Seguici su

Europa

Da Varigotti a Alassio: l’itinerario perfetto per scoprire la Riviera di Ponente

Rocce e vegetazione della scogliera presso la Baia dei Saraceni in Liguria con il mare azzurro che si infrange sulla spiaggia con delle nuvole bianche nel cielo

Alcune idee per una vacanza di 5 giorni, tra mare, spiagge, antichi borghi arroccati e centri storici dove il tempo sembra essersi fermato.

La Riviera di Ponente, situata nella parte occidentale della Liguria, offre una straordinaria varietà di paesaggi che spaziano dalle spiagge dorate alla macchia mediterranea, passando per antichi borghi arroccati e vallate immerse nella natura. Questo territorio affascinante si estende da Ventimiglia, al confine con la Costa Azzurra, fino alla città di Genova, attraversando le province di Savona e Imperia. Tra le sue meraviglie spiccano due rinomate aree costiere: la Riviera dei Fiori e la Riviera delle Palme, celebri per il loro clima mite e i panorami mozzafiato.

Le località di mare più eleganti, come Bordighera e Sanremo, sono state per secoli meta privilegiata della nobiltà europea, mentre oggi attirano viaggiatori da tutto il mondo. Tuttavia, alle spalle delle rinomate spiagge, si cela un entroterra ricco di storia e cultura, con borghi medievali come Dolceacqua, Apricale e Triora, dove il tempo sembra essersi fermato. Visitare questi luoghi significa immergersi in un’atmosfera autentica, fatta di tradizioni, antiche leggende e sapori genuini. Una passeggiata nei boschi o lungo i canyon scavati dai fiumi nei secoli completa l’esperienza, offrendo un contatto diretto con la natura più autentica della Liguria.

Itinerario in Riviera di Ponente: da Sanremo a Portofino

Per chi desidera scoprire il meglio della Riviera di Ponente, un itinerario di cinque giorni permette di esplorare i luoghi più suggestivi della costa ligure.

La partenza avviene dal porto di Sanremo, con una prima tappa a Bordighera, località dal clima mite e dal fascino storico. Dopo una sosta per il pranzo, si prosegue verso Alassio, una delle località balneari più famose della Riviera. Qui è possibile godersi una passeggiata nel caratteristico “budello”, una via pedonale ricca di negozi e ristoranti, prima di concludere la giornata con cena e pernottamento in uno dei porti turistici della città.

Il secondo giorno è dedicato alla visita di Alassio, con le sue spiagge di sabbia finissima, per poi dirigersi verso Varigotti, un borgo marinaro che conserva ancora il fascino delle antiche tradizioni liguri. La sua spiaggia dorata e il mare cristallino rendono questa località un vero paradiso per chi cerca relax e bellezza naturale.

La tappa successiva è Finale Ligure, famosa non solo per le sue spiagge ma anche per il patrimonio storico e culturale che custodisce. Dopo una sosta per il pranzo, si prosegue verso Noli, uno dei borghi marinari più antichi della Liguria. Qui è possibile ammirare il centro storico medievale, passeggiando tra vicoli stretti e torri di avvistamento, per poi pernottare in uno dei porti turistici della zona.

Portofino e il ritorno: la magia della Riviera Ligure

Il quarto giorno prevede una navigazione verso Portofino, località esclusiva nota per il suo porto turistico e il Parco Naturale Regionale. Il borgo, con le sue casette colorate e le boutique di lusso, è una delle mete più iconiche della Riviera Ligure. Nel pomeriggio, si prosegue verso Santa Margherita Ligure, che offre un perfetto connubio tra patrimonio storico, spiagge e gastronomia locale.

L’ultima tappa è Camogli, un incantevole borgo marinaro famoso per la sua gastronomia tipica e per il suggestivo porto turistico. Dopo la visita del centro storico e una sosta per il pranzo, si conclude il viaggio con il ritorno a Sanremo, ammirando per l’ultima volta le bellezze della Riviera di Ponente.

Questo itinerario permette di scoprire la Liguria in tutta la sua essenza: dal mare cristallino ai borghi senza tempo, passando per una cucina che racconta storie di pescatori e tradizioni secolari. La Riviera di Ponente non è solo una destinazione balneare, ma un luogo che invita a vivere un’esperienza autentica tra storia, cultura e natura incontaminata.


Leggi anche

cartina aereo viaggiare viaggio cartina aereo viaggiare viaggio
Guide2 giorni ago

Tien Shan: dove il tempo si ferma

Esplorando le meraviglie nascoste dei Tien Shan: un viaggio attraverso la geografia, il clima e la biodiversità di uno dei...

aereo in volo aereo in volo
Guide2 giorni ago

Incredibile avventura in Lapponia

Scoprire la magia del Ranua Wildlife Park: un viaggio indimenticabile tra la fauna artica e le esperienze uniche offerte dal...

Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano
Guide4 giorni ago

Viaggi in Cina: i 7 luoghi segreti !

Destinazioni straordinarie in Cina oltre le grandi metropoli: esplorazioni imperdibili nelle meraviglie naturali e culturali del paese La Cina è...

aereo in volo aereo in volo
Guide4 giorni ago

Sogni una fuga da sogno? Scopri l’isola segreta di Gozo e le sue meraviglie nascoste!

Scoprire l’isola di Gozo: Un viaggio tra paesaggi incantevoli, cultura e divertimento per una fuga autentica nel cuore dell’arcipelago maltese...

Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro
Guide4 giorni ago

Viaggio segreto in Abruzzo: le cantine nascoste che stanno conquistando il mondo

Alla scoperta dell’Abruzzo: un viaggio tra cantine, tradizioni e paesaggi mozzafiato che rivelano l’essenza di una regione tutta da scoprire...

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide2 settimane ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide2 settimane ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide2 settimane ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

I più letti della settimana