Seguici su

Europa

Trasferimento a Milano in vista? 5 buoni consigli per trasferirti in serenità

Sagrato di piazza del Duomo di Milano all'alba senza persone con dei piccioni in primo piano e altri edifici storici ai lati della piazza

Milano è una delle città più dinamiche d’Italia, un hub per il lavoro, la moda, il design e l’innovazione.

Se stai pianificando un trasferimento nel capoluogo lombardo, preparati a un cambiamento entusiasmante, ma anche impegnativo. Che tu ti trasferisca per motivi di studio, lavoro o per un cambio di vita, una buona pianificazione ti aiuterà ad affrontare tutto con serenità.

Ecco cinque consigli fondamentali per rendere il tuo trasferimento a Milano un’esperienza positiva e senza stress.

Scegli attentamente il quartiere giusto per te

Milano offre un’ampia varietà di quartieri, ognuno con un’anima e uno stile di vita diversi. Prima di scegliere la tua nuova casa, valuta attentamente quale zona risponde meglio alle tue esigenze in termini di servizi, collegamenti con il trasporto pubblico e atmosfera.

  • Centro storico (Duomo, Brera, San Babila): perfetto per chi vuole vivere nel cuore della città, ma i costi sono più alti.
  • Porta Romana e Navigli: ideali per studenti e giovani professionisti, ricche di locali e ben servite.
  • Isola e Porta Nuova: aree moderne e trendy, perfette per chi lavora nel settore finanziario e tecnologico.
  • Bicocca e Lambrate: più economiche e ben collegate, ideali per studenti e giovani lavoratori.
  • Città Studi: ideale per chi frequenta l’università e cerca un ambiente studentesco.
  • San Siro e Bovisa: zone in forte crescita con prezzi più contenuti.
Foto panoramica con Stadio San Siro
Foto panoramica di San Siro – viaggiaretravel.it

Visitare la città e fare una ricerca approfondita prima di firmare un contratto d’affitto è essenziale per trovare il quartiere perfetto per te.

Pianifica il budget con attenzione

Milano è una città dal costo della vita elevato, quindi è fondamentale pianificare il budget in anticipo. Gli affitti possono variare considerevolmente a seconda della zona e del tipo di abitazione.

Oltre all’affitto, considera le spese condominiali, le bollette, i trasporti e le spese quotidiane. Un consiglio utile è quello di cercare offerte e agevolazioni per studenti o lavoratori fuori sede.

Costi extra da considerare

  • Tasse universitarie (se sei studente fuori sede).
  • Abbonamento ai mezzi pubblici: l’ATM offre abbonamenti mensili e annuali.
  • Spese per la spesa e il tempo libero: Milano offre supermercati economici, ma anche ristoranti e locali costosi.
  • Spese sanitarie: se provieni da fuori regione, potresti dover cambiare medico di base.

Affidati a una società di gestione affitti a Milano

Trovare casa a Milano può essere complicato e il rischio di incappare in annunci poco affidabili è alto. Per questo motivo, affidarsi a un’agenzia specializzata nella gestione affitti a Milano può essere la soluzione ideale.

Queste società offrono servizi su misura per chi si trasferisce, aiutando a trovare la casa giusta senza perdite di tempo, occupandosi delle pratiche burocratiche e garantendo contratti trasparenti. Inoltre, possono fornire assistenza nella gestione di eventuali problemi con il proprietario o l’immobile.

Vantaggi di affidarsi a una società di gestione affitti

  • Eviti truffe e contratti poco chiari.
  • Ottieni assistenza per la burocrazia e la registrazione del contratto.
  • Puoi trovare soluzioni arredate e già pronte all’uso.
  • Maggiore flessibilità per brevi e lunghi periodi.

Organizza il trasloco con anticipo

Una volta trovata casa, è il momento di organizzare il trasloco. Milano è una città trafficata, quindi traslocare in determinati orari può essere una sfida. Ecco alcuni suggerimenti per semplificare il processo:

  • Prenota in anticipo un servizio di trasloco, soprattutto se devi spostare molti mobili.
  • Sfrutta le ZTL e le aree di carico/scarico per evitare multe.
  • Se arrivi da un’altra città, valuta un deposito temporaneo per i tuoi oggetti ingombranti.
  • Controlla le regole del condominio: alcuni palazzi non permettono traslochi in certi orari.
  • Prepara in anticipo il cambio di residenza per le utenze e i documenti ufficiali.

Pianificare in anticipo ogni dettaglio renderà il tuo trasloco molto più semplice.

