Seguici su

Guide

Festeggiamenti per i 200 anni della Strada dello Stelvio tra storia e futuro alpino

Persona che guida una motocicletta che sfreccia lungo una strada al tramonto

La straordinaria celebrazione del bicentenario della Strada dello Stelvio: un viaggio tra storia, cultura e futuro alpino.

La leggendaria Strada dello Stelvio compie 200 anni, un traguardo che verrà celebrato con una serie di eventi imperdibili. Quest’arteria alpina, che collega Lombardia, Alto Adige e Val Müstair, è considerata una delle strade più spettacolari d’Europa. A partire dal 26 aprile fino a settembre 2025, Bormio sarà il cuore pulsante di una festa che promette di combinare storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Le celebrazioni non si limiteranno a onorare il passato, ma offriranno anche uno sguardo al futuro, con iniziative dedicate alla sostenibilità e all’accessibilità della regione alpina.

Un capolavoro ingegneristico tra le vette alpine

La Strada dello Stelvio è un simbolo di ingegno e determinazione. Costruita in soli cinque anni, dal 1820 al 1825, su ordine dell’imperatore Francesco I d’Asburgo e progettata dall’ingegnere Carlo Donegani, la strada è un autentico capolavoro della tecnica dell’epoca. Con i suoi 2.758 metri di altitudine, 88 tornanti e 46,5 km di tracciato, lo Stelvio è la strada carrozzabile più alta d’Italia, attirando ciclisti, escursionisti e amanti della natura da tutto il mondo.

Bormio: il fulcro delle celebrazioni

Bormio, situata a 1.225 metri di altitudine, è il fulcro di questo anniversario. La località è un vero gioiello per chi ama le montagne, grazie alle sue terme storiche, un comprensorio sciistico di 180 km, 600 km di sentieri estivi e un affascinante centro storico medievale. Durante l’estate, i visitatori possono esplorare il Parco Nazionale dello Stelvio o rilassarsi nei Bagni Nuovi e Bagni Vecchi, immersi in un paesaggio che racconta due secoli di storia e bellezza.

Eventi culturali e sportivi per tutti

Le celebrazioni inizieranno il 26 aprile 2025 a Bormio con la proiezione del docufilm “Stelvio. Crocevia di pace” di Alessandro Melazzini. Il 5 e 6 luglio, una grande festa coinvolgerà il Passo dello Stelvio, con spettacoli, escursioni, concerti e sfilate di auto d’epoca, offrendo un’esperienza unica di come si viveva la strada in tempi antichi. Da aprile a settembre, ogni mese sarà scandito da eventi come la tappa del Giro d’Italia il 28 maggio e la Re Stelvio Mapei il 13 luglio.

Un ponte tra passato e futuro

Oltre a celebrare la storia, il bicentenario della Strada dello Stelvio sarà un’occasione per guardare al futuro. Con laboratori dedicati ai giovani, si discuterà di come rendere la regione più sostenibile e accessibile. L’obiettivo è di mantenere lo Stelvio come centro dell’esperienza alpina, combinando tradizione e innovazione. Le escursioni guidate lungo i sentieri del Parco Nazionale dello Stelvio e i percorsi della Guerra Bianca offriranno un viaggio nella storia a oltre 3.000 metri d’altitudine.

Un’estate di esplorazioni e scoperte

Per chi desidera esplorare la montagna a passo lento, da giugno a settembre saranno organizzate escursioni con esperti e guide alpine. Gli amanti del ciclismo potranno partecipare a Enjoy Stelvio Valtellina, che offre giornate dedicate alla pedalata libera dal traffico. Questa estate di celebrazioni non solo renderà omaggio alla straordinaria storia della Strada dello Stelvio, ma promette anche di aprire nuove prospettive per il futuro di questa iconica arteria alpina.


Leggi anche

panoramica Malaga Spagna panoramica Malaga Spagna
Guide1 giorno ago

Malaga tra arte e storia: la nuova meta culturale dell’Andalusia

Malaga non è solo spiagge: scopri l’anima culturale e storica di questa città andalusa tra arte, storia e tradizioni culinarie....

Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona
Guide1 giorno ago

Viaggio nel tempo sul Tren de Cervantes: teatro e storia a due passi da Madrid

Un viaggio teatrale e letterario che trasforma un semplice tragitto in un’esperienza culturale immersiva e unica nel suo genere. Il...

Case di Pizzo Calabro che si affacciano sulla costa con il mare su un lato e delle colline ricche di vegetazione sullo sfondo Case di Pizzo Calabro che si affacciano sulla costa con il mare su un lato e delle colline ricche di vegetazione sullo sfondo
Guide2 giorni ago

Un viaggio tra le meraviglie nascoste della Costa degli Aranci in Calabria

Alla scoperta della Costa degli Aranci: Un viaggio tra spiagge, scogliere e borghi storici nel cuore del Golfo di Squillace....

Papa Francesco Papa Francesco
Guide2 giorni ago

Portacomaro: il borgo piemontese che ha dato le radici a Papa Francesco

Scopri il borgo piemontese di Portacomaro, terra d’origine di Papa Francesco, tra storia, pellegrinaggi e il famoso vino Grignolino. Il...

Ragazza mora di spalle in un vigneto che tiene sopra la testa un calice di vino bianco con sullo sfondo delle montagne Ragazza mora di spalle in un vigneto che tiene sopra la testa un calice di vino bianco con sullo sfondo delle montagne
Guide3 giorni ago

Un viaggio tra vigneti e sapori: il Cammino delle Colline del Prosecco

Il Cammino delle Colline del Prosecco: Un viaggio tra natura, storia e sapori unici delle colline venete che incanta ogni...

Mamma, papà e figlia in macchina mentre cantano e ballano durante un viaggio in una giornata di sole Mamma, papà e figlia in macchina mentre cantano e ballano durante un viaggio in una giornata di sole
Guide3 giorni ago

Anversa svela il suo cuore gotico e artistico nel centro storico affascinante

Scopri il cuore storico di Anversa: dalle maestose cattedrali gotiche ai segreti nascosti nei vicoli, un viaggio tra arte, storia...

Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole
Guide3 giorni ago

Il Cammino di Sant’Antonio: un viaggio tra fede, storia e sapori italiani

Il Cammino di Sant’Antonio offre un’esperienza unica di fede e scoperta, attraversando paesaggi incantevoli e città ricche di storia e...

Spiaggia di Santa Margherita di Pula con sabbia e delle rocce che finiscono a filo acqua del mare Spiaggia di Santa Margherita di Pula con sabbia e delle rocce che finiscono a filo acqua del mare
News3 giorni ago

L’Amerigo Vespucci approda a Malta: un viaggio tra storia e fascino marittimo

Un’ occasione imperdibile: il veliero Amerigo Vespucci farà tappa a La Valletta, Malta, dal 25 al 29 aprile 2025, offrendo...

I più letti della settimana