Guide
Travel Hashtag: il Salento protagonista del turismo sostenibile nel 2025

La prima edizione italiana di Travel Hashtag 2025 si prepara a esplorare il turismo rurale nel cuore del Salento il 13 e 14 maggio.
Il Salento, con le sue tradizioni e paesaggi mozzafiato, diventa la cornice perfetta per la prima edizione italiana del 2025 di Travel Hashtag, un evento internazionale itinerante dedicato alle nuove tendenze nel mondo del turismo. Il 13 e 14 maggio, il Naturalis Bio Resort & SPA di Martano ospiterà questa manifestazione che unisce esperti del settore, politici e imprenditori locali per discutere di turismo rurale e pratiche sostenibili. L’evento, patrocinato da istituzioni prestigiose e supportato da aziende come ITA Airways, è un’occasione unica per mettere in risalto la bellezza e l’ospitalità della Puglia, celebrando il ritorno all’essenziale e promuovendo un turismo rigenerativo e consapevole.
Naturalis Bio Resort: un simbolo di tradizione e sostenibilità
Il Naturalis Bio Resort & SPA di Martano è più di una semplice location per Travel Hashtag; è un simbolo di tradizione contadina salentina e di ospitalità di alto livello. Situato in una delle masserie più iconiche della regione, il resort offre esperienze autentiche e personalizzate ai suoi ospiti, celebrando le tradizioni locali e abbracciando un impegno profondo verso la sostenibilità. Questa filosofia ha permesso al resort di entrare a far parte della prestigiosa collezione di Small Luxury Hotels Of The World, un riconoscimento che sottolinea la sua unicità e valore.
Il ruolo dell’Italia nel turismo rurale e rigenerativo
L’Italia, con la sua ricca storia e paesaggi variegati, è la destinazione perfetta per discutere di turismo rurale e rigenerativo. Travel Hashtag ha scelto il nostro Paese per esplorare questa filosofia di viaggio contemporanea, che trasforma i visitatori in protagonisti attivi e consapevoli dell’ambiente che esplorano. Durante l’evento, si discuterà del ritorno all’essenziale e del turismo che rigenera viaggiatori e territori, temi centrali anche per la direttrice di DOVE, Simona Tedesco, che interverrà nella conferenza di apertura.
Un programma ricco di momenti chiave e networking
Il programma di Travel Hashtag 2025 è pensato per facilitare il networking tra partecipanti locali e internazionali, mettendo la Puglia al centro di un cambiamento significativo nel settore turistico. Il 13 maggio, la conferenza si svilupperà attraverso tre momenti chiave: il ritorno all’essenziale, il rispetto per la terra per coltivare il futuro, e il turismo della disconnessione per ritrovare sé stessi. La mattina del 14 maggio, presso N&B Natural is Better, si terranno ulteriori sessioni dedicate al turismo rurale e rigenerativo, con un focus sulla Puglia e le sue opportunità.
Un evento sostenuto da istituzioni e partner prestigiosi
Travel Hashtag 2025 è sostenuto da un ampio ventaglio di istituzioni e partner prestigiosi, inclusi ENIT, Pugliapromozione, Provincia di Lecce, Comune di Martano, e BTM Italia. Il Vicepresidente del Senato, Gian Marco Centinaio, aprirà l’evento con un saluto istituzionale, sottolineando l’importanza del turismo rurale e rigenerativo per il futuro del settore. Questo evento è un’opportunità per esplorare nuove strade nel mondo del turismo, ponendo la Puglia e l’Italia al centro di una filosofia di viaggio più consapevole e sostenibile.
-
Guide4 mesi ago
I 7 borghi più belli del Piemonte che sembrano usciti da una cartolina
-
Guide4 mesi ago
Le 10 spiagge della costa ligure che ti lasceranno senza fiato, le conoscevi già?
-
Europa4 mesi ago
Scoprire Parigi: un itinerario storico ed artistico
-
Guide4 mesi ago
Scopri le 10 meraviglie nascoste della Lombardia che i turisti ignorano