Seguici su

Guide

Lago di Braies: guida alle attività imperdibili e ai segreti del lago più famoso delle Dolomiti

Chalet su una palafitta sul lago di Braies con delle barchette di legno ormeggiate vicino, una sponda del lago piena di abeti e sullo sfondo delle montagne rocciose

Le acque cristalline del lago di Braies, le rive fiorite e i sentieri che lo circondano sono un angolo di paradiso nel cuore del Trentino.

Nel cuore delle Dolomiti, incastonato tra imponenti vette e boschi lussureggianti, si trova il Lago di Braies, una perla del Trentino Alto Adige situata nella suggestiva Val Pusteria. Questo specchio d’acqua cristallina è una destinazione capace di incantare in ogni stagione: d’estate i suoi colori spaziano dal verde smeraldo al blu profondo, mentre d’inverno si trasforma in un paesaggio fiabesco, avvolto dalla neve e dal ghiaccio.

Tuttavia, il Lago di Braies non è solo un luogo di straordinaria bellezza naturale, ma anche un paradiso per chi cerca avventura, relax e momenti indimenticabili a contatto con la natura. Ecco una guida alle migliori attività per vivere al massimo questa meraviglia alpina, mentre in questo articolo andiamo a scoprire quali altri magnifici laghi offre questa splendida regione.

Passeggiata intorno al lago

Un percorso imperdibile è la passeggiata lungo il perimetro del Lago di Braies, un’esperienza che combina la tranquillità della natura con la spettacolarità del paesaggio. Il sentiero, lungo circa 3,5 km, è ben curato e quasi completamente pianeggiante, rendendolo adatto a tutti, comprese le famiglie con bambini. Durante il cammino potrai ammirare la maestosa Croda del Becco (Seekofel), noleggiare una barca a remi per vedere il lago da una prospettiva unica, oppure fare una sosta alla Malga Foresta, ideale per una pausa culinaria con piatti tipici locali. La passeggiata richiede circa un’ora, ma vale la pena prendersi tutto il tempo per godere delle bellezze circostanti.

Giro in barca sul lago

Un giro in barca sul Lago di Braies è un’esperienza indimenticabile. Le tradizionali barche a remi in legno, disponibili per il noleggio, permettono di vivere momenti di puro relax e romanticismo, circondati dalle acque turchesi del lago e dalle montagne riflettenti. Il giro dura in media dai 30 minuti a un’ora e il prezzo varia a seconda della stagione. Si consiglia di arrivare al mattino presto o nel tardo pomeriggio per evitare la folla.

Escursioni nei dintorni del lago

Il Lago di Braies è il punto di partenza ideale per numerose escursioni che offrono panorami mozzafiato e un’immersione nella natura incontaminata delle Dolomiti. Ecco alcune delle migliori:sorgenti Maite: Questo percorso di difficoltà media, della durata di circa 2-3 ore, ti conduce attraverso boschi rigogliosi fino alle sorgenti di Maite. Picco di Valandro, un’escursione più impegnativa (4-5 ore), ma con viste spettacolari sulla Val Pusteria e sul lago sottostante. Il sentiero tematico Viktor Wolf Edler von Glanvell è ideale, invece, per famiglie e appassionati di storia, questo itinerario, infatti, combina natura e cultura.

Attività in bicicletta e mountain bike

Gli appassionati di bici e mountain bike troveranno nel Lago di Braies e nella Val Pusteria un vero paradiso. I percorsi variano per difficoltà, offrendo opzioni adatte sia ai principianti che ai ciclisti esperti. Tra i percorsi consigliati, il giro del lago è perfetto per i meno esperti, mentre la salita a Prato Piazza è una sfida per i più allenati, con panorami spettacolari sulle Dolomiti.

Pic nic e relax sulle rive

Le rive del Lago di Braies offrono spazi perfetti per un pic nic all’aperto. Diverse aree attrezzate con tavoli, panchine e barbecue permettono di godere di un pasto immersi nella natura. Le acque cristalline e la tranquillità del luogo creano un’atmosfera ideale per rilassarsi e condividere momenti speciali con i propri cari.

Escursioni invernali: ciaspole e sci di fondo

Durante l’inverno, il Lago di Braies si trasforma in un paradiso per gli sport invernali. Le escursioni con le ciaspole permettono di esplorare paesaggi innevati mozzafiato, mentre i percorsi di sci di fondo nella zona delle Tre Cime offrono tracciati di ogni livello. Una passeggiata intorno al lago ghiacciato o un’escursione fino alla Malga Foresta sono esperienze imperdibili.

Il Lago di Braies è una destinazione che offre esperienze uniche e indimenticabili in ogni stagione. Dalla bellezza naturale delle sue acque cristalline alle numerose attività all’aria aperta, questo angolo delle Dolomiti incanta ogni visitatore. Che si voglia esplorare i sentieri, rilassarsi sulle rive o vivere l’avventura in montagna, il Lago di Braies saprà regalare emozioni e ricordi che dureranno per sempre.


Leggi anche

cartina aereo viaggiare viaggio cartina aereo viaggiare viaggio
Guide5 giorni ago

Tien Shan: dove il tempo si ferma

Esplorando le meraviglie nascoste dei Tien Shan: un viaggio attraverso la geografia, il clima e la biodiversità di uno dei...

aereo in volo aereo in volo
Guide5 giorni ago

Incredibile avventura in Lapponia

Scoprire la magia del Ranua Wildlife Park: un viaggio indimenticabile tra la fauna artica e le esperienze uniche offerte dal...

Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano
Guide7 giorni ago

Viaggi in Cina: i 7 luoghi segreti !

Destinazioni straordinarie in Cina oltre le grandi metropoli: esplorazioni imperdibili nelle meraviglie naturali e culturali del paese La Cina è...

aereo in volo aereo in volo
Guide7 giorni ago

Sogni una fuga da sogno? Scopri l’isola segreta di Gozo e le sue meraviglie nascoste!

Scoprire l’isola di Gozo: Un viaggio tra paesaggi incantevoli, cultura e divertimento per una fuga autentica nel cuore dell’arcipelago maltese...

Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro
Guide7 giorni ago

Viaggio segreto in Abruzzo: le cantine nascoste che stanno conquistando il mondo

Alla scoperta dell’Abruzzo: un viaggio tra cantine, tradizioni e paesaggi mozzafiato che rivelano l’essenza di una regione tutta da scoprire...

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide3 settimane ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide3 settimane ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide3 settimane ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

I più letti della settimana