Guide
Maggio: eventi per famiglie tra natura e cultura

Scopri gli eventi primaverili in Italia: un maggio ricco di attività per famiglie e bambini che non puoi perdere.
Maggio è il mese perfetto per uscire e godersi le tante attività all’aria aperta che l’Italia offre. Dai festival di biciclette agli eventi magici nei castelli, fino ai saloni del libro e alle rassegne teatrali, c’è qualcosa di speciale per ogni famiglia. Scopri alcuni degli eventi più emozionanti, che non solo intrattengono, ma educano e ispirano i più piccoli, rendendo questa primavera indimenticabile.
Giornata d’azione Streets for Kids: promuovere strade più sicure per i bambini.
Il 9 maggio segna la celebrazione della Giornata d’azione Streets for Kids in tutta Italia. Questa iniziativa europea coinvolge attivisti, scuole e famiglie per promuovere strade scolastiche libere dal traffico. L’obiettivo principale è garantire percorsi sicuri per i bambini che si recano a scuola a piedi, in bici o con il monopattino. Durante il periodo dal 5 al 23 maggio, eventi in numerose città italiane sostengono questa causa, offrendo un’opportunità per partecipare attivamente a una mobilitazione comunitaria.
Bimbimbici: la festa delle biciclette per giovani e giovanissimi.
Il 10 e 11 maggio, Bimbimbici anima le piazze italiane con la sua manifestazione nazionale. Promossa da FIAB, l’evento mira a incoraggiare l’uso della bicicletta tra bambini e ragazzi attraverso pedalate sicure. L’iniziativa, che include anche la campagna “Tutti i giorni a scuola a piedi oppure in bici”, vuole sensibilizzare sulla necessità di città più vivibili e sostenibili, con spazi dedicati ai ciclisti e alle aree verdi.
Il Salone del Libro di Torino: un’esperienza letteraria per le nuove generazioni.
Dal 15 al 19 maggio, il Salone Internazionale del Libro di Torino accoglie visitatori di tutte le età. L’evento prevede laboratori e attività nel Bookstock, uno spazio riservato ai più giovani. Qui, bambini e ragazzi possono esplorare il mondo della letteratura attraverso laboratori creativi che combinano libri e altre forme d’arte come il cinema e il digitale. L’incontro con famosi autori e illustratori fornisce una piattaforma di apprendimento interattiva e stimolante.
Un weekend di magia al Castello di Padernello con ‘Il segreto di Sirius’.
Il 10 e 11 maggio, il Castello di Padernello ospita un evento dedicato ai fan di Harry Potter. “Il segreto di Sirius” è un’esperienza che combina gioco di ruolo ed escape room. I partecipanti, guidati da attori in costume, affrontano enigmi e prove in un mondo magico. Questa attività, della durata di 90 minuti, è pensata per famiglie e bambini, ma include sessioni serali per un pubblico adulto.
Venezia Comics: un festival per gli amanti del fumetto e della cultura pop.
Il 3 e 4 maggio, Venezia Comics ritorna a Mestre, offrendo una celebrazione del fumetto e della cultura nerd presso il Forte Marghera. L’evento include esposizioni, incontri con autori e workshop, creando uno spazio per gli appassionati di graphic novel, manga e comics. Questo festival rappresenta un’occasione unica per esplorare la narrazione visiva in tutte le sue forme.
Notte Europea dei Musei: una serata di cultura e intrattenimento alla Sapienza.
Sapienza celebra la Notte Europea dei Musei il 17 maggio, con una serie di laboratori ludico-didattici e visite guidate. La serata culmina con un concerto sulla terrazza del Rettorato e un’intera notte di eventi culturali gratuiti. Questo evento offre un’opportunità unica per avvicinarsi al patrimonio culturale in un’atmosfera divertente e coinvolgente.
Buongiorno Ceramica!: un viaggio tra arte e tradizione in tutta Italia.
Il 17 e 18 maggio, l’evento Buongiorno Ceramica! celebra l’arte della ceramica in 58 comuni italiani. Con oltre 500 appuntamenti, tra cui laboratori, dimostrazioni dal vivo e mostre, questa manifestazione permette di esplorare la ceramica attraverso varie forme artistiche, offrendo un’esperienza ricca e interattiva per tutte le età.
Il Festival delle Meraviglie al Parco BAM Circus di Milano.
Dal 16 al 18 maggio, BAM Circus offre una tre giorni di teatro di strada e arti circensi nel giardino botanico di Milano. Il festival esplora i temi della fragilità umana e della meraviglia, con spettacoli e laboratori che coinvolgono tutta la famiglia in un’atmosfera magica e naturale.
SuperJUMP a Napoli: il parco di gonfiabili più grande d’Europa.
Fino all’11 maggio, il SuperJUMP di Napoli offre un’esperienza unica per bambini e famiglie. Con oltre 2000 metri quadrati di gonfiabili, il parco offre attività motorie sicure e coinvolgenti. Disponibile per bambini dai 3 ai 12 anni, le sessioni durano 90 minuti e i biglietti sono acquistabili tramite vari canali, con sconti nei giorni feriali.
- Guide3 mesi ago
Le 10 spiagge della costa ligure che ti lasceranno senza fiato, le conoscevi già?
- Guide3 mesi ago
I 7 borghi più belli del Piemonte che sembrano usciti da una cartolina
- Europa4 mesi ago
Scoprire Parigi: un itinerario storico ed artistico
- Guide3 mesi ago
Scopri le 10 meraviglie nascoste della Lombardia che i turisti ignorano