Seguici su

Guide

Alla scoperta delle vie cave etrusche: percorsi misteriosi nella Maremma

Case ed edifici storici della città medievale di Pitigliano sulle rocce di una collina al tramonto e alberi alle pendici

La Toscana custodisce misteriosi sentieri scavati nel tufo che offrono agli escursionisti un viaggio nel tempo e nella natura.

La Maremma Toscana custodisce un tesoro millenario: le vie cave etrusche, misteriosi percorsi scavati nel tufo che si snodano tra boschi e colline. Un reticolo di sentieri che raccontano la storia di un popolo antico, gli Etruschi, e che oggi offrono agli escursionisti un’esperienza unica, un viaggio nel tempo e nella natura. Il trekking di primavera è il momento ideale per scoprire questi luoghi magici, quando la natura si risveglia e i colori della Maremma esplodono in tutta la loro bellezza.

Pitigliano, la piccola Gerusalemme

Il nostro viaggio inizia da Pitigliano, un borgo arroccato su uno sperone di tufo, conosciuto anche come la “piccola Gerusalemme” per la sua storia millenaria e la presenza di una comunità ebraica. Da qui, partono numerosi sentieri che si addentrano nelle vie cave, tra cui la suggestiva via Cava di San Giuseppe, un percorso scavato nella roccia che conduce alla necropoli etrusca di Poggio Strozzoni. Camminare lungo queste antiche vie è come fare un tuffo nel passato, tra pareti di tufo ricoperte di muschio e vegetazione rigogliosa.

Sovana, un borgo etrusco nel cuore della Maremma

Proseguiamo il nostro trekking verso Sovana, un altro gioiello della Maremma Toscana. Questo borgo, di origine etrusca, conserva importanti testimonianze del passato, come la necropoli di Sovana, con la celebre Tomba Ildebranda, un monumento funebre di straordinaria bellezza. Da Sovana partono diverse vie cave, tra cui la via Cava del Cavone, un percorso suggestivo che attraversa boschi e campagne. Lungo il cammino, si possono ammirare antiche tombe etrusche e resti di insediamenti rupestri.

Sorano, la Matera della Toscana

La terza tappa del nostro trekking ci porta a Sorano, un borgo che ricorda Matera per le sue case scavate nel tufo. Sorano è un punto di partenza ideale per esplorare le vie cave circostanti, come la via Cava di San Rocco, un percorso che conduce alla necropoli etrusca di San Rocco. Da qui, si può ammirare un panorama mozzafiato sulla valle del fiume Lente.

Le necropoli etrusche, custodi di antichi segreti

Le vie cave etrusche conducono a numerose necropoli, luoghi di sepoltura che custodiscono i segreti di un popolo antico. La necropoli di Sovana, la necropoli di Poggio Strozzoni e la necropoli di San Rocco sono solo alcune delle tappe imperdibili per chi vuole scoprire la storia e la cultura degli Etruschi. Le tombe, scavate nel tufo, sono testimonianze preziose dell’arte e dell’architettura etrusca.

La flora e la fauna della Maremma, uno spettacolo di primavera

Il trekking di primavera sulle vie cave etrusche è anche un’occasione per ammirare la ricca flora e fauna della Maremma Toscana. I boschi si tingono di mille colori, i profumi della macchia mediterranea inebriano i sentieri e il canto degli uccelli accompagna il cammino. Lungo le vie cave, si possono incontrare specie animali come il cinghiale, il capriolo e la volpe.

Le vie cave etrusche sono un tesoro nascosto della Maremma Toscana, un luogo dove la storia e la natura si fondono in un connubio perfetto. Il trekking di primavera è il momento ideale per scoprire questi percorsi misteriosi, per immergersi nella bellezza della Maremma e per rivivere le emozioni di un viaggio nel tempo. Un’esperienza che lascia un segno indelebile nel cuore di chi la vive.


Leggi anche

panoramica Malaga Spagna panoramica Malaga Spagna
Guide8 ore ago

Malaga tra arte e storia: la nuova meta culturale dell’Andalusia

Malaga non è solo spiagge: scopri l’anima culturale e storica di questa città andalusa tra arte, storia e tradizioni culinarie....

Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona
Guide8 ore ago

Viaggio nel tempo sul Tren de Cervantes: teatro e storia a due passi da Madrid

Un viaggio teatrale e letterario che trasforma un semplice tragitto in un’esperienza culturale immersiva e unica nel suo genere. Il...

Case di Pizzo Calabro che si affacciano sulla costa con il mare su un lato e delle colline ricche di vegetazione sullo sfondo Case di Pizzo Calabro che si affacciano sulla costa con il mare su un lato e delle colline ricche di vegetazione sullo sfondo
Guide1 giorno ago

Un viaggio tra le meraviglie nascoste della Costa degli Aranci in Calabria

Alla scoperta della Costa degli Aranci: Un viaggio tra spiagge, scogliere e borghi storici nel cuore del Golfo di Squillace....

Papa Francesco Papa Francesco
Guide1 giorno ago

Portacomaro: il borgo piemontese che ha dato le radici a Papa Francesco

Scopri il borgo piemontese di Portacomaro, terra d’origine di Papa Francesco, tra storia, pellegrinaggi e il famoso vino Grignolino. Il...

Ragazza mora di spalle in un vigneto che tiene sopra la testa un calice di vino bianco con sullo sfondo delle montagne Ragazza mora di spalle in un vigneto che tiene sopra la testa un calice di vino bianco con sullo sfondo delle montagne
Guide2 giorni ago

Un viaggio tra vigneti e sapori: il Cammino delle Colline del Prosecco

Il Cammino delle Colline del Prosecco: Un viaggio tra natura, storia e sapori unici delle colline venete che incanta ogni...

Mamma, papà e figlia in macchina mentre cantano e ballano durante un viaggio in una giornata di sole Mamma, papà e figlia in macchina mentre cantano e ballano durante un viaggio in una giornata di sole
Guide2 giorni ago

Anversa svela il suo cuore gotico e artistico nel centro storico affascinante

Scopri il cuore storico di Anversa: dalle maestose cattedrali gotiche ai segreti nascosti nei vicoli, un viaggio tra arte, storia...

Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole
Guide2 giorni ago

Il Cammino di Sant’Antonio: un viaggio tra fede, storia e sapori italiani

Il Cammino di Sant’Antonio offre un’esperienza unica di fede e scoperta, attraversando paesaggi incantevoli e città ricche di storia e...

Spiaggia di Santa Margherita di Pula con sabbia e delle rocce che finiscono a filo acqua del mare Spiaggia di Santa Margherita di Pula con sabbia e delle rocce che finiscono a filo acqua del mare
News2 giorni ago

L’Amerigo Vespucci approda a Malta: un viaggio tra storia e fascino marittimo

Un’ occasione imperdibile: il veliero Amerigo Vespucci farà tappa a La Valletta, Malta, dal 25 al 29 aprile 2025, offrendo...

I più letti della settimana