Guide
8 esperienze insolite da fare a Roma almeno una volta nella vita

Arte storia e cultura si mescolano, nella capitale, per regalare ai visitatori momenti indimenticabili e davvero insoliti.
Un tuffo nel passato al museo delle Anime del Purgatorio
Nascosto tra le mura di una chiesa, il museo delle Anime del Purgatorio custodisce una collezione di oggetti che raccontano storie di anime in pena. Impronte di mani bruciate, segni di dita su tessuti e libri, testimonianze di un aldilà misterioso e inquietante.
Alla scoperta del quartiere Coppedè, un’oasi di fantasia
Lontano dal caos del centro, il quartiere Coppedè è un’esplosione di stili architettonici, un mix di liberty, barocco e gotico. Palazzi fiabeschi, fontane bizzarre e decorazioni eccentriche creano un’atmosfera surreale e incantata.
Un viaggio nel tempo alla Centrale Montemartini
Un’ex centrale elettrica trasformata in museo, la Centrale Montemartini ospita una collezione di sculture antiche in un contesto industriale affascinante. Il contrasto tra le statue classiche e i macchinari imponenti crea un’esperienza visiva unica e suggestiva.
Il lato oscuro di Roma con un tour dei sotterranei
Roma sotterranea nasconde un labirinto di catacombe, cunicoli e antiche cisterne. Un tour dei sotterranei è un’occasione per esplorare il lato oscuro e misterioso della città, tra leggende, segreti e storie dimenticate.
Un’esperienza sensoriale al Giardino degli Aranci
Sull’Aventino, il Giardino degli Aranci offre una vista mozzafiato sulla città. Ma l’esperienza più insolita è osservare la cupola di San Pietro attraverso il buco della serratura del portone del Priorato dei Cavalieri di Malta, un’illusione ottica che incanta i visitatori.
Un’immersione nella street art al Quadraro
Il quartiere del Quadraro, noto per la sua storia di resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale, è oggi un museo a cielo aperto di street art. Murales colorati e graffiti raccontano storie di vita, di lotta e di speranza, trasformando le strade in una galleria d’arte urbana.
Un picnic romantico al tramonto sul Gianicolo
Il Gianicolo offre uno dei panorami più belli di Roma. Un picnic al tramonto, con vista sulla città illuminata, è un’esperienza romantica e indimenticabile, lontana dalla folla e immersa nella bellezza della Città Eterna.
Un corso di cucina romana per imparare i segreti della tradizione
Imparare a preparare la pasta fresca, la pizza o i carciofi alla giudia è un modo per immergersi nella cultura culinaria romana. Un corso di cucina è un’esperienza divertente e gustosa, che permette di portare a casa un pezzo di Roma.
Roma è una città che non smette mai di sorprendere, un tesoro di esperienze insolite e indimenticabili. Oltre ai percorsi turistici tradizionali, la capitale offre un lato nascosto e affascinante, che aspetta solo di essere scoperto.
-
Guide4 mesi ago
I 7 borghi più belli del Piemonte che sembrano usciti da una cartolina
-
Guide4 mesi ago
Le 10 spiagge della costa ligure che ti lasceranno senza fiato, le conoscevi già?
-
Europa5 mesi ago
Scoprire Parigi: un itinerario storico ed artistico
-
Guide4 mesi ago
Scopri le 10 meraviglie nascoste della Lombardia che i turisti ignorano