

Austin, Texas, si distingue come una nuova aggiunta nella Guida Michelin 2025, grazie ai suoi 44 ristoranti segnalati, di cui sette premiati con una stella. La città è rinomata per la tradizione del barbecue, ma offre anche un interessante mix tra alta cucina e tradizioni texane. La scena culinaria di Austin si arricchisce con birre locali e artigianali, il tutto accompagnato da serate in locali dal vivo che riflettono l’ospitalità del sud.

Città del Messico: Un incontro di tradizioni e cucina stellata

Città del Messico si conferma come una delle principali destinazioni culinarie, con 62 ristoranti riconosciuti dalla Guida Michelin, inclusi ristoranti stellati e Bib Gourmand. La città offre un’affascinante fusione tra tradizioni secolari e creatività gastronomica moderna, con piatti iconici come i tacos al pastor e il mole. Il Mercado de San Juan è un luogo imperdibile per chi desidera assaporare lo street food locale.

Miami: La fusione di sapori latinoamericani e caraibici

Miami si distingue per la sua cucina fusion, che mescola sapori latinoamericani, caraibici e meridionali. Con 64 ristoranti citati, di cui 13 stellati, la città offre una vasta gamma di esperienze culinarie. I piatti a base di pesce fresco, come ceviche e granchio, sono particolarmente apprezzati, e non mancano food truck e caffè sulla spiaggia per un’esperienza più informale.

Bangkok: Dal vivace street food al raffinato gourmet

Bangkok è un paradiso per gli amanti della cucina, con 169 ristoranti menzionati nella guida, di cui 24 stellati. La città offre una varietà di sapori, dal vivace street food ai ristoranti più sofisticati. Piatti come il pad thai e il satay sono imperdibili, e le isole vicine come Koh Samui e Phuket offrono ulteriori scoperte culinarie.

Osaka: Un viaggio tra i sapori tradizionali giapponesi

Osaka, con il suo riconoscimento nella Guida Michelin e l’attesa per l’Expo 2025, è una destinazione gourmet di rilievo. La città offre una vasta gamma di esperienze culinarie, dai piatti street food come takoyaki e okonomiyaki all’alta cucina. Con 236 ristoranti nominati, Osaka mescola sapori autentici con quelli più audaci e creativi.

Fujian: Leggerezza e armonia nella cucina cinese

La cucina di Fujian, in Cina, è riconosciuta per la sua leggerezza e armonia. Con 69 ristoranti nominati, la città offre piatti come la zuppa Buddha Jumps Over the Wall, che riflette l’uso di ingredienti stagionali per creare sapori unici e bilanciati.

Da Nang: Delizie vietnamite a base di pesce

Nang, in Vietnam, è una tappa imperdibile per gli amanti del pesce fresco. La città offre una varietà di piatti tradizionali e gourmet, con ingredienti come gamberi, vongole e calamari che dominano la scena culinaria. Il brodo di noodle alla curcuma mi Quang è uno dei piatti da provare assolutamente.

Vienna: Un viaggio tra i sapori storici della cucina viennese

Vienna si distingue per le sue specialità culinarie tradizionali, come Schnitzel, Tafelspitz e la famosa Sacher torte. La città è riconosciuta nella Guida Michelin per i suoi 51 ristoranti, offrendo un’esperienza culinaria che unisce storie e sapori unici.

Amsterdam: Festeggiamenti culinari per i 750 anni della città

Amsterdam celebra il suo 750º anniversario con una ricca offerta culinaria. La Guida Michelin 2025 ha premiato 113 ristoranti, che spaziano dai piatti tradizionali come bitterballen e stroopwafels a creazioni innovative degli chef più creativi, riflettendo l’evoluzione della cucina olandese.

Bath: Esplorando i sapori meno conosciuti del Regno Unito

Bath, nel Regno Unito, offre una cucina che combina sapori autentici con il fascino storico della città. Con 13 ristoranti riconosciuti, Bath celebra i suoi 250 anni dalla nascita di Jane Austen con eventi a tema e una cucina che rispecchia la ricca eredità culturale della città.


Leggi anche

cartina aereo viaggiare viaggio cartina aereo viaggiare viaggio
Guide4 giorni ago

Tien Shan: dove il tempo si ferma

Esplorando le meraviglie nascoste dei Tien Shan: un viaggio attraverso la geografia, il clima e la biodiversità di uno dei...

aereo in volo aereo in volo
Guide4 giorni ago

Incredibile avventura in Lapponia

Scoprire la magia del Ranua Wildlife Park: un viaggio indimenticabile tra la fauna artica e le esperienze uniche offerte dal...

Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano
Guide6 giorni ago

Viaggi in Cina: i 7 luoghi segreti !

Destinazioni straordinarie in Cina oltre le grandi metropoli: esplorazioni imperdibili nelle meraviglie naturali e culturali del paese La Cina è...

aereo in volo aereo in volo
Guide6 giorni ago

Sogni una fuga da sogno? Scopri l’isola segreta di Gozo e le sue meraviglie nascoste!

Scoprire l’isola di Gozo: Un viaggio tra paesaggi incantevoli, cultura e divertimento per una fuga autentica nel cuore dell’arcipelago maltese...

Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro
Guide6 giorni ago

Viaggio segreto in Abruzzo: le cantine nascoste che stanno conquistando il mondo

Alla scoperta dell’Abruzzo: un viaggio tra cantine, tradizioni e paesaggi mozzafiato che rivelano l’essenza di una regione tutta da scoprire...

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide3 settimane ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide3 settimane ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide3 settimane ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

I più letti della settimana