Seguici su

Guide

I borghi più romantici in Italia per un San Valentino da favola

Vista del borgo di Tremezzo sul lago di Como

Scegli come festeggiare la festa degli innamorati, evitando le grandi città e godendoti la bellezza di questi piccoli borghi del Bel Paese.

San Valentino è alle porte e la domanda che sorge spontanea per molti è: come festeggiare questo giorno speciale? Sebbene la risposta possa sembrare semplice, in realtà dipende dalle preferenze di ciascuno, poiché l’idea di romanticismo e sorpresa varia da persona a persona. La tradizione vuole una cena romantica a lume di candela in un ristorante elegante, o un regalo costoso ed elegante.

Tuttavia, c’è qualcosa di ancora più prezioso di una cena gourmet o di un gioiello: il tempo da trascorrere insieme alla persona amata. Un viaggio, quindi, potrebbe essere la scelta ideale per celebrare l’amore in modo indimenticabile.

Se siete appassionati di viaggi e pronti a partire, ecco un elenco di alcuni borghi italiani, perfetti dove poter festeggiare il giorno degli innamorati.

Gradara

Gradara, uno dei borghi più belli d’Italia nelle Marche, è il luogo ideale per celebrare San Valentino, grazie alla sua storia d’amore tragica tra Paolo e Francesca. Dal 14 al 18 febbraio, il borgo ospita Gradara d’Amare, un evento che trasforma i vicoli in un romantico scenario di luci, danze e leggende. Oltre a tour guidati e attività come il Selfie dell’Amore e l’Anagrafe degli Innamorati, puoi immergerti nell’atmosfera medievale con esperienze uniche. Non perdere anche la Rocca, il Museo Storico e i Camminamenti di Ronda per scoprire il fascino di questo incantevole borgo.

Borghetto sul Mincio

Borghetto sul Mincio, frazione di Valeggio sul Mincio in Veneto, è un incantevole borgo medievale che affaccia sul fiume Mincio, famoso per la sua atmosfera fiabesca e per i “nodi d’amore”, tortelli tradizionali legati a una leggenda d’amore. Il borgo è ideale per una fuga romantica, con attrazioni come il Ponte Visconteo del 1393 e la Chiesa di San Marco. Un luogo perfetto per celebrare San Valentino tra storia, natura e gastronomia.

Possagnano

Possagno, in provincia di Treviso, è il luogo ideale per un San Valentino romantico e culturale, grazie al Museo Gypsotheca Antonio Canova, che ospita le celebri opere del grande scultore. Per il 14 febbraio, il museo offre una promozione speciale: con l’acquisto di un biglietto intero, l’ingresso è gratuito per chi accompagna. Potrai esplorare la Gypsotheca, la Casa natale di Canova e le scuderie storiche, mentre una playlist speciale rende l’esperienza ancora più unica. La promozione è valida per tutte le coppie, celebrando l’amore in ogni sua forma.

Lucignano

Lucignano, uno dei borghi più belli d’Italia in Toscana, è famoso per l’Albero della Vita, un simbolo di buon auspicio per gli innamorati. Questo straordinario reliquiario, realizzato nel Settecento, rappresenta la vita di Cristo attraverso radici, tronco e chioma, e termina con l’immagine di un pellicano, simbolo del sacrificio per amore. Oggi l’albero si trova nel museo del Palazzo Comunale, risalente al Trecento. Oltre al museo, Lucignano offre altre meraviglie, come la Collegiata di San Michele Arcangelo, la Chiesa di San Francesco, la Fortezza e il Santuario della Madonna delle Querce, tutti luoghi ricchi di storia e arte.

Oratino

Oratino, uno dei borghi più belli d’Italia in Molise, è il luogo perfetto per un San Valentino romantico, lontano dal caos delle città. Situato su una rupe nella Valle del Biferno, il borgo offre un’atmosfera tranquilla e suggestiva, arricchita da angoli speciali come il Vicolo del Bacio, decorato con piante e labbra rosse fatte a mano. Qui, gli innamorati possono scattare una foto ricordo in un contesto intimo e unico. Oratino è anche ricco di storia, con luoghi come Palazzo Giordano, la Chiesa di Santa Maria Assunta e la Chiesa di Santa Maria di Loreto, che custodisce affreschi di pregio. Un’ottima scelta per una gita fuori porta all’insegna della serenità.

