Seguici su

Guide

Cosa fare in estate in Trentino Alto Adige: escursioni, laghi e avventura.

Chalet su una palafitta sul lago di Braies con delle barchette di legno ormeggiate vicino, una sponda del lago piena di abeti e sullo sfondo delle montagne rocciose

Alla scoperta delle Dolomiti, patrimonio Unesco: tra musica, arte, natura e avventure indimenticabili per tutta la famiglia.

Cosa rende speciale una giornata d’estate? Un cielo limpido, il sole che riscalda l’anima e panorami mozzafiato sono sicuramente gli ingredienti principali. Ma ciò che fa davvero la differenza è vivere esperienze uniche, in luoghi che regalano emozioni da condividere con chi amiamo. Le Dolomiti, patrimonio dell’UNESCO, sono il luogo ideale per scoprire tutto questo, con un mix perfetto di natura, cultura e attività indimenticabili. Ecco alcune delle esperienze più emozionanti da vivere in questa meravigliosa cornice.

I Suoni delle Dolomiti: un festival tra musica e natura

Tra le montagne più belle del mondo si tiene ogni anno il festival “I Suoni delle Dolomiti”, un evento che combina musica e natura in uno scenario unico. I concerti spaziano tra jazz, classica, world music e persino teatro e opera, rendendo ogni appuntamento speciale. Partecipare significa immergersi nella magia della montagna, camminando per raggiungere le “sale da concerto” naturali, spesso situate tra guglie e laghi alpini. Gli eventi sono gratuiti, ma richiedono rispetto per l’ambiente e una buona dose di voglia di camminare. Tra le esperienze più suggestive c’è L’Alba delle Dolomiti, un concerto alle 6:30 del mattino, quando il sole sorge tra le cime.

Vita di malga: un giorno da malgaro

Per chi cerca un contatto autentico con la natura, vivere l’esperienza di una malga trentina è un’opzione imperdibile. Qui, tra montagne infinite e prati fioriti, è possibile scoprire come si produce il burro, assaporare formaggi freschi e ascoltare le storie dei malgari. Dal risveglio all’alba per aprire le stalle fino al tramonto, questa giornata permette di immergersi in un mondo fatto di semplicità e tradizioni millenarie. Un’occasione perfetta per chi desidera una pausa dalla frenesia quotidiana.

Avventure in bici sull’Alpe Cimbra

L’Alpe Cimbra, uno degli alpeggi più grandi d’Europa, è un paradiso per gli amanti della bicicletta. Qui si trovano percorsi per tutti i livelli, dai sentieri panoramici per principianti alle discese mozzafiato per chi ama il downhill. Tra le attrazioni più popolari c’è il Bike Park di Lavarone, con tracciati adrenalinici come la pista Whezzyssghevenait e la temutissima Pina Colada, perfetta per i più esperti. Per chi cerca un’esperienza più accessibile, il nuovissimo FolgaRide offre percorsi, pump track e tracciati per biker di ogni livello.

Esperienze a ritmo lento in Val di Fiemme e Val di Cembra

Le valli del Lagorai offrono un’occasione unica per rigenerare corpo e mente. In Val di Fiemme e Val di Cembra, i sentieri conducono attraverso boschi silenziosi, vigneti terrazzati e villaggi che incarnano la filosofia dello slow living, come Grumes, la città più piccola della rete Cittaslow. Qui si respira un’atmosfera rilassata, ideale per passeggiate a contatto con la natura e momenti di puro benessere.

Sentiero della Pace: un viaggio nella memoria

Il Sentiero della Pace, lungo ben 495 km, è un percorso che attraversa i luoghi della Grande Guerra in Trentino. Camminare su questa via significa immergersi nella storia, tra vecchi forti, trincee e strade militari, ma anche godere di paesaggi mozzafiato, ruscelli cristallini e vallate verdi. Ideale per gli amanti del trekking, il sentiero richiede allenamento e conoscenza della montagna, specialmente nelle tappe più impegnative. Ogni passo è un invito a riflettere e a connettersi con il passato.

In kayak tra le gole della Val di Non

Per gli amanti dell’acqua, la Val di Non offre un’avventura unica: esplorare in kayak i suggestivi canyon del lago di Santa Giustina. Le placide acque del lago si trasformano in un mondo primitivo quando ci si addentra nelle gole scavate dal Rio Novella. Adatta anche ai più piccoli, questa esperienza regala emozioni indimenticabili, tra tuffi, paesaggi mozzafiato e la sensazione di essere protagonisti di un film d’avventura.

Le Dolomiti non smettono mai di stupire, offrendo esperienze per tutti i gusti, dalle emozioni adrenaliniche alle pause di relax. Che si tratti di ascoltare un concerto tra le montagne, pedalare su percorsi immersi nella natura o vivere un’avventura in kayak, ogni attività lascia un ricordo indelebile nel cuore di chi la vive.


Leggi anche

cartina aereo viaggiare viaggio cartina aereo viaggiare viaggio
Guide4 giorni ago

Tien Shan: dove il tempo si ferma

Esplorando le meraviglie nascoste dei Tien Shan: un viaggio attraverso la geografia, il clima e la biodiversità di uno dei...

aereo in volo aereo in volo
Guide4 giorni ago

Incredibile avventura in Lapponia

Scoprire la magia del Ranua Wildlife Park: un viaggio indimenticabile tra la fauna artica e le esperienze uniche offerte dal...

Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano
Guide6 giorni ago

Viaggi in Cina: i 7 luoghi segreti !

Destinazioni straordinarie in Cina oltre le grandi metropoli: esplorazioni imperdibili nelle meraviglie naturali e culturali del paese La Cina è...

aereo in volo aereo in volo
Guide6 giorni ago

Sogni una fuga da sogno? Scopri l’isola segreta di Gozo e le sue meraviglie nascoste!

Scoprire l’isola di Gozo: Un viaggio tra paesaggi incantevoli, cultura e divertimento per una fuga autentica nel cuore dell’arcipelago maltese...

Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro
Guide6 giorni ago

Viaggio segreto in Abruzzo: le cantine nascoste che stanno conquistando il mondo

Alla scoperta dell’Abruzzo: un viaggio tra cantine, tradizioni e paesaggi mozzafiato che rivelano l’essenza di una regione tutta da scoprire...

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide3 settimane ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide3 settimane ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide3 settimane ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

I più letti della settimana