Seguici su

Guide

Destinazioni romantiche in Emilia-Romagna per un San Valentino speciale

Veduta del castello di Levizzano, in provincia di Modena

Alla scoperta dei borghi medievali, della cultura e dell’enogastronomia dell’Emilia Romagna per un week end dedicato alla festa degli innamorati.

San Valentino è l’occasione perfetta per regalarsi un’esperienza unica, lontano dalle solite cene a lume di candela. Se desiderate stupire la vostra dolce metà con un viaggio romantico, l’Emilia-Romagna offre scenari incantevoli. I suoi borghi medievali, con vicoli acciottolati, piazzette pittoresche e panorami mozzafiato, sono lo sfondo ideale per un San Valentino indimenticabile. Ecco quattro destinazioni imperdibili per un viaggio all’insegna dell’amore.

Castell’Arquato, il borgo degli innamorati

Nella terra dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza, Castell’Arquato svetta tra le colline della Val d’Arda, regalando un’atmosfera da fiaba. La magnifica Rocca Viscontea, la Collegiata e il Palazzo del Podestà dominano la piazza centrale, mentre i vicoli lastricati invitano a passeggiate romantiche. Durante San Valentino, il borgo organizza visite guidate a tema amoroso, con racconti sulle leggende locali e degustazioni dei sapori tipici, come i pregiati vini dei Colli Piacentini.

Dozza, la città del muro dipinto

Se siete amanti dell’arte e dei borghi caratteristici, Dozza è la scelta perfetta. Situata vicino a Bologna, questa località affascina con i suoi murales che decorano ogni angolo, creando una galleria d’arte a cielo aperto. Ogni due anni, artisti provenienti da tutto il mondo arricchiscono le facciate delle case con opere uniche. Il borgo ospita anche la Rocca Sforzesca, sede dell’Enoteca Regionale dell’Emilia-Romagna, dove brindare con un calice di ottimo vino locale per celebrare l’amore.

Brisighella e la magia della via degli Asini

Nella lista dei Borghi più belli d’Italia, Brisighella si distingue per la sua atmosfera senza tempo. Un’esperienza unica da vivere in coppia è la passeggiata lungo la Via degli Asini, un suggestivo passaggio coperto e sopraelevato, un tempo utilizzato dai birocciai con i loro animali da soma. Il borgo sorge ai piedi di tre colli, su cui si ergono la Rocca, la Torre dell’Orologio e il Santuario del Monticino, collegate da un sentiero panoramico perfetto per una romantica passeggiata mano nella mano.

Verucchio, tra storia e panorami mozzafiato

Nel cuore della Valmarecchia, a pochi chilometri dalla Riviera Romagnola, Verucchio affascina con il suo patrimonio storico e il panorama incantevole. Il borgo ospita la maestosa Rocca Malatestiana, detta anche Rocca del Sasso, che domina il paesaggio circostante. Il momento migliore per visitarla? Al tramonto, quando il cielo si tinge di sfumature dorate e l’abbraccio della persona amata rende l’esperienza ancora più magica.

L’Emilia-Romagna custodisce tesori romantici capaci di trasformare San Valentino in un’esperienza unica. Dai vigneti di Castell’Arquato ai murales di Dozza, dai panorami di Brisighella alla maestosità di Verucchio, ogni borgo offre angoli suggestivi perfetti per una fuga d’amore. Scegliete la vostra destinazione e lasciatevi incantare dall’atmosfera senza tempo di questi luoghi straordinari.


Leggi anche

Uno scorcio della laguna nei dintorni di Marano, in Friuli Uno scorcio della laguna nei dintorni di Marano, in Friuli
Guide1 giorno ago

Le migliori esperienze in barca in Veneto: tra lagune, fiumi e laghi

Tante idee per esplorare la regione dall’acqua per scoprire paesaggi, riserve naturali e borghi storici di rara bellezza. Il Veneto...

Panorama del canal Grande di Venezia al tramonto con una gondola in primo piano Panorama del canal Grande di Venezia al tramonto con una gondola in primo piano
Guide1 giorno ago

I panorami più spettacolari del Veneto: dove scattare foto indimenticabili

Alla ricerca degli angoli e dei paesaggi più suggestivi del Veneto da immortalare, da Venezia al lago di Garda, da...

Veduta di Sirmione, Lago di Garda, Lombardia, con una barca in primo piano e il castello sullo sfondo Veduta di Sirmione, Lago di Garda, Lombardia, con una barca in primo piano e il castello sullo sfondo
Guide1 giorno ago

Alla scoperta del Lago di Garda veneto: itinerari, attività e sapori locali

Un weekend al lago per gli amanti del relax, delle acque cristalline e dei borghi pittoreschi, tra Lombardia, Veneto e...

Un piatto di Sarde in saor, Veneto Un piatto di Sarde in saor, Veneto
Guide1 giorno ago

Le tradizioni culinarie del Veneto: piatti tipici e dove assaggiarli

Sapori autentici del Veneto: un viaggio tra i piatti della tradizione, alla scoperta di ricette d’origine antica e della gastronomia...

Vista del borgo di Tremezzo sul lago di Como Vista del borgo di Tremezzo sul lago di Como
Guide1 giorno ago

San Valentino in barca: itinerari romantici sul lago di Como

Il lago di Como regala a tutti gli innamorati scorci incantevoli, passeggiate romantiche e splendidi momenti di relax. Se si...

Vista dall'alto dell'isola di Jeju in Corea del Sud Vista dall'alto dell'isola di Jeju in Corea del Sud
Guide1 giorno ago

Le 7 meraviglie naturali che sembrano dipinte a mano

Località naturali che sembrano uscite dalla tavolozza di un pittore. Sapevate che esiste una lista ufficiale delle “7 Meraviglie Naturali”...

Camera di hotel con una bottiglia di Champagne. Camera di hotel con una bottiglia di Champagne.
Guide1 giorno ago

I migliori hotel di lusso dove trascorrere San Valentino da vip

Questi complessi alberghieri ti permetteranno di festeggiare San Valentino in mezzo a comfort e lusso, come un vero vip. Per...

Panoramica della città di Vienna Panoramica della città di Vienna
Senza categoria1 giorno ago

Itinerari romantici in Europa per un San Valentino on the road

Scopri dove festeggiare la festa degli innamorati, con uno di questi viaggi “all’avventura”. Hai in mente di festeggiare San Valentino...

I più letti della settimana