Seguici su

Guide

Alla scoperta delle cascate più belle del Trentino Alto Adige: natura e meraviglia

Cascate naturali tra le pareti rocciose di una montagna con della vegetazione ai lati del fiume che si forma dalle cascate

Sette itinerari mozzafiato, immersi nella natura, mete ideali per gli appassionati del trekking.

Con l’arrivo dell’estate, le montagne del Trentino diventano la meta perfetta per gli amanti della natura e del trekking. Tra i luoghi più affascinanti da esplorare ci sono le cascate nascoste, vere e proprie meraviglie d’acqua che offrono spettacoli naturali straordinari. Immergersi nel suono dello scrosciare dell’acqua, respirare aria fresca e lasciarsi sorprendere dalla forza della natura è un’esperienza unica. Ecco una guida a nove itinerari panoramici per ammirare alcune delle cascate più suggestive del Trentino, mentre in questo articolo abbiamo elencato i migliori sentieri per gli appassionati di camminate in montagna.

Val di Fiemme: la cascata di Cavalese

Nel cuore della Val di Fiemme, la Cascata di Cavalese si distingue per il suo salto di 20 metri, circondato da boschi e prati. Partendo dalla frazione di Masi di Cavalese, il percorso si snoda tra vie lastricate e baite tradizionali, per poi immergersi in una radura dove il suono dei campanacci delle mucche accompagna i visitatori. La passerella in acciaio, inaugurata nel 2019, permette di ammirare la cascata dall’alto, regalando una vista spettacolare. Questo itinerario è ideale per una passeggiata rigenerante e adatta a tutta la famiglia.

Val di Sole: la cascata Sass Pisador

In Val di Sole, l’escursione alla cascata Sass Pisador è un’esperienza indimenticabile. Il percorso inizia dal borgo di Ossana, risalendo fino a Valpiana, una valle nota anche per essere uno dei migliori punti in Italia per l’osservazione delle stelle, certificata da Astronomitaly. Il sentiero attraversa boschi di latifoglie e prati verdeggianti, conducendo a una cascata nascosta tra alte rupi. Al termine del percorso, una malga accoglie i visitatori con prodotti locali e un panorama mozzafiato.

Parco Naturale Adamello Brenta: cascate di Nardis e Lares

All’interno del Parco Naturale Adamello Brenta, le cascate di Nardis e Lares sono tra le più spettacolari. Le cascate di Nardis, con un dislivello di oltre 130 metri, sono visibili dalla strada e facilmente accessibili. Il sentiero per le cascate di Lares parte dal ponte di Ponte Rosso, attraversando prati e boschi fino a raggiungere i salti d’acqua. I prati di Malga Genova sono un luogo perfetto per una pausa, ideale per picnic e relax.

Cascata del Rio Bianco: un gioiello delle Dolomiti di Brenta

La Cascata del Rio Bianco, situata vicino al borgo di Stenico, è un vero spettacolo naturale. Originata dai cunicoli carsici delle Dolomiti di Brenta, la cascata sgorga con tutta la sua forza in primavera e estate. Il sentiero offre anche un’esperienza culturale unica attraverso il BoscoArteStenico, dove opere artistiche si integrano perfettamente con la natura circostante, arricchendo ulteriormente la visita.

Trento: l’Orrido di Ponte Alto

A pochi chilometri dal centro di Trento, l’Orrido di Ponte Alto è un canyon scavato dal torrente Fersina nel corso di migliaia di anni. Le due cascate di oltre 40 metri creano giochi di luce e suoni tra le pareti di roccia rossa, regalando uno spettacolo unico. Grazie ai lavori di ristrutturazione completati nel 2015, oggi è possibile visitare il canyon in sicurezza, accompagnati da guide esperte che illustrano la storia e l’importanza idraulica di questo luogo straordinario.

Val di Peio: la cascata Piz del Pai

Nella Val di Peio, la cascata Piz del Pai è un piccolo gioiello nascosto tra boschi freschi e prati soleggiati. Il percorso parte dal paese di Celentino e si sviluppa lungo una comoda strada sterrata, per poi proseguire su un sentiero immerso nella natura. Questo luogo fresco e rigenerante è perfetto per una giornata estiva, offrendo l’opportunità di ammirare la cascata in tutta la sua bellezza mentre si gode della brezza montana.

