Seguici su

Guide

Escursioni in bicicletta in Friuli Venezia Giulia: le migliori piste ciclabili tra natura e cultura

Segnale di legno in primo piano con una donna in bicicletta su una ciclabile asfaltata nel parco

Esplorare la regione su due ruote per immergersi in un territorio ricco di natura, cultura a tradizioni per esperti o semplici appassionati.

Esplorare il Friuli Venezia Giulia su due ruote significa immergersi in un territorio ricco di natura, cultura e tradizioni. Le sue ciclovie offrono percorsi adatti a tutti, dai ciclisti più esperti ai semplici appassionati, permettendo di scoprire paesaggi straordinari tra montagne, fiumi e mare. Due itinerari spiccano per bellezza e varietà: la Ciclovia Alpe Adria e la Ciclovia del Tagliamento, che attraversano il cuore della regione offrendo un viaggio unico tra storia e natura.

La Ciclovia dell’Alpe Adria: un viaggio dalla montagna al mare

La Ciclovia Alpe Adria Radweg è uno dei percorsi ciclabili più spettacolari d’Europa, collegando il Land Salisburgo in Austria con la costa adriatica. Il tratto italiano inizia a Coccau, al confine, e termina dopo 175 km a Grado, passando per borghi storici, vallate rigogliose e città d’arte. Si parte da Tarvisio, un punto di riferimento per gli amanti del trekking e della mountain bike. Seguendo la ciclabile FVG-1, si attraversano luoghi suggestivi come Camporosso, Malborghetto e Pontebba, fino a Venzone, una cittadina medievale famosa per le sue mura fortificate e la Cappella di San Michele, custode delle celebri mummie.

Lungo il Tagliamento: pedalando tra natura e storia

Dopo Venzone, la ciclovia prosegue lungo il fiume Tagliamento, un simbolo della regione, arrivando a Bordano, sede della Casa delle Farfalle, la più grande esposizione italiana dedicata a questi insetti. Seguendo il corso d’acqua, si raggiunge Osoppo, dove è possibile visitare il Forte di Osoppo, un’antica fortificazione con vista spettacolare sul paesaggio circostante. L’itinerario porta poi verso Udine, città d’arte e cultura, con la sua splendida Piazza della Libertà e il Parco del Cormor, una vera oasi verde per i ciclisti in cerca di relax. Da qui si pedala verso Palmanova, città-fortezza Patrimonio UNESCO, e infine si arriva ad Aquileia, uno dei siti archeologici più importanti d’Italia, dove si può ammirare il più antico mosaico cristiano d’Europa.

La Ciclovia del Tagliamento: dal cuore della Carnia al mare

Un altro itinerario imperdibile è la Ciclovia del Tagliamento, un percorso di 187 km che segue il corso del grande fiume, da Forni di Sopra fino a Lignano Sabbiadoro. Si tratta di un tracciato ideale per gli amanti della mountain bike, grazie alla presenza di sterrati e sentieri immersi nella natura. Il percorso inizia a Socchieve, nella verde Carnia, e attraversa piccoli borghi montani come Enemonzo e Villa Santina. Si pedala lungo il Lago di Cavazzo, il più grande lago naturale del Friuli Venezia Giulia, per poi proseguire fino a Gemona del Friuli, celebre per il suo splendido Duomo medievale.

Dalla natura incontaminata alla costa adriatica

Proseguendo lungo il Tagliamento, si incontrano paesaggi sempre diversi: da Cimano, con le sue colline rigogliose, a Villanova, famosa per le grotte sotterranee. Il percorso ciclabile porta fino a Latisana, dove il Tagliamento si avvicina alla foce, e infine a Lignano Sabbiadoro, una delle località balneari più rinomate della regione, con le sue spiagge dorate e il mare cristallino.

Il Friuli Venezia Giulia su due ruote è un’esperienza indimenticabile, che permette di coniugare sport, natura e cultura. Ogni pedalata regala scenari unici: dalle cime alpine alle spiagge dell’Adriatico, passando per borghi medievali e siti storici di inestimabile valore. Un viaggio perfetto per chi ama scoprire un territorio lentamente, assaporandone ogni dettaglio, tra tradizioni millenarie e paesaggi senza tempo.


Leggi anche

Coppia di spalle abbracciata sul ponte di una nave da crociera che ammira il tramonto all'orizzonte Coppia di spalle abbracciata sul ponte di una nave da crociera che ammira il tramonto all'orizzonte
Guide6 ore ago

Evita sorprese al check out: consigli per una partenza senza stress

Guida completa al check out dagli hotel: tutto ciò che devi sapere per evitare costi extra e partenze stressanti. Lasciare...

Rocce e vegetazione sui colli Euganei con sullo sfondo la pianura con i campi e delle case con il sole che tramonta dietro ad una nuvole e altre montagne Rocce e vegetazione sui colli Euganei con sullo sfondo la pianura con i campi e delle case con il sole che tramonta dietro ad una nuvole e altre montagne
Guide6 ore ago

Abano Terme: il rifugio perfetto per una pausa di benessere e relax

Alla scoperta di Abano Terme: un viaggio tra natura, relax e tradizioni millenarie per una vacanza rigenerante e indimenticabile. Immagina...

Case di Pizzo Calabro che si affacciano sulla costa con il mare su un lato e delle colline ricche di vegetazione sullo sfondo Case di Pizzo Calabro che si affacciano sulla costa con il mare su un lato e delle colline ricche di vegetazione sullo sfondo
Guide6 ore ago

Temptation Island 2025 si trasferisce nella splendida Guardavalle Marina in Calabria

Scopriamo la nuova affascinante location di Temptation Island 2025: un angolo incantevole della Calabria pronto a stupire grazie alle sue...

Valle di montagna con delle baite sparse in primo piano nei prati, degli abeti nelle vicinanze e sullo sfondo delle montagne rocciose con della neve sul costone Valle di montagna con delle baite sparse in primo piano nei prati, degli abeti nelle vicinanze e sullo sfondo delle montagne rocciose con della neve sul costone
Guide6 ore ago

3 giorni di esperienze uniche al Vallagarina Festival

Un viaggio trasformativo nel cuore del Trentino: il Vallagarina Experience Festival tra natura, benessere e avventure uniche. Nel cuore del...

anfiteatro romano a Lecce anfiteatro romano a Lecce
Guide7 ore ago

Travel Hashtag: il Salento protagonista del turismo sostenibile nel 2025

La prima edizione italiana di Travel Hashtag 2025 si prepara a esplorare il turismo rurale nel cuore del Salento il...

Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri
Guide1 giorno ago

Parchi divertimento con hotel: vivi un’esperienza magica e avventurosa

Parchi divertimento nel mondo: un viaggio magico tra giostre, hotel tematici e atmosfere da sogno per un’esperienza indimenticabile. Immergersi nel...

ragazzo , turista con valigia , viaggio, viaggiare ragazzo , turista con valigia , viaggio, viaggiare
Guide1 giorno ago

Estate nel Kufsteinerland: tra fortezze, laghi e festival imperdibili

Esplorare il Kufsteinerland: un viaggio estivo tra la Fortezza di Kufstein e le meraviglie naturali del Tirolo austriaco. Nascosta tra...

Papa Francesco Papa Francesco
Guide1 giorno ago

I conclave fuori Roma: luoghi sorprendenti che hanno segnato la storia papale

Il conclave: un viaggio tra storia e geografia, alla scoperta dei luoghi storici che hanno ospitato l’elezione papale in Italia...

I più letti della settimana