Seguici su

Europa

Verona romantica: i luoghi di Giulietta e Romeo e le gemme nascoste della città

Verona, Casa di Giulietta con la statua a lei dedicata in primo piano e il famoso balcone.

Scopri la città dell’amore, scrigno di tesori storici. Un viaggio indimenticabile tra Arena e angoli romantici, sulle orme di Romeo e Giulietta.

Piccole strade e vicoletti nascosti, un centro storico ricco di sorprese e tanta bellezza: Verona è una città davvero sorprendente! Una meta piccola e scenografica, ricca di sorprese, in grado di lasciarvi dei momenti indimenticabili. Questa bella città farà delle vostre vacanze in Veneto un’avventura indimenticabile.

Oltre alle mete classiche da visitare, come l’Arena di Verona, la città, considerata una delle più romantiche del mondo, è disseminata di angoli romantici. La sua fama di città dell’amore è dovuta principalmente al fatto di essere stata la cornice della tragica storia di Romeo e Giulietta, l’opera di Shakespeare che ha fatto sognare tutti. Questa storia sfortunata ha regalato l’immortalità ai due giovani amanti e alla stessa città di Verona, che ancora oggi è meta delle coppiette in cerca di un viaggio perfetto.

Sulle orme di Romeo e Giulietta

I luoghi di Romeo e Giulietta a Verona sono tanti e tutti da scoprire! Fra statue, palazzi nobiliari e gli antichi luoghi citati dallo stesso Shakespeare, avrete solo l’imbarazzo della scelta. Seguire le tappe dei due innamorati può essere anche una splendida cosa da fare a Verona con i bambini per avvicinarli alla città e al contempo alla letteratura.

Le case dei due amanti

Molti identificano la casa di Romeo e Giulietta a Verona nella sola casa di Giulietta: la magione dei Capuleti è ancora oggi una delle mete più visitate della città! Al suo interno si può trovare anche un cortile e il piccolo balcone dove pare che i due amanti si siano dichiarati eterno amore. Qui si trova anche la statua di bronzo di Giulietta, che secondo la leggenda è in grado di portare fortuna a tutte le innamorate e gli innamorati. La presenza di un piccolo museo con oggetti d’epoca e un’ampia parte dedicata ai messaggi dei visitatori completano il quadro. Passeggiando per Verona potrete trovare anche la casa dei Montecchi, la famiglia a cui apparteneva Romeo. Quest’ultima, però, non è visitabile.

Porta Borsari e il busto di Shakespeare

A poca distanza da Porta Borsari si trova il “volto barbaro” di Verona: la zona dove i Montecchi e i Capuleti si sono affrontati e dove, secondo l’opera, Tebaldo ha ucciso Mercuzio. È qui che, a sua volta, per vendicare l’amico, Romeo uccide Tebaldo ma viene esiliato da Verona. Da qui si può arrivare a Piazza Bra e il Busto dedicato a William Shakespeare: una tappa indispensabile per il vostro viaggio!

La tomba di Giulietta

Pare che Giulietta riposi nella cripta di un antico monastero di San Francesco al Corso, vicino alle mura di Verona. Questo perché Romeo, esiliato, non poteva essere sepolto all’interno delle mura. Così si è fatto in modo che i due amanti potessero restare vicini almeno in questo modo, permettendo al loro amore di arrivare alle generazioni successive. Una visita straordinaria per una storia leggendaria, ormai entrata di diritto nel mito!


Leggi anche

Foto del porto di Ischia, Campania, con navi ormeggiate Foto del porto di Ischia, Campania, con navi ormeggiate
Guide2 ore ago

Le isole italiane più romantiche per una fuga a San Valentino

Scopri una di queste splendide isole per il tuo viaggio all’insegna del romanticismo durante la festa degli innamorati. Se stai...

Salt Lake, lago americano nello Utah Salt Lake, lago americano nello Utah
Guide3 ore ago

I 7 laghi più affascinanti del mondo: dove natura e magia si incontrano

Luoghi spettacolari, immersi nella natura che ti faranno innamorare. I laghi sono tra le meraviglie naturali più affascinanti al mondo,...

Panoramica della Cattedrale dell'Assunzione a Zagabria in Croazia Panoramica della Cattedrale dell'Assunzione a Zagabria in Croazia
Guide4 ore ago

Le 10 città più sottovalutate d’Europa che nascondono veri tesori

Scopri le destinazioni europee meno conosciute e più ricche di cose da vedere Mentre le principali metropoli europee continuano a...

Vista della villa Almerico Capra detta "La Rotonda" di Andrea Palladio, nei pressi di Vicenza Vista della villa Almerico Capra detta "La Rotonda" di Andrea Palladio, nei pressi di Vicenza
Guide19 ore ago

Le ville palladiane del Veneto: un viaggio tra arte, storia e architettura unica

Scopri i capolavori di Andrea Palladio in un paesaggio unico. Un viaggio indimenticabile tra bellezza e cultura. Il Veneto, terra...

Panorama della città di Budapest al tramonto con il Ponte delle Catene in primo piano Panorama della città di Budapest al tramonto con il Ponte delle Catene in primo piano
Guide20 ore ago

Le capitali europee più romantiche per una fuga di San Valentino

Pronti per un weekend di San Valentino indimenticabile? Scoprite le città più romantiche d’Europa, tra arte, storia e atmosfere uniche....

Panorama del canal Grande di Venezia al tramonto con una gondola in primo piano Panorama del canal Grande di Venezia al tramonto con una gondola in primo piano
Guide21 ore ago

Cosa fare a Venezia per un San Valentino indimenticabile

Scopri 5 idee originali e romantiche per festeggiare San Valentino 2024 a Venezia. Vivi un’esperienza indimenticabile nella città dell’amore. Con...

Donna si rilassa in una piscina termale Donna si rilassa in una piscina termale
Guide22 ore ago

Le migliori mete termali europee per un San Valentino all’insegna del benessere

Scopri le migliori SPA e terme in Italia per un weekend romantico indimenticabile. Benessere, relax e coccole per la coppia....

Cena di coppia al ristorante, durante la festa di San Valentino Cena di coppia al ristorante, durante la festa di San Valentino
Guide23 ore ago

I sapori autentici del Veneto: enogastronomia tra Prosecco, Amarone e piatti tipici

Un viaggio nel cuore della gastronomia veneta: dal frizzante Prosecco all’intenso Amarone, scopri i piatti tipici e i prodotti locali...

I più letti della settimana