Seguici su

Guide

Abruzzo on the road: l’itinerario perfetto tra natura, borghi e tradizioni

Spiaggia di Vasto Marina con il mare, gli stabilimenti, le case e l'entroterra che si sviluppa intorno al tramonto con delle nuvole sullo sfondo

Con i suoi parchi nazionali e le sue cittadine medievali, la regione è la meta ideale per un viaggio all’insegna della scoperta e della libertà.

L’Abruzzo, terra di parchi nazionali, borghi medievali e tradizioni secolari, è la meta ideale per un viaggio “on the road” all’insegna della libertà e della scoperta. Un itinerario che si snoda tra montagne maestose, dolci colline, spiagge incontaminate e borghi ricchi di storia, un’esperienza indimenticabile per chi ama la natura, la cultura e l’autenticità.

Il parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, cuore verde della regione

Il nostro viaggio inizia nel cuore verde dell’Abruzzo, il parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Qui, tra boschi secolari, laghi cristallini e vette imponenti, si possono avvistare l’orso bruno marsicano, il lupo appenninico e il camoscio d’Abruzzo. Da non perdere: il lago di Barrea, il borgo di Pescasseroli e i sentieri escursionistici che si snodano nel parco.

I borghi della Majella, gioielli medievali

Proseguiamo il nostro viaggio verso il parco nazionale della Majella, un altro scrigno di tesori naturali e culturali. Qui, tra eremi rupestri, borghi medievali e panorami mozzafiato, si possono visitare Guardiagrele, con la sua tradizione orafa, Pacentro, con il suo castello medievale, e Santo Stefano di Sessanio, un borgo in pietra perfettamente conservato.

La costa dei Trabocchi, tra mare e tradizioni marinare

Lasciamo le montagne per dirigerci verso la costa adriatica, dove ci aspetta la suggestiva costa dei Trabocchi. Questi antichi strumenti da pesca, sospesi tra cielo e mare, sono il simbolo di una tradizione marinara secolare. Da non perdere: una cena a base di pesce fresco su un trabocco, una passeggiata sulla spiaggia di Punta Aderci e una visita al borgo di Vasto.

L’Aquila e il Gran Sasso, tra storia e rinascita

Il nostro viaggio prosegue verso l’interno, alla scoperta de L’Aquila, città d’arte ferita dal terremoto del 2009, ma in costante rinascita. Qui, si possono ammirare la Basilica di Santa Maria di Collemaggio, il Forte Spagnolo e il MAXXI L’Aquila. Da non perdere: un’escursione sul Gran Sasso d’Italia, la vetta più alta dell’Appennino.

Il borgo di Scanno e il lago a forma di cuore

Concludiamo il nostro viaggio con una tappa a Scanno, uno dei borghi più belli d’Italia, famoso per il suo lago a forma di cuore e per la sua tradizione orafa. Da non perdere: una passeggiata tra le strette vie del borgo, una visita al Museo della Lana e una foto panoramica del lago dal sentiero del cuore.

Questo itinerario “on the road” è solo un assaggio delle meraviglie che l’Abruzzo ha da offrire. Una regione che incanta per la sua natura incontaminata, i suoi borghi ricchi di storia e le sue tradizioni autentiche. Un viaggio che lascia un segno indelebile nel cuore di chi lo intraprende.


Leggi anche

aereo in volo aereo in volo
Guide3 mesi ago

Philadelphia si prepara a un 2026 all’insegna del calcio e dello sport all’aria aperta

Philadelphia nel 2026: una città dove lo sport incontra la storia tra eventi imperdibili e passeggiate memorabili. Philadelphia non è...

panoramica Los Angeles panoramica Los Angeles
Guide3 mesi ago

Le città con le tasse turistiche più alte: Los Angeles e New York in vetta alla classifica

Le città che impongono le tasse turistiche più elevate al mondo: un viaggio attraverso i costi nascosti del turismo urbano....

panoramica di Bolzano panoramica di Bolzano
News3 mesi ago

Dove in Italia si vive meglio: una città per ogni età

Un nuovo studio svela le province ideali per bambini, giovani e anziani: dominano le regioni del Nord, mentre il Sud...

Mare di fronte alla spiaggia di Varigotti con le case illuminate dai lampioni al tramonto con sullo sfondo la cosa della Riviera di Ponente della Liguria Mare di fronte alla spiaggia di Varigotti con le case illuminate dai lampioni al tramonto con sullo sfondo la cosa della Riviera di Ponente della Liguria
Guide3 mesi ago

Sette borghi liguri incantevoli da visitare nel savonese

Scoprire la Liguria autentica: un viaggio tra i borghi incantati della provincia di Savona, dove storia, natura e cultura si...

aereo in volo aereo in volo
Guide3 mesi ago

Philadelphia, la città perfetta per una vacanza in famiglia a misura di bambino

Philadelphia: una metropoli americana che offre un’esperienza di viaggio indimenticabile per le famiglie, con attrazioni culturali e divertimenti per tutte...

Abeti e alberi con foglie arancioni in primo piano con sullo sfondo la riva del Po e gli edifici storici del centro di Torino al tramonto Abeti e alberi con foglie arancioni in primo piano con sullo sfondo la riva del Po e gli edifici storici del centro di Torino al tramonto
Guide3 mesi ago

Un viaggio tra storia e natura nel cuore del Parco del Valentino a Torino

Scopri il Parco del Valentino a Torino: un viaggio tra storia, natura e architettura che racconta secoli di trasformazioni e...

Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole
Guide3 mesi ago

Passo Pordoi: tra panorami mozzafiato e avventure sportive nelle Dolomiti

Alla scoperta di Passo Pordoi: un viaggio tra bellezze naturali, avventure outdoor e luoghi ricchi di storia immersi nelle incantevoli...

Tempio rosso giapponese in primo piano che da sulla vallata con sullo sfondo il Monte Fuji innevato Tempio rosso giapponese in primo piano che da sulla vallata con sullo sfondo il Monte Fuji innevato
Guide3 mesi ago

Un viaggio nel cuore di Kyoto tra templi, geishe e natura mozzafiato

Kyoto: un viaggio nel cuore spirituale del Giappone tra antiche tradizioni, bellezze naturali e architettura tradizionale che raccontano storie millenarie....

I più letti della settimana