Vico del Gargano

Vico del Gargano, uno dei borghi più belli d’Italia in Puglia, celebra San Valentino in modo unico, con un’atmosfera romantica che coinvolge tutto il paese. Il patrono del borgo è proprio il Santo protettore degli Innamorati, e per l’occasione, le strade si riempiono del profumo delle arance utilizzate per decorare il trono del Santo. Dal 14 al 18 febbraio, il borgo offre eventi gratuiti che uniscono religione e festeggiamenti civili. Tra le attrazioni più romantiche ci sono il Vicolo del Bacio e il Pozzo delle Promesse, luoghi simbolici per gli innamorati. Vico del Gargano è anche ricca di bellezze storiche come la Chiesa Matrice, il Castello e il Villaggio Umbra.


Leggi anche

Panorama con resort alle Maldive Panorama con resort alle Maldive
Guide2 minuti ago

Le mete esotiche più romantiche per un San Valentino tropicale

Destinazioni ideali per un San Valentino sotto il sole. Isole e città fantastiche per un soggiorno esclusivo, romantico ed indimenticabile....

Coppia abbracciata sul ponte di una nave da crociera ammira il tramonto all'orizzonte Coppia abbracciata sul ponte di una nave da crociera ammira il tramonto all'orizzonte
Guide1 ora ago

Le migliori crociere romantiche per celebrare San Valentino sul mare

Festeggiare il 14 febbraio a bordo di una nave da crociera è un’esperienza molto romantica, con cene a lume di...

Gabbiani, gondole e antica cattedrale di Santa Maria della Salute a Venezia, Italia Gabbiani, gondole e antica cattedrale di Santa Maria della Salute a Venezia, Italia
Europa2 ore ago

Alla scoperta di Venezia: itinerari segreti tra calli, campielli e isole incantate

Itinerari insoliti, tra arte, storia e cultura nell’affascinante e imperdibile città lagunare e nei suoi mille vicoli. Venezia insolita: itinerari...

La centralissima Gran Via di Madrid al tramonto La centralissima Gran Via di Madrid al tramonto
Guide3 ore ago

San Valentino low-cost: le destinazioni più economiche ma romantiche

Un viaggio di coppia per San Valentino senza spendere una fortuna è possibile, le mete romantiche a budget contenuto non...

Panoramica della città di Verrona dall'alto co ìn vista sull'Adige Panoramica della città di Verrona dall'alto co ìn vista sull'Adige
Guide9 ore ago

Le 10 città italiane più romantiche dove passare San Valentino

Ecco alcune mete perfette per la tua fuga romantica in Italia. Hai mai pensato di regalarti una fuga romantica per...

La Pagoda Rossa (nota anche come Pagoda di Chureito) e sullo sfondo il Monte Fuji. La Pagoda Rossa (nota anche come Pagoda di Chureito) e sullo sfondo il Monte Fuji.
Guide3 giorni ago

Le 6 montagne più spettacolari da visitare in ogni stagione

Montagne magnifiche, con viste e panorami spettacolari, che hanno un fascino senza tempo e incantano in tutte le stagioni. Le...

Una coppia di innamorati in una piscina con idromassaggio di una spa Una coppia di innamorati in una piscina con idromassaggio di una spa
Guide3 giorni ago

Guida alle migliori spa in Italia per un San Valentino di relax e amore

Il 14 febbraio si prospetta un splendido San Valentino di benessere con una fuga romantica in un centro benessere. San...

Veduta delle dune del deserto con il sole all'orizzonte Veduta delle dune del deserto con il sole all'orizzonte
Guide3 giorni ago

I deserti più affascinanti del pianeta: panorami che ti lasceranno a bocca aperta

Un viaggio tra dune, rocce e meraviglie naturali, alla scoperta dei deserti più belli e intriganti del mondo. Esplorare un...

I più letti della settimana