Seguici su

Guide

Autunno in Trentino Alto Adige: i colori e i luoghi più suggestivi da visitare

Alberi con foglie arancioni, prati verdi e abeti in primo piano con delle case sulla collina in primo piano e sullo sfondo delle montagne con cime innevate in una giornata di sole

Con l’arrivo della stagione autunnale il Trentino si trasforma in una tavolozza di colori, regalando emozioni uniche.

Il Trentino Alto Adige, incastonato tra le maestose vette delle Dolomiti e le verdi vallate alpine, si trasforma in una tavolozza di colori straordinari con l’arrivo dell’autunno. Ogni angolo, sentiero e bosco racconta un cambiamento che tocca l’anima e regala emozioni uniche. In questa stagione, la natura si esprime al massimo della sua bellezza, regalando spettacoli che rimangono impressi nella memoria. Ma anche d’estate ci sono mille ragioni per visitare il Trentino, ne abbiamo parlato qui.

Val di Fassa: un caleidoscopio di colori

Quando l’autunno avvolge la Val di Fassa, la valle si trasforma in un mosaico di sfumature che vanno dal giallo oro al rosso intenso. Tra i luoghi imperdibili, spicca la Val San Nicolò, che si apre tra pascoli rigogliosi e boschi di larici dorati, offrendo panorami mozzafiato sulle Dolomiti. Il Passo San Pellegrino, con le sue acque cristalline e i riflessi dorati dei larici, è una meta perfetta per chi cerca tranquillità. Gli escursionisti possono approfittare dei rifugi della valle, spesso aperti anche in autunno, per gustare i sapori autentici della tradizione ladina e vivere momenti di relax in ambienti accoglienti e caldi.

Val di Non: il regno dei meleti

La Val di Non, conosciuta per i suoi meleti a perdita d’occhio, si trasforma in un’esplosione di colori autunnali. Le foglie passano dal verde al giallo e al rosso, creando uno scenario unico. Tra le attrazioni principali spicca il Lago di Tovel, che in autunno diventa una gemma incastonata nel paesaggio montano del Parco Naturale Adamello Brenta. Il giro del lago, un itinerario ad anello di circa 3 chilometri, consente di ammirare il fenomeno del foliage, con alberi che si specchiano nelle acque cristalline. Questo luogo è anche una destinazione prediletta per i fotografi, attratti dai giochi di luce e colori che cambiano durante il giorno.

Val Rendena: larici dorati e laghi alpini

In Val Rendena, l’autunno regala paesaggi differenti grazie alla maggiore altitudine. Qui, i boschi di larici si tingono di sfumature dorate, trasformando il territorio in uno spettacolo da fiaba. Tra le mete da non perdere c’è il Lago Nambino, circondato da larici e da un rifugio caratteristico che offre un luogo di sosta perfetto dopo una camminata rigenerante. Il sentiero verso il lago attraversa boschi tranquilli e invita a immergersi in un mondo dove il tempo sembra essersi fermato. Il periodo ideale per visitare è tra la seconda metà di ottobre e l’inizio di novembre, quando i colori autunnali raggiungono il loro apice.

Val Senales: un paradiso dorato

La Val Senales, situata in Alto Adige, è un angolo di paradiso autunnale. I boschi di larice si trasformano in un quadro di gialli, rossi e arancioni, mentre i prati dorati brillano sotto il sole. La località di Maso Corto, a 2000 metri di altitudine, è il punto ideale per osservare questo spettacolo naturale. I sentieri della valle conducono attraverso boschi e antichi masi, offrendo una combinazione unica di natura, storia e tradizione. L’aria frizzante di montagna e il calore del sole d’autunno rendono ogni passeggiata un’esperienza indimenticabile.

Val di Funes: tra panorami e tradizioni

La Val di Funes, con il suo panorama sulle Odle, è una destinazione da sogno in autunno. Da Santa Maddalena di Funes, i sentieri portano a malghe come la Geisler Alm, offrendo viste mozzafiato sulle Dolomiti. I boschi dorati e i prati colorati creano un’atmosfera unica, perfetta per lunghe passeggiate. In questa stagione, è anche possibile partecipare alla raccolta delle mele, una tradizione locale che permette di immergersi nella cultura del luogo. Per chi cerca momenti di relax, le baite della valle offrono un’accoglienza calorosa, ideale per sorseggiare una tazza di tè caldo davanti al camino.

Valle di Anterselva: tra laghi e foliage

La Valle di Anterselva, incastonata tra la Val Pusteria e la Valle Aurina, è un luogo magico in autunno. Il Lago di Anterselva, con le sue acque calme che riflettono i colori del foliage, è una delle attrazioni principali. Il Sentiero Natura, un percorso di circa 4 km che circonda il lago, è adatto a tutti e offre punti panoramici indimenticabili.

Oltre alla natura, la valle custodisce anche una ricca storia, con leggende legate alla nascita del lago e antichi castelli che punteggiano il territorio. Una passeggiata qui unisce bellezza naturale e cultura, regalando un’esperienza completa. L’autunno in Trentino Alto Adige è un periodo magico, dove natura, cultura e tradizione si fondono in un connubio perfetto. Ogni valle offre esperienze uniche, dai paesaggi mozzafiato ai sapori autentici, dalle passeggiate rilassanti alle avventure più dinamiche. Che siate amanti della fotografia, appassionati di escursioni o semplicemente alla ricerca di pace e relax, questa regione saprà conquistarvi con la sua bellezza senza tempo.


Leggi anche

cartina aereo viaggiare viaggio cartina aereo viaggiare viaggio
Guide4 giorni ago

Tien Shan: dove il tempo si ferma

Esplorando le meraviglie nascoste dei Tien Shan: un viaggio attraverso la geografia, il clima e la biodiversità di uno dei...

aereo in volo aereo in volo
Guide4 giorni ago

Incredibile avventura in Lapponia

Scoprire la magia del Ranua Wildlife Park: un viaggio indimenticabile tra la fauna artica e le esperienze uniche offerte dal...

Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano
Guide6 giorni ago

Viaggi in Cina: i 7 luoghi segreti !

Destinazioni straordinarie in Cina oltre le grandi metropoli: esplorazioni imperdibili nelle meraviglie naturali e culturali del paese La Cina è...

aereo in volo aereo in volo
Guide6 giorni ago

Sogni una fuga da sogno? Scopri l’isola segreta di Gozo e le sue meraviglie nascoste!

Scoprire l’isola di Gozo: Un viaggio tra paesaggi incantevoli, cultura e divertimento per una fuga autentica nel cuore dell’arcipelago maltese...

Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro
Guide6 giorni ago

Viaggio segreto in Abruzzo: le cantine nascoste che stanno conquistando il mondo

Alla scoperta dell’Abruzzo: un viaggio tra cantine, tradizioni e paesaggi mozzafiato che rivelano l’essenza di una regione tutta da scoprire...

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide3 settimane ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide3 settimane ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide3 settimane ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

I più letti della settimana