Ledro: il Gorg d’Abiss

Vicino al lago di Ledro, la cascata del Gorg d’Abiss è un luogo selvaggio e suggestivo. Il suo nome, che significa “vortice dell’abisso”, descrive perfettamente l’acqua che sembra sgorgare direttamente dalla roccia. Il sentiero, adatto anche alle famiglie, parte da Tiarno di Sotto e attraversa il Mulino dei Bugatini, l’unico mulino ad acqua rimasto intatto nella zona. La cascata appare all’improvviso, regalando un’emozione unica. Il Trentino è una terra ricca di sorprese, dove ogni cascata racconta una storia di forza e bellezza. Esplorare questi luoghi significa immergersi in paesaggi mozzafiato, scoprire angoli nascosti e vivere esperienze indimenticabili. Preparati a un’estate all’insegna della natura e dell’avventura, lasciandoti incantare dalla magia delle cascate.


Leggi anche

aereo in volo aereo in volo
Guide1 mese ago

Philadelphia si prepara a un 2026 all’insegna del calcio e dello sport all’aria aperta

Philadelphia nel 2026: una città dove lo sport incontra la storia tra eventi imperdibili e passeggiate memorabili. Philadelphia non è...

panoramica Los Angeles panoramica Los Angeles
Guide1 mese ago

Le città con le tasse turistiche più alte: Los Angeles e New York in vetta alla classifica

Le città che impongono le tasse turistiche più elevate al mondo: un viaggio attraverso i costi nascosti del turismo urbano....

panoramica di Bolzano panoramica di Bolzano
News1 mese ago

Dove in Italia si vive meglio: una città per ogni età

Un nuovo studio svela le province ideali per bambini, giovani e anziani: dominano le regioni del Nord, mentre il Sud...

Mare di fronte alla spiaggia di Varigotti con le case illuminate dai lampioni al tramonto con sullo sfondo la cosa della Riviera di Ponente della Liguria Mare di fronte alla spiaggia di Varigotti con le case illuminate dai lampioni al tramonto con sullo sfondo la cosa della Riviera di Ponente della Liguria
Guide1 mese ago

Sette borghi liguri incantevoli da visitare nel savonese

Scoprire la Liguria autentica: un viaggio tra i borghi incantati della provincia di Savona, dove storia, natura e cultura si...

aereo in volo aereo in volo
Guide1 mese ago

Philadelphia, la città perfetta per una vacanza in famiglia a misura di bambino

Philadelphia: una metropoli americana che offre un’esperienza di viaggio indimenticabile per le famiglie, con attrazioni culturali e divertimenti per tutte...

Abeti e alberi con foglie arancioni in primo piano con sullo sfondo la riva del Po e gli edifici storici del centro di Torino al tramonto Abeti e alberi con foglie arancioni in primo piano con sullo sfondo la riva del Po e gli edifici storici del centro di Torino al tramonto
Guide1 mese ago

Un viaggio tra storia e natura nel cuore del Parco del Valentino a Torino

Scopri il Parco del Valentino a Torino: un viaggio tra storia, natura e architettura che racconta secoli di trasformazioni e...

Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole
Guide2 mesi ago

Passo Pordoi: tra panorami mozzafiato e avventure sportive nelle Dolomiti

Alla scoperta di Passo Pordoi: un viaggio tra bellezze naturali, avventure outdoor e luoghi ricchi di storia immersi nelle incantevoli...

Tempio rosso giapponese in primo piano che da sulla vallata con sullo sfondo il Monte Fuji innevato Tempio rosso giapponese in primo piano che da sulla vallata con sullo sfondo il Monte Fuji innevato
Guide2 mesi ago

Un viaggio nel cuore di Kyoto tra templi, geishe e natura mozzafiato

Kyoto: un viaggio nel cuore spirituale del Giappone tra antiche tradizioni, bellezze naturali e architettura tradizionale che raccontano storie millenarie....

I più letti della settimana