Guide
Estate in Molise: le migliori destinazioni per mare, sole e divertimento

Spiagge dorate, borghi sul mare e serate di festa: tre mete perfette per vivere l’estate molisana tra relax, sapori locali e scorci da cartolina.
Il Molise è la meta ideale per chi cerca una vacanza estiva lontana dalle folle, ma senza rinunciare a mare cristallino, spiagge tranquille e tanto relax. Affacciata sull’Adriatico, la costa molisana è breve ma sorprendente: alterna tratti sabbiosi a scogliere affacciate su calette segrete, il tutto circondato da una natura rigogliosa e da borghi affascinanti. L’estate qui ha un ritmo lento e autentico, fatto di sapori locali, tradizioni marinare e serate all’aperto. Ecco alcune destinazioni perfette per godersi mare, sole e divertimento nel cuore dell’estate molisana.
Termoli: la regina dell’estate molisana
Termoli è la località balneare per eccellenza del Molise. Con le sue ampie spiagge dorate, l’acqua limpida e una vivace vita notturna, è la scelta ideale per famiglie, coppie e gruppi di amici. Il borgo antico fortificato, che si affaccia direttamente sul mare, è un vero gioiello, perfetto per passeggiate al tramonto tra vicoli pittoreschi e scorci panoramici. Le spiagge di Sant’Antonio e Rio Vivo offrono stabilimenti attrezzati, sport acquatici e aree per bambini. Di sera, Termoli si anima con eventi, locali sul lungomare e ristoranti dove gustare specialità come il brodetto di pesce o la celebre pampanella.
Campomarino: relax e natura sulla costa
A pochi chilometri da Termoli si trova Campomarino, una destinazione perfetta per chi cerca mare e tranquillità. Le sue spiagge ampie e sabbiose sono circondate da dune e pinete, offrendo un paesaggio rilassante e ideale per chi viaggia con bambini. Il litorale è attrezzato, ma conserva anche tratti liberi perfetti per chi ama la natura incontaminata. Il borgo antico di Campomarino Vecchio, con le sue case colorate in stile arbëreshë, è un luogo da scoprire per chi è curioso di conoscere la storia e le tradizioni culturali della zona. Durante l’estate, sagre e serate musicali animano il paese con un’atmosfera festosa e accogliente.
Petacciato Marina: spiagge libere e panorami mozzafiato
Meno conosciuta ma altrettanto affascinante, Petacciato Marina è una località in forte crescita tra i viaggiatori che amano il turismo slow. Le sue spiagge libere e poco affollate sono ideali per chi cerca privacy e relax. Alle spalle del litorale si trovano pinete, percorsi ciclabili e aree verdi dove fare picnic o passeggiate. Dal vicino borgo di Petacciato Alta si gode una vista spettacolare sulla costa e sulle Isole Tremiti, perfetta per una sosta fotografica o una cena tipica con vista. La zona è anche apprezzata dagli amanti del camper e dei viaggi su quattro ruote.
- Guide2 mesi ago
Le 10 spiagge della costa ligure che ti lasceranno senza fiato, le conoscevi già?
- Guide3 mesi ago
I 7 borghi più belli del Piemonte che sembrano usciti da una cartolina
- Europa3 mesi ago
Scoprire Parigi: un itinerario storico ed artistico
- Europa12 mesi ago
Amburgo: un viaggio tra canali e cultura marittima