Seguici su

Guide

Alla scoperta delle cascate più belle del Trentino Alto Adige: natura e meraviglia

Cascate naturali tra le pareti rocciose di una montagna con della vegetazione ai lati del fiume che si forma dalle cascate

Sette itinerari mozzafiato, immersi nella natura, mete ideali per gli appassionati del trekking.

Con l’arrivo dell’estate, le montagne del Trentino diventano la meta perfetta per gli amanti della natura e del trekking. Tra i luoghi più affascinanti da esplorare ci sono le cascate nascoste, vere e proprie meraviglie d’acqua che offrono spettacoli naturali straordinari. Immergersi nel suono dello scrosciare dell’acqua, respirare aria fresca e lasciarsi sorprendere dalla forza della natura è un’esperienza unica. Ecco una guida a nove itinerari panoramici per ammirare alcune delle cascate più suggestive del Trentino, mentre in questo articolo abbiamo elencato i migliori sentieri per gli appassionati di camminate in montagna.

Val di Fiemme: la cascata di Cavalese

Nel cuore della Val di Fiemme, la Cascata di Cavalese si distingue per il suo salto di 20 metri, circondato da boschi e prati. Partendo dalla frazione di Masi di Cavalese, il percorso si snoda tra vie lastricate e baite tradizionali, per poi immergersi in una radura dove il suono dei campanacci delle mucche accompagna i visitatori. La passerella in acciaio, inaugurata nel 2019, permette di ammirare la cascata dall’alto, regalando una vista spettacolare. Questo itinerario è ideale per una passeggiata rigenerante e adatta a tutta la famiglia.

Val di Sole: la cascata Sass Pisador

In Val di Sole, l’escursione alla cascata Sass Pisador è un’esperienza indimenticabile. Il percorso inizia dal borgo di Ossana, risalendo fino a Valpiana, una valle nota anche per essere uno dei migliori punti in Italia per l’osservazione delle stelle, certificata da Astronomitaly. Il sentiero attraversa boschi di latifoglie e prati verdeggianti, conducendo a una cascata nascosta tra alte rupi. Al termine del percorso, una malga accoglie i visitatori con prodotti locali e un panorama mozzafiato.

Parco Naturale Adamello Brenta: cascate di Nardis e Lares

All’interno del Parco Naturale Adamello Brenta, le cascate di Nardis e Lares sono tra le più spettacolari. Le cascate di Nardis, con un dislivello di oltre 130 metri, sono visibili dalla strada e facilmente accessibili. Il sentiero per le cascate di Lares parte dal ponte di Ponte Rosso, attraversando prati e boschi fino a raggiungere i salti d’acqua. I prati di Malga Genova sono un luogo perfetto per una pausa, ideale per picnic e relax.

Cascata del Rio Bianco: un gioiello delle Dolomiti di Brenta

La Cascata del Rio Bianco, situata vicino al borgo di Stenico, è un vero spettacolo naturale. Originata dai cunicoli carsici delle Dolomiti di Brenta, la cascata sgorga con tutta la sua forza in primavera e estate. Il sentiero offre anche un’esperienza culturale unica attraverso il BoscoArteStenico, dove opere artistiche si integrano perfettamente con la natura circostante, arricchendo ulteriormente la visita.

Trento: l’Orrido di Ponte Alto

A pochi chilometri dal centro di Trento, l’Orrido di Ponte Alto è un canyon scavato dal torrente Fersina nel corso di migliaia di anni. Le due cascate di oltre 40 metri creano giochi di luce e suoni tra le pareti di roccia rossa, regalando uno spettacolo unico. Grazie ai lavori di ristrutturazione completati nel 2015, oggi è possibile visitare il canyon in sicurezza, accompagnati da guide esperte che illustrano la storia e l’importanza idraulica di questo luogo straordinario.

Val di Peio: la cascata Piz del Pai

Nella Val di Peio, la cascata Piz del Pai è un piccolo gioiello nascosto tra boschi freschi e prati soleggiati. Il percorso parte dal paese di Celentino e si sviluppa lungo una comoda strada sterrata, per poi proseguire su un sentiero immerso nella natura. Questo luogo fresco e rigenerante è perfetto per una giornata estiva, offrendo l’opportunità di ammirare la cascata in tutta la sua bellezza mentre si gode della brezza montana.

Ledro: il Gorg d’Abiss

Vicino al lago di Ledro, la cascata del Gorg d’Abiss è un luogo selvaggio e suggestivo. Il suo nome, che significa “vortice dell’abisso”, descrive perfettamente l’acqua che sembra sgorgare direttamente dalla roccia. Il sentiero, adatto anche alle famiglie, parte da Tiarno di Sotto e attraversa il Mulino dei Bugatini, l’unico mulino ad acqua rimasto intatto nella zona. La cascata appare all’improvviso, regalando un’emozione unica. Il Trentino è una terra ricca di sorprese, dove ogni cascata racconta una storia di forza e bellezza. Esplorare questi luoghi significa immergersi in paesaggi mozzafiato, scoprire angoli nascosti e vivere esperienze indimenticabili. Preparati a un’estate all’insegna della natura e dell’avventura, lasciandoti incantare dalla magia delle cascate.


Leggi anche

cartina aereo viaggiare viaggio cartina aereo viaggiare viaggio
Guide5 giorni ago

Tien Shan: dove il tempo si ferma

Esplorando le meraviglie nascoste dei Tien Shan: un viaggio attraverso la geografia, il clima e la biodiversità di uno dei...

aereo in volo aereo in volo
Guide5 giorni ago

Incredibile avventura in Lapponia

Scoprire la magia del Ranua Wildlife Park: un viaggio indimenticabile tra la fauna artica e le esperienze uniche offerte dal...

Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano
Guide7 giorni ago

Viaggi in Cina: i 7 luoghi segreti !

Destinazioni straordinarie in Cina oltre le grandi metropoli: esplorazioni imperdibili nelle meraviglie naturali e culturali del paese La Cina è...

aereo in volo aereo in volo
Guide7 giorni ago

Sogni una fuga da sogno? Scopri l’isola segreta di Gozo e le sue meraviglie nascoste!

Scoprire l’isola di Gozo: Un viaggio tra paesaggi incantevoli, cultura e divertimento per una fuga autentica nel cuore dell’arcipelago maltese...

Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro
Guide7 giorni ago

Viaggio segreto in Abruzzo: le cantine nascoste che stanno conquistando il mondo

Alla scoperta dell’Abruzzo: un viaggio tra cantine, tradizioni e paesaggi mozzafiato che rivelano l’essenza di una regione tutta da scoprire...

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide3 settimane ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide3 settimane ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide3 settimane ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

I più letti della settimana