Seguici su

Guide

Le località di mare più belle del Molise: dove trascorrere un’estate tra relax e acque cristalline

Trabucco Celestino sul mare in primo piano con la costa del Molise e i frangiflutti sullo sfondo

Spiagge dorate, calette segrete e borghi autentici: quattro mete da scoprire sul litorale molisano per un’estate all’insegna del relax e della bellezza.

Affacciato sull’Adriatico, il Molise custodisce un tratto di costa breve ma sorprendentemente ricco di fascino. Le sue località balneari offrono spiagge pulite, acque trasparenti e una tranquillità rara, ideale per chi cerca una vacanza rilassante lontano dalla confusione. Qui il mare incontra borghi autentici, sapori genuini e panorami che spaziano dalle dune alle colline dell’entroterra. Che si scelga una spiaggia attrezzata o un angolo selvaggio, ogni tappa sul litorale molisano regala esperienze di relax, natura e autenticità.

Termoli: storia, mare e movida

Termoli è la perla della costa molisana, perfetta per unire vacanza balneare e scoperta culturale. Il suo borgo medievale, affacciato direttamente sul mare, conserva un fascino unico con vicoli stretti, scorci sul porto e il suggestivo Castello Svevo. Le spiagge di Sant’Antonio e Rio Vivo sono ampie, attrezzate e ideali per famiglie e sportivi. Dopo il mare, Termoli offre ristoranti tipici, locali sul lungomare e una vivace vita serale, con eventi estivi, concerti e mercatini. È la destinazione più completa per chi vuole conciliare relax e divertimento.

Campomarino Lido: sabbia dorata e pineta

Poco a sud di Termoli, Campomarino Lido si distingue per le sue lunghe spiagge sabbiose, perfette per giornate in totale relax. Le acque poco profonde la rendono una meta ideale per famiglie con bambini, mentre la pineta che costeggia il litorale offre frescura e sentieri per passeggiate. Accanto alla zona balneare, il borgo antico di Campomarino – con influenze della cultura arbëreshë – aggiunge un tocco culturale alla vacanza. L’atmosfera è più tranquilla rispetto a Termoli, ma ricca di tradizione e accoglienza.

Petacciato Marina: natura e silenzio

Per chi cerca una destinazione più intima, Petacciato Marina è la scelta ideale. Qui si trovano spiagge libere, dune naturali e una fascia costiera ancora in gran parte selvaggia. Il contesto è perfetto per chi ama il mare in totale libertà, tra picnic sulla sabbia, tramonti sul mare e lunghe nuotate. Dal vicino borgo di Petacciato Alta si gode una splendida vista panoramica sull’Adriatico e sulle Isole Tremiti. È una meta apprezzata anche da chi viaggia in camper o con lo zaino in spalla, alla ricerca di autenticità e silenzi rigeneranti.

Montenero di Bisaccia e la Costa Verde

All’estremo sud del litorale molisano si trova la marina di Montenero di Bisaccia, una zona meno nota ma dal fascino autentico. La Costa Verde, così chiamata per la rigogliosa vegetazione che scende fino al mare, offre calette rocciose, spiagge libere e acque limpide, perfette per snorkeling e immersioni. Il lungomare è tranquillo, punteggiato da piccoli stabilimenti e aree naturali. Ideale per chi ama le vacanze a contatto con la natura, tra mare pulito e paesaggi incontaminati.


Leggi anche

aereo in volo aereo in volo
Guide1 mese ago

Philadelphia si prepara a un 2026 all’insegna del calcio e dello sport all’aria aperta

Philadelphia nel 2026: una città dove lo sport incontra la storia tra eventi imperdibili e passeggiate memorabili. Philadelphia non è...

panoramica Los Angeles panoramica Los Angeles
Guide1 mese ago

Le città con le tasse turistiche più alte: Los Angeles e New York in vetta alla classifica

Le città che impongono le tasse turistiche più elevate al mondo: un viaggio attraverso i costi nascosti del turismo urbano....

panoramica di Bolzano panoramica di Bolzano
News1 mese ago

Dove in Italia si vive meglio: una città per ogni età

Un nuovo studio svela le province ideali per bambini, giovani e anziani: dominano le regioni del Nord, mentre il Sud...

Mare di fronte alla spiaggia di Varigotti con le case illuminate dai lampioni al tramonto con sullo sfondo la cosa della Riviera di Ponente della Liguria Mare di fronte alla spiaggia di Varigotti con le case illuminate dai lampioni al tramonto con sullo sfondo la cosa della Riviera di Ponente della Liguria
Guide2 mesi ago

Sette borghi liguri incantevoli da visitare nel savonese

Scoprire la Liguria autentica: un viaggio tra i borghi incantati della provincia di Savona, dove storia, natura e cultura si...

aereo in volo aereo in volo
Guide2 mesi ago

Philadelphia, la città perfetta per una vacanza in famiglia a misura di bambino

Philadelphia: una metropoli americana che offre un’esperienza di viaggio indimenticabile per le famiglie, con attrazioni culturali e divertimenti per tutte...

Abeti e alberi con foglie arancioni in primo piano con sullo sfondo la riva del Po e gli edifici storici del centro di Torino al tramonto Abeti e alberi con foglie arancioni in primo piano con sullo sfondo la riva del Po e gli edifici storici del centro di Torino al tramonto
Guide2 mesi ago

Un viaggio tra storia e natura nel cuore del Parco del Valentino a Torino

Scopri il Parco del Valentino a Torino: un viaggio tra storia, natura e architettura che racconta secoli di trasformazioni e...

Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole
Guide2 mesi ago

Passo Pordoi: tra panorami mozzafiato e avventure sportive nelle Dolomiti

Alla scoperta di Passo Pordoi: un viaggio tra bellezze naturali, avventure outdoor e luoghi ricchi di storia immersi nelle incantevoli...

Tempio rosso giapponese in primo piano che da sulla vallata con sullo sfondo il Monte Fuji innevato Tempio rosso giapponese in primo piano che da sulla vallata con sullo sfondo il Monte Fuji innevato
Guide2 mesi ago

Un viaggio nel cuore di Kyoto tra templi, geishe e natura mozzafiato

Kyoto: un viaggio nel cuore spirituale del Giappone tra antiche tradizioni, bellezze naturali e architettura tradizionale che raccontano storie millenarie....

I più letti della settimana