Sfrutta al massimo i servizi della città

Una volta sistemato, è il momento di vivere Milano al meglio. La città offre servizi efficienti e molte opportunità per socializzare e ambientarsi rapidamente:

  • Mezzi pubblici: Milano ha un’eccellente rete di trasporto pubblico con metro, tram e autobus. Una tessera ATM mensile può essere un ottimo investimento.
  • Networking e comunità: Partecipa a eventi, meetup e gruppi Facebook per conoscere nuove persone.
  • Cultura e svago: Esplora i musei, i parchi e le numerose iniziative culturali per sentirti subito a casa.
  • Sanità e servizi pubblici: Assicurati di sapere dove si trovano gli ospedali e i centri medici di riferimento.
  • Shopping e supermercati: Scopri le zone più convenienti per fare acquisti e risparmiare sulle spese quotidiane.

Dove trovare supporto e informazioni utili?

  • Comune di Milano: il sito ufficiale fornisce informazioni aggiornate su documenti, trasporti e servizi.
  • Gruppi Facebook e forum: ci sono comunità online di expat e fuori sede dove chiedere consigli.
  • Associazioni di quartiere: alcune zone hanno gruppi di residenti che organizzano eventi e attività.

Trasferirsi a Milano può sembrare un’impresa, ma con la giusta organizzazione e il supporto adeguato diventerà un’esperienza entusiasmante. Segui questi consigli per affrontare il cambiamento con serenità e goderti al meglio tutto ciò che questa straordinaria città ha da offrire!


Leggi anche

Persona che guida una motocicletta che sfreccia lungo una strada al tramonto Persona che guida una motocicletta che sfreccia lungo una strada al tramonto
Guide8 ore ago

Festeggiamenti per i 200 anni della Strada dello Stelvio tra storia e futuro alpino

La straordinaria celebrazione del bicentenario della Strada dello Stelvio: un viaggio tra storia, cultura e futuro alpino. La leggendaria Strada...

Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri
Guide8 ore ago

Un viaggio incantevole tra storia e bellezze di Lazise sul lago di Garda

Lazise: tra storia medievale e bellezze naturali, scopri il borgo sul lago di Garda che incanta con il suo fascino...

panoramica Malaga Spagna panoramica Malaga Spagna
Guide1 giorno ago

Malaga tra arte e storia: la nuova meta culturale dell’Andalusia

Malaga non è solo spiagge: scopri l’anima culturale e storica di questa città andalusa tra arte, storia e tradizioni culinarie....

Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona
Guide1 giorno ago

Viaggio nel tempo sul Tren de Cervantes: teatro e storia a due passi da Madrid

Un viaggio teatrale e letterario che trasforma un semplice tragitto in un’esperienza culturale immersiva e unica nel suo genere. Il...

Case di Pizzo Calabro che si affacciano sulla costa con il mare su un lato e delle colline ricche di vegetazione sullo sfondo Case di Pizzo Calabro che si affacciano sulla costa con il mare su un lato e delle colline ricche di vegetazione sullo sfondo
Guide2 giorni ago

Un viaggio tra le meraviglie nascoste della Costa degli Aranci in Calabria

Alla scoperta della Costa degli Aranci: Un viaggio tra spiagge, scogliere e borghi storici nel cuore del Golfo di Squillace....

Papa Francesco Papa Francesco
Guide2 giorni ago

Portacomaro: il borgo piemontese che ha dato le radici a Papa Francesco

Scopri il borgo piemontese di Portacomaro, terra d’origine di Papa Francesco, tra storia, pellegrinaggi e il famoso vino Grignolino. Il...

Ragazza mora di spalle in un vigneto che tiene sopra la testa un calice di vino bianco con sullo sfondo delle montagne Ragazza mora di spalle in un vigneto che tiene sopra la testa un calice di vino bianco con sullo sfondo delle montagne
Guide3 giorni ago

Un viaggio tra vigneti e sapori: il Cammino delle Colline del Prosecco

Il Cammino delle Colline del Prosecco: Un viaggio tra natura, storia e sapori unici delle colline venete che incanta ogni...

Mamma, papà e figlia in macchina mentre cantano e ballano durante un viaggio in una giornata di sole Mamma, papà e figlia in macchina mentre cantano e ballano durante un viaggio in una giornata di sole
Guide3 giorni ago

Anversa svela il suo cuore gotico e artistico nel centro storico affascinante

Scopri il cuore storico di Anversa: dalle maestose cattedrali gotiche ai segreti nascosti nei vicoli, un viaggio tra arte, storia...

I più letti della settimana