Guide
Viaggi in Cina: i 7 luoghi segreti !

Destinazioni straordinarie in Cina oltre le grandi metropoli: esplorazioni imperdibili nelle meraviglie naturali e culturali del paese
La Cina è spesso associata alle sue grandi metropoli moderne come Pechino e Shanghai, ma il paese offre molto di più oltre allo scintillio urbano. Al di là delle città, si estendono paesaggi mozzafiato e meraviglie culturali che attendono di essere esplorate. Dai pinnacoli di roccia di Zhangjiajie, ispirazione per il film “Avatar”, alle dune “cantanti” del deserto di Badain Jaran, fino alla città sommersa di Shi Cheng, la Cina è un mosaico di luoghi straordinari. Questo articolo vi guiderà attraverso alcune delle destinazioni meno conosciute ma assolutamente da visitare, rivelando un volto della Cina che molti viaggiatori non hanno ancora scoperto.
Zhangjiajie e le montagne di Avatar: un paradiso naturale sospeso nel cielo
Situato nella provincia di Hunan, il Parco Nazionale di Zhangjiajie è celebre per le sue montagne dalle cime sospese, che hanno ispirato il pianeta Pandora nel film “Avatar”. Questi pinnacoli sembrano galleggiare tra le nuvole, offrendo un panorama che toglie il fiato. Il parco è un vero e proprio Eden per gli amanti della natura, con una biodiversità che include specie rare come le scimmie dorate. Inoltre, il parco ospita il ponte di vetro più lungo e alto del mondo, un’esperienza emozionante per chi non soffre di vertigini.
ll Lago Salato di Yuncheng: il “Mar Morto” della Cina tra colori cangianti e storia millenaria
Il lago salato di Yuncheng, situato nella provincia cinese dello Shanxi, è una delle meraviglie naturali meno conosciute ma più affascinanti della Cina. Conosciuto anche come il “Mar Morto della Cina” per l’elevata concentrazione salina delle sue acque, questo lago stagionale cambia colore durante l’anno, assumendo tonalità che vanno dal verde smeraldo al rosso porpora, grazie alla presenza di particolari alghe e microrganismi. Oltre alla sua bellezza paesaggistica, il lago di Yuncheng ha un’importanza storica e culturale millenaria: era già sfruttato nell’antichità per l’estrazione del sale, attività che ha profondamente influenzato lo sviluppo economico della regione.

Il deserto di Badain Jaran: un’oasi di suoni e colori nel cuore della Mongolia Interna
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la Cina ospita anche deserti spettacolari, come quello di Badain Jaran. Le sue dune, che possono raggiungere i 500 metri di altezza, emettono suoni melodiosi quando il vento le attraversa, un fenomeno noto come “canto delle dune”. Tra queste sabbie, si trovano oltre 100 laghi d’acqua dolce, che variano dal verde smeraldo al blu intenso, creando un contrasto affascinante con il paesaggio circostante.
Fenghuang: un viaggio nella Cina tradizionale e nella sua storia
Nella provincia di Hunan, Fenghuang offre un tuffo nel passato con le sue case in legno su palafitte, ponti di pietra e lanterne rosse che riflettono nel fiume Tuojiang. Simbolo di rinascita e prosperità, la città della fenice è un esempio perfetto della Cina tradizionale, con templi taoisti, mercatini locali e un’atmosfera da fiaba. Fenghuang è stata anche la patria di molti poeti e scrittori illustri, arricchendo ulteriormente il suo fascino culturale.
Le grotte di Longmen: un capolavoro di arte buddhista scolpito nella roccia
Nella provincia di Henan si trova uno dei più impressionanti siti buddhisti del mondo: le Grotte di Longmen. Qui, oltre 100.000 statue di Buddha e divinità sono scolpite nella roccia, alcune delle quali raggiungono i 17 metri di altezza. Risalenti a più di 1.500 anni fa, queste opere d’arte mostrano ancora tracce di pittura originale, e la loro bellezza è accentuata dalla luce del tramonto che crea un’atmosfera mistica.
Shi Cheng: l’Atlantide cinese nascosta nelle profondità del Lago Qiandao
Sommersa nel Lago Qiandao, nella provincia di Zhejiang, si trova l’antica città di Shi Cheng, conosciuta come l’Atlantide della Cina. Inondata negli anni ’50 per la costruzione di una diga, oggi è una destinazione affascinante per i subacquei. Le sue strutture, risalenti alle dinastie Ming e Qing, sono incredibilmente ben conservate a circa 40 metri di profondità, offrendo uno spettacolo unico di architettura sommersa.
Houtouwan: la città fantasma riassorbita dalla natura
Sull’isola di Shengshan, vicino a Shanghai, Houtouwan è un villaggio di pescatori abbandonato che la natura ha lentamente riassorbito. Le case, avvolte dall’edera, e i sentieri silenziosi creano un’atmosfera post-apocalittica. Questo luogo affascinante è diventato popolare sui social media per il suo aspetto surreale e offre un’opportunità unica per i fotografi di esplorare e catturare la bellezza di un villaggio in cui il tempo sembra essersi fermato.
- Guide3 mesi ago
Le 10 spiagge della costa ligure che ti lasceranno senza fiato, le conoscevi già?
- Guide3 mesi ago
I 7 borghi più belli del Piemonte che sembrano usciti da una cartolina
- Europa4 mesi ago
Scoprire Parigi: un itinerario storico ed artistico
- Guide3 mesi ago
Scopri le 10 meraviglie nascoste della Lombardia che i turisti ignorano